TORNA «LA GIMONDI» CON 15 OPERE CHE CELEBRANO IL GRANDE FELICE

GRAN FONDO | 28/04/2022 | 07:45

Riecco la “Gimondi”. L’evento granfondistico internazionale per cicloamatori in programma a Bergamo domenica 8 maggio è finalmente pronto a tornare dopo due anni caratterizzati dalla pandemia. L’edizione 2022, la 24esima, sarà anche la prima senza il campione di Sedrina, venuto improvvisamente a mancare il 16 agosto 2019.


Nell’anno che celebra l’80° anniversario della nascita dell’indimenticato campione bergamasco, la Granfondo Internazionale Felice Gimondi – Bianchi che ne porta il nome, ha deciso di celebrarlo con quindici installazioni che rappresentano vittorie clou della sua carriera. Pensata e realizzata da Giuseppe Manenti, organizzatore dell’evento sin dalla prima edizione del 1996, l’opera è stata presentata alla conferenza stampa del 6 aprile ed è ora esposta presso la sede centrale di Banco BPM in Largo Porta Nuova, nel cuore di Bergamo.  


Le “Magnifiche quindici”, come sono state ribattezzate, vanno dal successo al Tour de L’Avenir del 1964 al terzo sigillo al Giro d’Italia del 1976. Nel mezzo troviamo i trionfi al Tour de France (1965), alla Parigi-Roubaix (1966), ai due Giro di Lombardia (1966 e 1973), ai tre Giro d’Italia (il 50° del 1967, poi 1969 e 1976), alla Vuelta a España (1968), ai due Campionati Italiani (1968 e 1972), al Trofeo Baracchi (1968, in coppia con un altro grande del ciclismo come Jacques Anquetil), al Tour de Romandie (1969), al Mondiale di Barcellona (1973) e alla Milano-Sanremo (1974).

Quindici momenti racchiusi in vent’anni, che vogliono raccontare la grandezza e la polivalenza di Felice Gimondi, uno dei sette campioni della storia in grado di vincere i tre Grandi Giri e di essere in grado di affermarsi anche nelle Classiche di un giorno.

INFO E REGISTRAZIONI

La 24esima edizione della Granfondo Internazionale Felice Gimondi è valida per ben 5 circuiti granfondistici: Alé Challenge, Brevetto dei Campionissimi, Maglia Nera, Prestigio e Zero Wind Show.

Per la prima volta, l’evento sarà aperto a tutte le bici, dalle vintage alle elettriche, e sarà anche possibile noleggiare la bici da corsa direttamente alla partenza nel cuore di Bergamo domenica 8 maggio.

Per chi arriva in aereo, è possibile raggiungere in meno di 5 km il via della Granfondo tramite l’anello ciclopedonale, che dall’aeroporto bergamasco di Orio al Serio porta direttamente al cuore della città.

Come da tradizione, si potrà pedalare sui tre percorsi classici disegnati da Felice Gimondi in persona: il corto da 89,4 km, il media 128,8 km e il lungo da 162,1 km.

Ancora disponibili gli ultimi pettorali, sia per la sola iscrizione all’evento (46,00 €) che per la partecipazione comprensiva della maglia ufficiale della 24° edizione (84,00 €), quella della Sedrinese, primo club di Gimondi e realizzata in edizione limitata dal maglificio sportivo Santini.

Ulteriori dettagli sono disponibili anche presso gli uffici organizzativi di G.M.S. in Via G. Da Campione, 24/c–24124, Bergamo (tel.+39 035.211721) e sul sito www.felicegimondi.it.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024