L'ORA DEL PASTO. ADDIO A BENITO MAZZI, IL CANTORE DI MALABROCCA

LUTTO | 25/04/2022 | 13:40
di Marco Pastonesi

Accadde una quindicina di anni fa, forse di più: il tempo allontana i ricordi e avvicina gli anni. Eravamo stati coinvolti in una manifestazione letteraria a Milano: o forse ero stato io a coinvolgere lui. Corso Buenos Aires, liberata dalle macchine, si era riempita di gente a piedi e in bici: una festa mobile. Secondo il programma, avremmo dovuto raccontare storie: ma degli organizzatori non c’era traccia. La prima tentazione fu quella di andare in fuga: tanto nessuno se ne sarebbe accorto. Ma il senso del dovere ci costrinse a mantenere fede ai patti: e alzando la voce, cominciammo a narrare di corse e corridori, di capitani e gregari, di forature e cotte, di fughe e inseguimenti, di spinte e trattenute. Cose così.


La gente cominciò a fermarsi, ad ascoltare, a sorridere. Io ricordai le gesta di Renzo Zanazzi, lui di Luigi Malabrocca. E Corso Buenos Aires, per un attimo, mi sembrò tornare indietro di quasi un secolo quando, sempre di notte, regalò la partenza della prima tappa del primo Giro d’Italia. Non che ci fossero Zanazzi e Malabrocca, né tantomeno io e lui, ma respirai comunque un po’ di quella magia rotonda.


Lui era Benito Mazzi. Era, perché ieri è morto. Aveva 83 anni e tanti libri, fra cui quel “Coppi, Bartali e Malabrocca”, rieditato e riaggiornato (si dice così anche per fatti antichi) come “Coppi, Bartali, Carollo e Malabrocca” (entrambi pubblicati da Ediciclo), fra i capolavori della letteratura, e non solo di quella ciclistica. Le straordinarie avventure della Maglia Nera, un primato capovolto, un podio rovesciato, lentamente conquistato e poi fatalmente e un po’ anche subdolamente perduto. Ma Mazzi, che aveva conosciuto, ascoltato, riprodotto e – come non avrebbe potuto farlo? – amato “il Cinese”, lo avrebbe considerato sempre l’ultimo per eccellenza, l’ultimo per esempio, l’ultimo per antonomasia. Insomma: l’Ultimo. Tant’è che nel titolo della nuova edizione del libro, ha citato Malabrocca non prima, ma dopo Carollo.

Gli scrittori vanno e vengono, ma le loro parole – scritte, recitate, citate, tramandate, copiate-e-incollate – non si perdono. Quelle di Mazzi per Malabrocca pedalano qua e là. Piano piano.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Lo stile fa l'Ultimo
26 aprile 2022 09:00 dace12
Bravo Marco!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024