PONENTE ROSA. TAPPA E MAGLIA PER NADIA QUAGLIOTTO

DONNE | 11/03/2022 | 14:10

Prosegue il dominio del Team BePink che, dopo aver vinto la prima tappa del Trofeo Ponente in Rosa con Silvia Zanardi, si regala un nuovo successo grazie alla trevigiana Nadia Quagliotto.


La 24enne ha allungato in vista dello scollinamento sul Capo Berta, a 4 chilometri dal traguardo, guadagnando quei cinque secondi che le hanno permesso di tagliare in solitudine il traguardo di via Roma e di conquistare la maglia rosa di leader della classifica generale.


Alle sue spalle la compagna di squadra Silvia Zanardi ha completato la festa della BePink, con Silvia Magri (Born to Win 20) terza. Se l’affondo decisivo è maturato negli ultimi 4000 metri, la seconda giornata del Trofeo Ponente in Rosa, corsa a tappe femminile per elite organizzata dalla Loabikers di Piernicola Pesce con il patrocinio della Regione Liguria, è entrata nel vivo già a 40 km dall’arrivo.

A spezzare il gruppo, forte di 94 unità, non solo il doppio passaggio sul Capo Berta e il Poggio di Sanremo, ma anche il vento che ha condizionato la marcia delle atlete. Già al primo traguardo volante di Santo Stefano al Mare, vinto da Lara Crestanello (BePink), il gruppo di testa è composto da una cinquantina di atlete. Ci pensano poi le rampe del Poggio a scremare ulteriormente il drappello delle battistrada.

Particolarmente attive in queste fasi non solo la BePink, ma anche Greta Marturano e Cristina Tonetti (Top Girls – Fassa Bortolo), Annabel Fischer (Team Feminin Chambery), Asia Zontone (Isolmant – Premac – Vittoria), Sara Casasola e Silvia Magri (Born to Win 20), Francesca Baroni e Inga Cesuliene (Aromitalkia Basso Bikes Vaiano), quest’ultima vincitrice del secondo e ultimo traguardo volante di Santo Stefano al Mare.

La situazione non sembra cambiare nemmeno sulle rampe del Capo Berta (affrontato dal versante di Imperia), ma proprio in vista dello scollinamento ecco l’attacco di Nadia Quagliotto, che si invola verso il traguardo ritrovando un successo che le mancava dal 15 settembre 2015 (Bottanuco in Rosa tra le junior).

“Ma questo è un successo di squadra”, conferma la vincitrice, che oltre alla maglia rosa di leader si conferma padrona della classifica dei GPM. “La tappa è andata come speravamo. Le mie compagne sono state perfette e sono felice di aver coronato il loro lavoro”.

Lavoro che dovrà essere finalizzato nella terza e ultima tappa, con arrivo a Ceriale.

“Speriamo di continuare così e di difendere non solo la maglia rosa ma anche quella a punti e dei GPM. Tuttavia domani non sarà facile: la tappa sarà la più dura tra quelle in programma e la Top Girls – Fassa Bortolo ha le carte in regola per metterci in difficoltà”.

Domani la tappa conclusiva si svolgerà sulla distanza di 107 km. Le atlete verranno presentate nello scenario di Marina degli Aregai, il porto turistico gestito dal Gruppo Cozzi-Parodi. È una struttura dotata di 968 posti barca: ha ristoranti, bar, intrattenimenti e hotel.

Nel finale di tappa andrà superata l’erta di Peagna, molto temuta. Rappresenta l’ideale trampolino verso il traguardo di Lungomare Armando Diaz. Nel 2021 l’ascesa mise le ali all’azzurra Erica Magnaldi, alla veneta Debora Silvestri e alla trentina Letizia Borghesi. In rettilineo d’arrivo a Ceriale trionfò la Magnaldi davanti a Debora Silvestri.

Alla premiazione finale del Trofeo Ponente in Rosa femminile elite sono attese autorità della Regione Liguria.

ORDINE D’ARRIVO 2° TAPPA: DIANO MARINA – DIANO MARINA

1. Nadia Quagliotto (BePink), km 85,6 in 2:17:02h;

2. Silvia Zanardi (BePink) a 00:05;

3. Silvia Magri (Born to win-G20);

4. Matilde Vitillo (BePink);

5. Giulia Giuliani (GB Junior Team Piemonte)

6. Sara Casasola (Born to win - G20)

7. Greta Marturano (Top Girls - Fassa Bortolo)

8. Gaia Realini (Isolmant - Premac – Vittoria)

9. Annabel Fisher (Team Feminin Chambery)

10. Julia Aubryy (Team Feminin Chambery)

CLASSIFICA GENERALE DOPO LA 2° TAPPA

1. Nadia Quagliotto (BePink) 4:34:01;

2. Silvia Zanardi (BePink) a 5"

4. Silvia Magri (Born to win-G20);

5. Greta Marturano (Top Girls - Fassa Bortolo)

6. Gaia Realini (Isolmant - Premac – Vittoria)

7. Sara Casasola (Born to win - G20)

8. Giulia Giuliani (GB Junior Team Piemonte)

9. Annabel Fisher (Team Feminin Chambery)

10. Giorgia Vettorello (Top Girls - Fassa Bortolo) a 00:12

Classifica generale a tempo: MAGLIA ROSA – SANTERO 958:

Nadia Quagliotto (BePink)

Classifica a punti: MAGLIA FUCSIA – BIESSE EDILIZIA SANREMO: Silvia Zanardi (BePink)

Classifica del GPM: MAGLIA AZZURRA – FONDOCASA: Nadia Quagliotto (BePink)

Classifica delle giovani: MAGLIA BIANCA – CNA IMPRESA DONNA: Silvia Zanardi (BePink)

Classifica dei traguardi volanti: MAGLIA GIALLA - BANCA DI CARAGLIO: Silvia Zanardi (BePink)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024