TORNA «LA GIMONDI» CON 15 OPERE CHE CELEBRANO IL GRANDE FELICE

GRAN FONDO | 28/04/2022 | 07:45

Riecco la “Gimondi”. L’evento granfondistico internazionale per cicloamatori in programma a Bergamo domenica 8 maggio è finalmente pronto a tornare dopo due anni caratterizzati dalla pandemia. L’edizione 2022, la 24esima, sarà anche la prima senza il campione di Sedrina, venuto improvvisamente a mancare il 16 agosto 2019.


Nell’anno che celebra l’80° anniversario della nascita dell’indimenticato campione bergamasco, la Granfondo Internazionale Felice Gimondi – Bianchi che ne porta il nome, ha deciso di celebrarlo con quindici installazioni che rappresentano vittorie clou della sua carriera. Pensata e realizzata da Giuseppe Manenti, organizzatore dell’evento sin dalla prima edizione del 1996, l’opera è stata presentata alla conferenza stampa del 6 aprile ed è ora esposta presso la sede centrale di Banco BPM in Largo Porta Nuova, nel cuore di Bergamo.  


Le “Magnifiche quindici”, come sono state ribattezzate, vanno dal successo al Tour de L’Avenir del 1964 al terzo sigillo al Giro d’Italia del 1976. Nel mezzo troviamo i trionfi al Tour de France (1965), alla Parigi-Roubaix (1966), ai due Giro di Lombardia (1966 e 1973), ai tre Giro d’Italia (il 50° del 1967, poi 1969 e 1976), alla Vuelta a España (1968), ai due Campionati Italiani (1968 e 1972), al Trofeo Baracchi (1968, in coppia con un altro grande del ciclismo come Jacques Anquetil), al Tour de Romandie (1969), al Mondiale di Barcellona (1973) e alla Milano-Sanremo (1974).

Quindici momenti racchiusi in vent’anni, che vogliono raccontare la grandezza e la polivalenza di Felice Gimondi, uno dei sette campioni della storia in grado di vincere i tre Grandi Giri e di essere in grado di affermarsi anche nelle Classiche di un giorno.

INFO E REGISTRAZIONI

La 24esima edizione della Granfondo Internazionale Felice Gimondi è valida per ben 5 circuiti granfondistici: Alé Challenge, Brevetto dei Campionissimi, Maglia Nera, Prestigio e Zero Wind Show.

Per la prima volta, l’evento sarà aperto a tutte le bici, dalle vintage alle elettriche, e sarà anche possibile noleggiare la bici da corsa direttamente alla partenza nel cuore di Bergamo domenica 8 maggio.

Per chi arriva in aereo, è possibile raggiungere in meno di 5 km il via della Granfondo tramite l’anello ciclopedonale, che dall’aeroporto bergamasco di Orio al Serio porta direttamente al cuore della città.

Come da tradizione, si potrà pedalare sui tre percorsi classici disegnati da Felice Gimondi in persona: il corto da 89,4 km, il media 128,8 km e il lungo da 162,1 km.

Ancora disponibili gli ultimi pettorali, sia per la sola iscrizione all’evento (46,00 €) che per la partecipazione comprensiva della maglia ufficiale della 24° edizione (84,00 €), quella della Sedrinese, primo club di Gimondi e realizzata in edizione limitata dal maglificio sportivo Santini.

Ulteriori dettagli sono disponibili anche presso gli uffici organizzativi di G.M.S. in Via G. Da Campione, 24/c–24124, Bergamo (tel.+39 035.211721) e sul sito www.felicegimondi.it.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024