TOTA 2022. LOPEZ: «UNA VITTORIA PER L'ASTANA, PER MIO FIGLIO E PER SCARPONI»

PROFESSIONISTI | 21/04/2022 | 16:43
di Carlo Malvestio

Miguel Angel Lopez si conferma corridore indecifrabile, vincendo a Kals am Glossglockner dopo un Tour of the Alps 2022 in cui era apparso un po’ sottotono. In una salita piuttosto pedalabile, non perfettamente adatta alle sue caratteristiche, il colombiano ha fatto valere la sua potenza per riportarsi sul solitario Thibaut Pinot e saltarlo proprio all’ultimo chilometro.


«Nella seconda tappa avevo attaccato da lontano, ma sono rimbalzato finendo per uscire dalla classifica generale – spiega Lopez -. Ma non importa, eravamo venuti qui per vincere una tappa e ci siamo riusciti. Questa era l'unica frazione con un arrivo in salita quindi sapevo di dovermi muovere oggi. Non eravamo sicuri di riprendere Pinot, c'era tanto vento ma ho fatto di tutto per riuscire quantomeno a riagganciarlo, soprattutto nel tratto un po’ più difficile ho spinto al massimo. Questa è una corsa che mi piace, che mi dà il colpo di pedale giusto anche in vista del Giro d'Italia».


Per il colombiano è arrivata anche un’esultanza speciale dal triplo significato: «È la mia prima vittoria da quando sono tornato in Astana, quindi è molto significativa. Questa è casa mia e voglio regalare alla squadra tante gioie. Il dito in bocca, poi, è dedicato che al mio secondo figlio che arriverà tra qualche settimana. E poi un pensiero va anche a Michele Scarponi, visto che in questi giorni cade l’anniversario della sua morte».

L’ex Movistar sta affinando la condizione in vista del Giro d’Italia, dove sarà verosimilmente il capitano designato, pur con un Vincenzo Nibali nel ruolo di regista. «La condizione è buona. Al Giro vediamo come mi collocherò rispetto ai favoriti, l'importante sarà rimanere con loro e dimostrare di esserci». Lopez è stato più di qualche volta messo fuori gioco da cadute o errori tattici: «Fa parte del gioco, in gruppo c'è tanto nervosismo e capita di cadere. Nei Grandi Giri è normale, ma in fin dei conti credo di essere sempre stato in lotta coi migliori, a caccia di una Top 10 in classifica generale. L'anno scorso mi sono ritirato dalla Vuelta quando ero in lotta per il podio, a conferma che comunque il livello è sempre rimasto alto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Corridore mefiocre
21 aprile 2022 20:30 Ale1960
Lopez vince poco e quando vince lo fa sempre quando è fuori classifica. Corridore sopravvalutato e super pagato.

Bene
21 aprile 2022 22:21 daminao90
Ne riparliamo tra 1 mese. Di questo protagonista delle vicende extra sportive

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


È una delle manifestazioni di ciclismo amatoriale più amate a livello internazionale, e anche quest’anno LaStelvioSantini aspetta i partecipanti al via da Bormio il prossimo 8 giugno 2025. Centinaia di amatori si sfideranno per conquistare la leggendaria cima del Passo...


Dopo il secondo giorno di riposo il Giro d'Italia riprende la sua corsa proponendo la seconda e ultima cronometro del suo programma: si va da Lucca a Pisa per 28, 6 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Fra poco più di un mese, esattamente dal 20 al 22 giugno, lo spettacolo delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series farà ritorno in Val di Sole. Nei ricordi e nei racconti dei campioni che negli anni hanno...


Sulle strade del Ragusano puntuale come da tradizione si è svolta la 23^ edizione del Memorial Giovanni Cannarella riservato alle categorie Allievi, Juniores è Under23. Dopo la prima giornata dedicata alla Cronoscalata di Monte Lauro, la gara in linea con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024