TIRRENO-ADRIATICO 2022. E ALLA FINE SPUNTA CALEB EWAN!. VIDEO

PROFESSIONISTI | 09/03/2022 | 17:21
di Francesca Cazzaniga

Come d'incanto, sul viale d'arrivo spunta Caleb Ewan, salta Dèmare e va a vincere la terza tappa della Tirreno-Adriatico, la Murlo - Terni di 170 km. Sul ciottolato in leggera salita di Terni, l'australiano della Lotto Soudal disputa la volata perfetta, prende Dèmare - partito forse un po' lungo - come punto di riferimento e lo salta negli ultimi cinquanta metri, andando ad ad aggiungere un'altra perla alla sua collezione. Terzo posto per il giovane olandese Kooji, poi Bouhanni e Merlier.


Solo posizoni di rincalzo per gli italiani con Consonni, Viviani e Moschetti ad occupaare l'ottava, la nona e la decima posizIone.


Per Ewan si tratta della prima vittoria ottenuta alla Tirreno-Adriatico e del terzo successo in questo avvio di stagione, oltre che della vittoria numero 55 in carriera.

In classifica generale resta al comando Filippo Ganna che anche oggi nel finale ha lavorato per Viviani ma al treno dela Ineos è mancato l'ultimo vagone, Ben Swift, che non è riuscito a dare il suo contributo.

LA CORSA. Ad animare la corsa è stata la fuga scattata dopo soli tre chilometri, promossa da Luca Rastelli (Bardiani CSF Faizanè), Mattia Bais ed Edoardo Zardini (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Davide Bais e Mirco Maestri (Eolo Kometa) e Taco Van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert). Dopo aver vinto l’unico Gpm di giornata e aver rafforzato la sua maglia verde di leader della speciale classifica, Davide Bais si è poi rialzato ed è stato riassorbito dal gruppo.

Poi a 40 chilometri dalla conclusione, l'azione che non ti aspetti: la UAE Emirates accelera, va ad annullare la fuga e prepara il terreno per Tadej Pogacar che va a vincere il traguardo volante di Amelia, a 26 chilometri dalal conclusione, con il suo compagno di squadra Soler secondo e Alaphilippe terzo. Quando tutti pensavano che lo sloveno si rialzasse, ecco tirare dritto con i due compagni d'avventura e poi con Tao Geoghegan Hart bravo a rientrare. E dietro il gruppo costretto a tirare pancia a terra per annullare l'azione sorprendente. Quindici chilometri di adrenalina e di spettacolo prima del ricongiungimento lungo la pianura che porta a Terni e una nuova conferma del fatto che con Pogacar in gruppo non ci si annoia mai.

Domani è in programma la quarta tappa, la Cascata delle Marmore-Bellante di 202 chilometri. 

Per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Caleb Ewan (Lotto Soudal) in 4:07:24
2. Arnaud Démare (Groupama-FDJ )
3. Olav Kooij (Jumbo-Visma)
4. Nacer Bouhanni (Team Arkéa-Samsic)   
5. Tim Merlier (Alpecin-Fenix)   
6. Pascal Ackermann (UAE Team Emirates)   
7. Phil Bauhaus (Bahrain Victorious)   
8. Simone Consonni (Cofidis)   
9. Elia Viviani (INEOS Grenadiers)   
10. Matteo Moschetti (Trek-Segafredo)

Copyright © TBW
COMMENTI
Lavoro sprecato di Ganna per Viviani!!!
9 marzo 2022 17:32 insalita
Ganna sta lavorando come un cavallo per Viviani... risultati 0!!! Spero che per la Sanremo faccia il contrario.... e non solo......

Si come no
9 marzo 2022 17:49 fransoli
È mancato swift... Ganna evidentemente deve essere legato da un bel rapporto di amicizia con Viviani tanto che, secondo me, il contratto con la ineos al 90% è arrivato grazie ai suoi buoni uffici e per questo si sprrme come un limone per

Si come no
9 marzo 2022 17:53 fransoli
È mancato swift... Ganna evidentemente deve essere legato da un bel rapporto di amicizia con Viviani tanto che, secondo me, il contratto con la ineos al 90% è arrivato grazie ai suoi buoni uffici, e per questo si spreme come un limone.

Tirreno
9 marzo 2022 18:57 Panassa
Pogacar ha una condizione e una mentalità che sarà dura batterlo alla SANREMO

Pogacar
10 marzo 2022 01:07 Miguelon
Pogacar partirà in zona Cipressa. E lo rivedranno all'arrivo.

@miguelon
10 marzo 2022 12:24 fransoli
Io non credo... Anche la jumbo vola... Il mio pronostico è per van aert

Ogni
10 marzo 2022 19:03 Bicio2702
anno, lo scollinamento del Poggio diventa sempre più affollato da gente forte e molto veloce. O si risolve con uno scatto di un finisseur all'ultimo Km o assisteremo a una vera e propria volata affollata

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


Un legame importante, un incontro tra due protagonisti del grande ciclismo, un’amicizia e una stima che attraversano il tempo e la memoria sportiva. Franco Bitossi e Ivano Fanini, un connubio storico e un binomio speciale per il ciclismo toscano e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024