BALSAMO. «LA MIA SECONDA ROUBAIX IN MAGLIA IRIDATA, ROBA DA EMOZIONI FORTI»

DONNE | 14/04/2022 | 08:08
di tuttobiciweb

La Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift dello scorso autunno è stata una prima volta epica per il mondo del ciclismo e soprattutto per Elisa Balsamo, che ha inaugurato la sua maglia iridata nella più speciale delle occasioni. In una giornata dalle condizioni meteorologiche difficili, i colori iridati sono stati rapidamente macchiati dal fango che ha fatto scivolare e cadere la Campionessa del Mondo sul pavé, ma la sua determinazione l'ha spinta a raggiungere il velodromo.


Solo pochi mesi dopo, la giovane stella italiana torna all'Inferno del Nord con più esperienza e fiducia. Ora fa parte della Trek-Segafredo, il team che ha vinto la prima edizione con Lizzie Deignan, e ha vissuto una primavera fino ad ora straordinaria.


La prima edizione della Paris-Roubaix Femmes avec Zwift è stata anche la tua prima gara con la maglia iridata. Quali sono i tuoi ricordi?
«È stato un giorno speciale! Un giorno davvero duro e folle. Ero esausta alla fine della gara, ma ho voluto a tutti i costi arrivare fino alla fine, soprattutto perché era la mia prima corsa con la maglia iridata. Sono caduta ma ce l'ho fatta e sono stato molto felice di arrivare nel velodromo. Ricorcome come mi ci sia voluta una settimana per riprendermi! Le mie mani erano così doloranti... È stato difficile, ma epico. E spero che questa volta si possa dispuare una Roubaix asciutta».

Come ti avvicini a questa seconda edizione?
«Sono felice, naturalmente, perché riesco ad affrontare la Roubaix due volte in un anno con la mia maglia iridata! Sono anche un po' spaventata, però, e come ho detto spero davvero in una giornata di sole! Ci siamo preparate appositamente per questa gara e avremo nuove biciclette per Roubaix. Sarà ancora difficile ma spero meno dolorosa che la prima volta».

Riuscirai a conquistare la tua quinta vittoria stagionale nel velodromo di Roubaix?
«Onestamente non lo so. Penso di aver bisogno di qualche anno in più per migliorare  inuna gara del genere... Certo, vado a Roubaix per fare del mio meglio e lavorerò anche per la squadra. Lizzie [Deignan] era super forte e ha fatto una gara incredibile l'anno scorso. Penso che altre ragazze possano fare un attacco da lontano in solitaria sul pavé, quindi dobbiamo essere pronti fin dal primo chilometro».

È già stata una stagione impegnativa per te, come ti senti?
«Ho già fatto un sacco di gare, ma mi sento bene. Sono un po' stanca, l'ho avvertito dopo il Fiandre, ma voglio dare il massimo».

Ti aspettavi di fare così bene in questa primavera?
«Non potevo certo aspettarmelo. Ho lavorato di più quest'inverno, perché sapevo che i miei grandi obiettivi erano proprio le classiche, ma non avrei mai immaginato di vincere il Trofeo Alfredo Binda, la Classic Brugge-De Panne e la gara dei miei sogni, la Gent-Wevelgem. Sono davvero felice».

Quali sono stati i tuoi progressi?
«Sono migliorata in diversi settori. Ho fatto un grande passo avanti nelle prestazioni fisiche, mi alleno meglio e lavoro anche sulla mia mente. Ora, ho un mental coach che mi aiuta a concentrarmi. In più mi sento molto bene nella mia nuova squadra e il materiale che abbiamo è il massimo e anche questo, ovviamente, aiuta».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024