TOTA 2022. LOPEZ: «UNA VITTORIA PER L'ASTANA, PER MIO FIGLIO E PER SCARPONI»

PROFESSIONISTI | 21/04/2022 | 16:43
di Carlo Malvestio

Miguel Angel Lopez si conferma corridore indecifrabile, vincendo a Kals am Glossglockner dopo un Tour of the Alps 2022 in cui era apparso un po’ sottotono. In una salita piuttosto pedalabile, non perfettamente adatta alle sue caratteristiche, il colombiano ha fatto valere la sua potenza per riportarsi sul solitario Thibaut Pinot e saltarlo proprio all’ultimo chilometro.


«Nella seconda tappa avevo attaccato da lontano, ma sono rimbalzato finendo per uscire dalla classifica generale – spiega Lopez -. Ma non importa, eravamo venuti qui per vincere una tappa e ci siamo riusciti. Questa era l'unica frazione con un arrivo in salita quindi sapevo di dovermi muovere oggi. Non eravamo sicuri di riprendere Pinot, c'era tanto vento ma ho fatto di tutto per riuscire quantomeno a riagganciarlo, soprattutto nel tratto un po’ più difficile ho spinto al massimo. Questa è una corsa che mi piace, che mi dà il colpo di pedale giusto anche in vista del Giro d'Italia».


Per il colombiano è arrivata anche un’esultanza speciale dal triplo significato: «È la mia prima vittoria da quando sono tornato in Astana, quindi è molto significativa. Questa è casa mia e voglio regalare alla squadra tante gioie. Il dito in bocca, poi, è dedicato che al mio secondo figlio che arriverà tra qualche settimana. E poi un pensiero va anche a Michele Scarponi, visto che in questi giorni cade l’anniversario della sua morte».

L’ex Movistar sta affinando la condizione in vista del Giro d’Italia, dove sarà verosimilmente il capitano designato, pur con un Vincenzo Nibali nel ruolo di regista. «La condizione è buona. Al Giro vediamo come mi collocherò rispetto ai favoriti, l'importante sarà rimanere con loro e dimostrare di esserci». Lopez è stato più di qualche volta messo fuori gioco da cadute o errori tattici: «Fa parte del gioco, in gruppo c'è tanto nervosismo e capita di cadere. Nei Grandi Giri è normale, ma in fin dei conti credo di essere sempre stato in lotta coi migliori, a caccia di una Top 10 in classifica generale. L'anno scorso mi sono ritirato dalla Vuelta quando ero in lotta per il podio, a conferma che comunque il livello è sempre rimasto alto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Corridore mefiocre
21 aprile 2022 20:30 Ale1960
Lopez vince poco e quando vince lo fa sempre quando è fuori classifica. Corridore sopravvalutato e super pagato.

Bene
21 aprile 2022 22:21 daminao90
Ne riparliamo tra 1 mese. Di questo protagonista delle vicende extra sportive

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024