MTB. LA COPPA DEL MONDO DI CROSS COUNTRY SCATTA DAL BRASILE

FUORISTRADA | 06/04/2022 | 14:00
di Red Bull Italia

Il conto alla rovescia è iniziato. L'attesa è quasi finita: sta per prendere il via il circuito cross country più importante al mondo. Dopo la prima tappa della Mercedes-Benz UCI Mountain Bike World Cup dedicata alla Downhill andata in scena a Lourdes, venerdì e domenica in Brasile torneranno in gara i biker più talentuosi del pianeta per contendersi l'ambita Coppa del Mondo XCC e XCO.

Il 
circus internazionale della mountain bike è pronto a dare il benvenuto alla nuova venue di Petrópolis, che promette di essere memorabile. Non si tratta della prima tappa brasiliana della storia della World Cup - nel 2005 infatti il paese sudamericano ha ospitato sia il circuito DH che XCO a Balneário Camboriú - ma c'è moltissimo da scoprire di questa location esotica e inedita sia per i fans che per gli atleti.




Il percorso si trova nei terreni del 
São José Bike Club ed è conosciuto come il circuito Henrique Avancini, visto che il campione nazionale ha contribuito a costruirlo e qui si allena regolarmente. Lungo 4.5 km, presenta circa 200 mt di dislivello a giro, un terreno argilloso tipico dei climi tropicali, tanti salti e punti tecnici che lo rendono fisico e che durante le prove hanno messo alla prova diversi biker. Tra i più attesi in chiave azzurra i campioni italiani Nadir Colledani, sabato scorso vincitore della seconda tappa degli Internazionali d'Italia Series a Nalles, ed Eva Lechner ma anche Luca Braidot, sul podio di Coppa del Mondo nell'ultima frazione 2021 e le sue compagne di squadra Martina Berta e Greta Seiwald.

Come sempre le gare saranno trasmesse in diretta su 
Red Bull TV, a partire dalle prove short track, a cui quest'anno verrà dedicata una classifica finale riservata. L'appuntamento con l'XCC è per venerdì sera alle 21.00, quindi domenica con le gare clou (live XCO donne dalle 16.00, XCO uomini dalle 19.15) che nel corso di questa stagione in Italia saranno commentate dalla medaglia di bronzo di Londra 2012 Marco Aurelio Fontana e dalla giornalista sportiva Giulia De Maio

Scarica l'app di Red Bull TV su tutti i tuoi device e non perderti neanche un attimo dello show della Mercedes-Benz UCI Mountain Bike World Cup 2022, a partire dalla tappa di Petropolis, che puoi vedere su www.redbull.com.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024