GIRO HANDBIKE 2022. STREPITOSA PRIMA TAPPA A BARI

HANDBIKE | 05/04/2022 | 07:00

Domenica 3 aprile in una splendida "Bari pedala senza barriere" è partita la 12esima edizione del Giro Handbike, la kermesse di settore più amata d'Italia. Centinaia di persone si sono riversate sul lungomare per applaudire le gesta dei grandi #Campionidivita che non hanno desistito nel voler fortemente partecipare al grande debutto al sud del GiroHandbike. Una "prima" che ha soddisfatto pienamente gli organizzatori di SEO Solutions&Events Organization e gli Amministratori regionali e comunali nonché le istituzioni del ciclismo e dello sport paralimpico. Tutti presenti al via della manifestazione: un evento unico che ha dato alla città di Bari una giornata di sport che rimarrà negli occhi di chi l’ha goduta con atleti partecipanti.


 


“Grazie agli organizzatori per aver scelto di correre nella città di Bari la prima tappa del Giro Handbike - così il Sindaco di Bari Antonio De Caro sulla linea di partenza - La prestigiosa manifestazione suggella un percorso che deve continuare per poterci definire una città inclusiva a dimensione di ciclista”.

“Mi è molto piaciuto il messaggio lanciato da SEO: abbiamo capovolto l’Italia per cui oggi partiamo per la prima volta nella storia del GiroHandbike da Bari, dal Sud e nel GiroHandbike lo sport diventa un diritto per tutti e su tutto il territorio italiano” così Carmine Aquasanta VicePresidente Vicario Federazione ciclistica italiana (FCI).

Anche Pierpaolo Addesi collaboratore tecnico della Nazionale di Ciclismo Paralimpico Fci non ha voluto mancare per la visione degli atleti in gara perché “solo partecipando a gare come quelle che organizza SEO, con il GiroHandbike, l'asticella delle performance può alzarsi e trovare nuovi atleti che saranno la Nazionale di domani”.

La vittoria di tappa è di Cristian Giagnoni (MH4) che ha dominato la gara con una media di 42,2 Km/ora per 12 giri su un circuito pianeggiante di 4 Km e che ha conquistato, nella sua categoria MH4, la prima ambitissima MAGLIA ROSA TELEFLEX della stagione.

Largo ai giovani è il mood della MAGLIA BIANCA G3 aggiudicata da Pogliano Andrea (MH3). MAGLIA ROSSA FAST TEAM SAN MARINO MAIL (la Maglia che premia il miglior Team in classifica) a Active Team la Leonessa che domina la classifica con 602 punti.

MAGLIA NERA PMP (la maglia che dona la possibilità di salire sul podio anche all'ultimo arrivato in classifica, Maglia che da sempre rappresenta pari opportunità e riconoscimento all'impegno ed alla dedizione messa in campo anche da chi arriva ultimo) all’acclamatissimo Giannino Piazza (MH1).

Tutte le classifiche sono pubblicate sul canale Telegram del GiroHandbike.

 

"Buona la prima - esclama il Presidente SEO Solutions&Events Organization Fabio Pennella - non poteva essere altrimenti dato l'impegno e le risorse messe in campo insieme a Pino Marzano della Scuola di ciclismo Franco Ballerini di Bari. Da dodici anni offriamo solamente il meglio e l'apprezzamento di tutti i nostri atleti è la riconferma ulteriore dell'attaccamento al GiroHandbike che si riconferma la manifestazione di settore più seguita anche a livello mediatico, una attenzione che cresce anno dopo anno, grazie anche ad oltre un’ora di diretta andata in onda su BIKE CHANNEL".

 

“Una bella e grande emozione – dichiara Giuseppe Marzano Presidente della ASD Scuola di ciclismo Franco Ballerini di Bari – aver organizzato la prima tappa del GiroHandbike al Sud. Un sentito ringraziamento all’Assessorato allo sport Regione Puglia e al Comune di Bari per aver contribuito alla realizzazione di questa grande manifestazione”.

 

Il GiroHandbike continua la sua corsa il prossimo 8 maggio 2022 a Bellaria Igea Marina per la seconda tappa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024