MILANO-TORINO. A RIVOLI CAVENDISH FA 159 IN CARRIERA! VENDRAME E CONSONNI NEI PRIMI DIECI. VIDEO

PROFESSIONISTI | 16/03/2022 | 16:18
di Nicolò Vallone

Percorso rinnovato (non più scalata di Superga, ma un disegno per velocisti) e a vincere in volata la Milano-Torino 2022 è Mark Cavendish (QuickStep) che sfrutta il solito lavoro perfetto da "pesce pilota" di Michael Morkov e regola Nacer Bouhanni (Arkea Samsic), Alexander Kristoff (Intermarché Wanty Gobert), Max Kanter (Movistar), Peter Sagan (TotalEnergies) e via via tutti gli altri sprinter, tra cui Andrea Vendrame (Ag2r Citroen) sesto e Simone Consonni (Cofidis) nono. Successo numero 159 in carriera per Cannonball, che sabato non vedremo alla Sanremo (ci sarà Jakobsen).


Ricollocata in calendario come apripista della Sanremo, la Milano-Torino (di fatto Magenta-Rivoli) ha visto 14 formazioni World Tour e 6 Professional pedalare per 199 chilometri tra i campi lombardo-piemontesi, con un solo muro appena dopo la metà tragitto. Per il resto, pianura e dolci saliscendi. Dopo un avvio piuttosto "nervoso" l'azione che ha animato le battute iniziali della corsa è nata dopo 30 chilometri e ha avuto per protagonisti un uomo di ciascuna squadra italiana: il romano Martin Marcellusi per la Bardiani Csf Faizanè, il portoghese Daniel Viegas per la Eolo Kometa e il colombiano Juan Diego Alba per la Drone Hopper Androni.


Dopo un gap iniziale di 5 minuti, il lago di Viverone e la salita di San Martino Canavese hanno dimezzato il vantaggio dei tre attaccanti. Il gruppo, trainato dalla DSM di Dainese, dalla QuickStep di Cavendish, dall'Arkea Samisc di Bouhanni, dalla TotalEnergies di Sagan, dall'Alpecin Fenix di Mareczko, dalla BikeExchange di Groves e dall'Intermarché Wanty Gobert di Kristoff (rimasta orfana nel secondo segmento di gara di Georg Zimmermann, sbalzato fuori strada da una caduta) è infine riuscito a riprendere la fuga a 19 km dall'arrivo. 

Tre chilometri più tardi, l'iniziativa a sorpresa che ha rischiato di far saltare il banco: con la rosea casacca della EF, Alberto Bettiol è evaso insieme a Ben Healy e ha letteralmente lanciato il compagno irlandese verso un tentativo che, se portato fino in fondo, avrebbe davvero avuto del clamoroso. La cavalcata di Healy ha messo tutti in subbuglio, e ci è voluto un gran forcing di un altro cronoman come Remi Cavagna del WolfPack (un lavoro di squadra partito da lontano da parte dello squadrone belga) per ricucire lo strappetto a 4 km dal traguardo.

Da lì sono partite le grandi manovre per lo sprint finale, lanciato ufficialmente dalla TotalEnergies a 1500 metri dal traguardo: alla flamme rouge è emersa pure l'Arkea Samsic, Bouhanni ha pensato di potercela fare tenendo dietro di sé Kristoff e Kanter, ma non ha potuto fare niente per arginare la zampata del fuoriclasse dell'isola di Man, scattato al cartello dei 300 metri in tandem perfetto con Morkov (seguirà lunghissimo abbraccio di ringraziamento tra i due). È già la tredicesima vittoria stagionale per la QuickStep.

Ultima notazione a titolo di curiosità su quanto possa essere "particolare" questo sport dalle mille sfaccettature: i tre fuggitivi di giornata, stremati dalla giornata all'attacco, hanno chiuso nelle ultime sei posizioni. Complimenti a Viegas, Alba e Marcellusi, e un in bocca al lupo a Zimmermann che ha dovuto ricevere i soccorsi dopo la brutta caduta.

Per leggere la cronaca in diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 CAVENDISH Mark Quick-Step Alpha Vinyl Team 4:31:22

2 BOUHANNI Nacer Team Arkéa Samsic ,,

3 KRISTOFF Alexander Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux ,,

4 KANTER Max Movistar Team ,,

5 SAGAN Peter TotalEnergies ,,

6 VENDRAME Andrea AG2R Citroën Team ,,

7 MØRKØV Michael Quick-Step Alpha Vinyl Team ,,

8 WURF Cameron INEOS Grenadiers ,,

9 CONSONNI Simone Cofidis ,,

10 GIRMAY HAILU Biniam Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux ,,

11 MOLANO Juan Sebastián UAE Team Emirates ,,

12 FIORELLI Filippo Bardiani-CSF-Faizanè ,,

13 DAINESE Alberto Team DSM ,,

14 SAJNOK Szymon Cofidis ,,

15 COSNEFROY Benoît AG2R Citroën Team 0:04

16 GROSU Eduard-Michael Drone Hopper - Androni Giocattoli ,,

17 EINHORN Itamar Israel - Premier Tech ,,

18 STRONG Corbin Israel - Premier Tech 0:06

19 MARECZKO Jakub Alpecin-Fenix ,,

20 TAGLIANI Filippo Drone Hopper - Androni Giocattoli ,,

21 GIBBONS Ryan UAE Team Emirates 0:09

22 GEE Derek Israel - Premier Tech ,,

23 SIMON Julien TotalEnergies ,,

24 BAYER Tobias Alpecin-Fenix ,,

25 SBARAGLI Kristian Alpecin-Fenix ,,

26 GOLDSTEIN Omer Israel - Premier Tech ,,

27 FELLINE Fabio Astana Qazaqstan Team ,,

28 MARENGO Umberto Drone Hopper - Androni Giocattoli ,,

29 RUTSCH Jonas EF Education-EasyPost ,,

30 RUSSO Clément Team Arkéa Samsic ,,

31 VERRE Alessandro Team Arkéa Samsic ,,

32 KWIATKOWSKI Michał INEOS Grenadiers ,,

33 JUNGELS Bob AG2R Citroën Team ,,

34 PELLAUD Simon Trek - Segafredo ,,

35 COSTA Rui UAE Team Emirates ,,

36 VAN AVERMAET Greg AG2R Citroën Team ,,

37 BENEDETTI Cesare BORA - hansgrohe ,,

38 CHAVES Esteban EF Education-EasyPost ,,

39 BETTIOL Alberto EF Education-EasyPost ,,

40 DEHAIRS Simon Alpecin-Fenix ,,

41 OLIVEIRA Ivo UAE Team Emirates ,,

42 MAESTRI Mirco EOLO-Kometa ,,

43 TUSVELD Martijn Team DSM 0:15

44 FLÓREZ Miguel Eduardo Team Arkéa Samsic ,,

45 HELLEMOSE Asbjørn Trek - Segafredo ,,

46 ULISSI Diego UAE Team Emirates ,,

47 CAVAGNA Rémi Quick-Step Alpha Vinyl Team ,,

48 TIBERI Antonio Trek - Segafredo ,,

49 ZAKHAROV Artyom Astana Qazaqstan Team ,,

50 BRENNER Marco Team DSM ,,

51 TOUMIRE Hugo Cofidis ,,

52 GIDICH Yevgeniy Astana Qazaqstan Team ,,

53 ELOSEGUI Iñigo Movistar Team ,,

54 NIBALI Vincenzo Astana Qazaqstan Team ,,

55 BARTA Will Movistar Team ,,

56 TONELLI Alessandro Bardiani-CSF-Faizanè ,,

57 MODOLO Sacha Bardiani-CSF-Faizanè ,,

58 GRONDIN Donavan Team Arkéa Samsic ,,

59 COVI Alessandro UAE Team Emirates ,,

60 DUNBAR Eddie INEOS Grenadiers ,,

61 BRUSSENSKIY Gleb Astana Qazaqstan Team ,,

62 HALLER Marco BORA - hansgrohe ,,

63 GARCÍA CORTINA Iván Movistar Team ,,

64 PASQUALON Andrea Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux ,,

65 CHAMPION Thomas Cofidis ,,

66 SCHELLING Ide BORA - hansgrohe ,,

67 ZURITA Ricardo Alejandro Drone Hopper - Androni Giocattoli 0:22

68 DELETTRE Alexandre Cofidis ,,

69 MILESI Lorenzo Team DSM ,,

70 CATTANEO Mattia Quick-Step Alpha Vinyl Team ,,

71 COVILI Luca Bardiani-CSF-Faizanè ,,

72 VAN HOECKE Gijs AG2R Citroën Team ,,

73 GAZZOLI Michele Astana Qazaqstan Team ,,

74 GHEBREIGZABHIER Amanuel Trek - Segafredo ,,

75 KONYCHEV Alexander Team BikeExchange - Jayco ,,

76 ARNDT Nikias Team DSM ,,

77 HAMILTON Chris Team DSM ,,

78 LONARDI Giovanni EOLO-Kometa ,,

79 HOWES Alex EF Education-EasyPost ,,

80 ARENSMAN Thymen Team DSM ,,

81 SEVILLA Diego Pablo EOLO-Kometa 0:27

82 OURSELIN Paul TotalEnergies 0:29

83 BOASSON HAGEN Edvald TotalEnergies ,,

84 FANCELLU Alessandro EOLO-Kometa ,,

85 ROTA Lorenzo Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux ,,

86 GONZÁLEZ Abner Movistar Team 0:31

87 TESFATSION Natnael Drone Hopper - Androni Giocattoli ,,

88 GRMAY Tsgabu Team BikeExchange - Jayco ,,

89 SERRANO Gonzalo Movistar Team ,,

90 RAVASI Edward EOLO-Kometa ,,

91 KELDERMAN Wilco BORA - hansgrohe ,,

92 VLIEGEN Loïc Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux ,,

93 RIVI Samuele EOLO-Kometa ,,

94 BONIFAZIO Niccolò TotalEnergies ,,

95 SERRY Pieter Quick-Step Alpha Vinyl Team ,,

96 TAMINIAUX Lionel Alpecin-Fenix ,,

97 ALEOTTI Giovanni BORA - hansgrohe ,,

98 GALLOPIN Tony Trek - Segafredo ,,

99 DE MARCHI Alessandro Israel - Premier Tech ,,

100 MOSCHETTI Matteo Trek - Segafredo 0:35

101 GROVES Kaden Team BikeExchange - Jayco 0:36

102 ARANBURU Alex Movistar Team ,,

103 MEYER Cameron Team BikeExchange - Jayco ,,

104 SHAW James EF Education-EasyPost ,,

105 MOSCA Jacopo Trek - Segafredo 0:40

106 ARDILA Andrés Camilo UAE Team Emirates 0:42

107 CATAFORD Alexander Israel - Premier Tech ,,

108 MACKELLAR Alastair Israel - Premier Tech ,,

109 JANSSENS Jimmy Alpecin-Fenix ,,

110 WANDAHL Frederik BORA - hansgrohe 1:00

111 DEVENYNS Dries Quick-Step Alpha Vinyl Team 1:25

112 CARTHY Hugh EF Education-EasyPost 1:27

113 VERVAEKE Louis Quick-Step Alpha Vinyl Team ,,

114 GRELLIER Fabien TotalEnergies ,,

115 JOUSSEAUME Alan TotalEnergies ,,

116 BONILLO Iker Bardiani-CSF-Faizanè 1:34

117 PETILLI Simone Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux ,,

118 NIBALI Antonio Astana Qazaqstan Team ,,

119 SWIFT Ben INEOS Grenadiers 1:37

120 DE PLUS Laurens INEOS Grenadiers ,,

121 HEALY Ben EF Education-EasyPost 2:17

122 JANSEN Amund Grøndahl Team BikeExchange - Jayco 3:13

123 MERCHAN Didier Drone Hopper - Androni Giocattoli 3:28

124 ALBA Juan Diego Drone Hopper - Androni Giocattoli ,,

125 HARDY Romain Team Arkéa Samsic 3:30

126 LEDANOIS Kévin Team Arkéa Samsic ,,

127 MARCELLUSI Martin Bardiani-CSF-Faizanè 4:33

128 BEWLEY Sam Team BikeExchange - Jayco 4:54

129 VIEGAS Daniel EOLO-Kometa 5:14

DNF     ZIMMERMANN Georg  Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux

DNS SCHÄR Michael AG2R Citroën Team -

DNS CIMOLAI Davide Cofidis -

DNS LÜHRS Luis-Joe BORA - hansgrohe -

Copyright © TBW
COMMENTI
Senza Superga
16 marzo 2022 17:14 daminao90
Senza Superga, purtoppo l'esito è una volata. Complimenti a Mark

la realtà
16 marzo 2022 20:36 PIZZACICLISTA
due nei primi dieci è un grande risultato...........

Grande Cav
16 marzo 2022 22:05 Roxy77
Un morkov strepitoso e Cav ha concluso alla grande il lavoro della squadra. Eccezionali!! Invece ho visto la Alpecin lavorare per MARECZKO....e lui ai meno 4 viaggiava a metà gruppo.... corridore sopravvalutato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024