MACHINING MEET CYCLING BY CERATIZIT. INDUSTRIA E CICLISMO A CONFRONTO GUARDANDO AL FUTURO. GALLERY

REPORTAGE | 12/04/2022 | 10:12
di Giorgia Monguzzi

Un altro importante tassello si aggiunge al progetto Machining Meet Cycling By Ceratizit che, in collaborazione con Ceratizit, porta avanti un’attività di promozione e dialogo per avvicinare le aziende che si occupano di meccanica con le squadre e le scuole di ciclismo. Grande motore del dell’iniziativa è l’ex pro Igor Gonzales De Galdeano che nel 2018 ha fondato Kirolife, società che si occupa di creare attività che possano unire il concetto sportivo di team con quello delle aziende. In Italia il progetto è arrivato l’anno scorso coinvolgendo molte società giovanili ed industrie ben radicate nel territorio. Questa volta è stato il turno di Erba Spa, un’azienda metalmeccanica con sede a Barzana e Palazzago, inserita nel gruppo Ceratizit e fondata nel 1973 da Gianiosep Erba, anche lui ex ciclista professionista.


Tra macchinari, valvole, bulloni ed uffici, i ragazzi della S.C Gazzanighese hanno avuto la possibilità di visitare la sede di Barzana dell’Erba Spa e di assistere alle spiegazioni dei dipendenti. Un pomeriggio alternativo tra i capannoni dell’azienda dal reparto progettazione a quello macchine, dal controllo qualità agli imballaggi, un modo per toccare effettivamente con mano un possibile orizzonte lavorativo. «È un’emozione per me accogliere questi ragazzi, tanti anni fa ero proprio come loro - spiega il proprietario di Erba Spa Gianiosep Erba - penso che industria e ciclismo siano in qualche modo collegati, occorre sempre avere degli obiettivi, spronarci ad andare oltre, migliorarsi, solo così si potranno ottenere grandi risultati. Penso che due tra i valori principali che un’atleta, ma anche una persona debba avere sono il rispetto e l’umiltà, non aver paura di fare un passo indietro e avere sempre voglia di imparare»


Il progetto Kirolife di Igor Gonzales del Galdeano è nato in Spagna, ma si è proposto immediatamente anche nel nostro paese con progetti dedicati per unire i valori dello sport con quelli del lavoro. Le parole chiave di Machining Meets Cycling By Ceratizit sono talento, disciplina, sforzo, miglioramento e passione, i cardini di un ottimo sportivo, ma anche le qualità richieste nell’ambito lavorativo.

«Sono fierissimo di questo progetto, in poco tempo abbiamo coinvolto tante aziende e gruppi sportivi, ora l’obiettivo è crescere ancora coinvolgendo altri stati oltre che Italia e Spagna - racconta Igor Gonzales de Galdeano a tuttobiciweb - penso che per il futuro di questi ragazzi sia importantissimo che aziende come l’Erba Spa aprano le porte mostrando la loro attività lavorativa e che forniscano un assaggio di quello che sarà. Sport e industria hanno molti valori comuni, c’è la disciplina e la voglia di migliorarsi, chi è atleta fin da giovane, poi lo sarà per tutta la vita e una volta scesi di bici quei valori saranno utili per il traguardo della vita.»

Grande soddisfazione per i ragazzi, alcuni dei quali studenti di meccanica, che hanno potuto porre molte domande sia ai dipendenti e al proprietario dell’Erba Spa, ma anche ai due testimoni d’eccezione per il progetto. Eddy Mazzoleni, ciclista professionista dal 1996 al 2007 ha accompagnato i giovani corridori per tutta la visita spiegando poi le finalità del progetto. «Per andare in bici, ma anche per tutta la vita è necessario avere disciplina, fare un lavoro nel miglior modo possibile e migliorarsi sempre. La disciplina è fondamentale, alla fine è quella il motore di tutto. Non dovete mai dimenticare quello che state imparando in questi anni con lo sport, vi sarà utile nella vita» ha raccontato Mazzoleni ai ragazzi. 

Martina Fidanza, atleta del team Ceratizit WNT Pro Cycling e campionessa del mondo nella specialità dello Scratch, è stata la madrina del progetto ed ha portato agli atleti della S.C Gazzanighese un racconto del suo ciclismo, delle gare tra strada e pista, tra emozioni e sacrifici. «Nel ciclismo bisogna sempre mettersi alla prova, andare oltre i propri limiti, spesso le gambe vi diranno basta, ma saranno la testa e il cuore a portarvi fino al traguardo- ha raccontato Martina- all’inizio può essere difficile, ma fidatevi verrete sempre ripagati di tutto. Seguite il vostro sogno, credeteci sempre».

 

Credit Foto C. Monguzzi

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona, allo sprint ha regolato un gruppo forte di una trentina...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024