CPA. I CORRIDORI UNITI PER LA PACE, LA SICUREZZA E NUOVI PROGETTI

NEWS | 22/03/2022 | 11:22

Settimana scorsa, alla vigilia del week end con Milano-Sanremo e Trofeo Binda, si è riunita l'assemblea generale dell'associazione mondiale dei corridori. Il presidente del CPA Gianni Bugno ha aperto i lavori esprimendo la sua tristezza per la drammatica situazione internazionale, che indirettamente ha colpito anche il mondo del ciclismo e tanti suoi attori protagonisti.


I corridori intervenuti, tra cui Philippe Gilbert, hanno ringraziato i loro rappresentanti per come stanno operando dietro le quinte per trovare una soluzione per i colleghi il cui lavoro è a rischio ed espresso la solidarietà di tutto il gruppo alle famiglie coinvolte loro malgrado nella guerra e nella conseguente emergenza umanitaria. «Lo sport non prevede discriminazioni di alcun tipo, nel gruppo convivono in fratellanza uomini e donne di ogni provenienza, colore della pelle, nazionalità, religione. Siamo tutti uniti per la pace e non concepiamo divisioni».


Presentati il bilancio, illustrati i conti e il lavoro di ottimizzazione del fondo di transizione, si è discusso dei nuovi progetti sviluppati per il ciclismo femminile, compreso il sistema di gestione premi di cui le cicliste potranno usufruire al pari dei colleghi uomini.

Per quanto riguarda la sicurezza in corsa, il CPA si è accordato con l'AIOCC, l'associazione che riunisce gli organizzatori delle gare professionistiche, per valutare mese per mese i problemi emersi e le migliorie che si possono apportare alle singole manifestazioni in base a quanto segnalato nei sondaggi dai partecipanti e dai delegati. È emersa la necessità, soprattutto per le corse minori, di inserire nello staff organizzativo ex corridori che possano mettere al servizio degli eventi la loro esperienza. Il CPA ha ricordato l'importanza di introdurre una distanza minima obbligatoria tra i corridori e i veicoli in corsa e l'AIOCC ha convenuto che si dovrebbe lavorare in questo senso. Il CPA ha inoltre chiesto all'UCI di riunire la commissione sicurezza per ricevere degli aggiornamenti sul lavoro svolto e sta ottimizzando una nuova app che sarà utile per migliorare la comunicazione tra gli stakeholders anche in questo senso.

Con le altre parti si dovrà discutere nuovamente l'uso dei dati sensibili dei corridori che il boom degli sport indoor ha reso sempre più preziosi per la spettacolarità e il business, il CPA pretende che la privacy dei corridori sia sempre rispettata e che i diretti interessati abbiano il diritto di scelta sul loro utilizzo. Il CPA tornerà a incontrare l'AIGCP, il sindacato che riunisce i gruppi sportivi, per discutere dell'accordo paritario, richiedere un aumento del salario minimo e un sostegno per il piano per la transizione a cui l'associazione corridori sta lavorando alacremente. L'obiettivo è offrire ai ciclisti di tutto il mondo la possibilità di una riqualificazione per il post carriera attraverso percorsi formativi e partnership con aziende interessate alle loro qualità.

«Gli atleti professionisti hanno particolari caratteristiche e punti di forza: sanno programmare al meglio il loro lavoro, stringere i denti quando il gioco si fa duro, sopportano la fatica come pochi altri, viaggiando imparano lingue straniere e a rapportarsi con persone di ogni cultura – ricorda Bugno. - Dopo una vita in sella possono diventare campioni in tanti altri ruoli, noi vogliamo offrire loro più opportunità possibili per realizzarsi. Gli abbracci tra rivali che per 300 km si sono contesi la vittoria con tutte le loro forze appena tagliato il traguardo in via Roma mi hanno emozionato. Sono l'ennesima prova che il ciclismo è amicizia».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024