TIRRENO ADRIATICO. A TERNI BRILLA CALEB EWAN
Nelle prime dieci posizioni Consonni, Viviani e Moschetti.
Copyright © TBW
17:26
Da Terni è tutto, grazie per averci seguito e restate su tuttobiciweb per le reazioni e i commenti dei protagonisti.
17:25
Filippo Ganna conserva la maglia azzurra di leader della classifica generale.
17:23
1. Caleb Ewan, 2. Arnaud Dèmare, 3. Olav Kooij.
17:21
A TERNI VINCE CALEB EWAN.
17:20
ULTIMO CHILOMETRO.
17:15
5 CHILOMETRI.
17:12
Annullato il tentativo di Pogacar, il gruppo ritorna compatto e si prepara alla volata.
17:09
ULTIMI 10 CHILOMETRI.
17:06
I fuggitivi stanno per essere ripresi dal gruppo.
17:03
La corsa è tornata in pianura e il gruppo è in forte rimnota: solo 5'' di ritardo da Pogacar, Soler, Alaphilippe e Geoghegan Hart.
17:00
ULTIMI 20 CHILOMETRI.
16:57
Il gruppo, che si era fatto sorprendere, ora insegue a tutta velocita con un ritardo di 26''.
16:53
Dal gruppo escono in contropiede Mikel Landa e Tao Geoghegan Hart, ma solo il britannico riesce a raggiungere i tre battistrada.
16:51
A sorpresa Tadej Pogacar, Julian Alaphilippe e Marc Soler non si rialzano e tirano dritto!
16:50
Al traguardo volante di Amelia vince Tadej Pogacar, in scia il suo compagno di squadra Marc Soler e Julian Alaphilippe. Lo sloveno guadagna tre secondi in classifica generale e si avvincina a Ganna ed Evenepoel.
16:45
Gruppo compatto.
16:34
40 chilometri alla conclusione.
16:33
Ruben Guerreiro (EF Education-EasyPost) ha abbandonato la corsa.
16:28
Ripresi i fuggitivi di giornata.
16:26
Superate le tre ore di corsa.
16:26
Forcing da parte di Davide Formolo (Uae Team Emirates).
16:21
E' la Uae Team Emirates a fare l'andatura in gruppo. Tadej Pogacar vuole vincere i secondi di abbuono.
16:20
Ultimi 50 chilometri.
16:04
I corridori hanno percorso fino ad ora 111 chilometri.
16:03
Situazione in corsa tranquilla.
15:56
Ricordiamo i cinque battistrada: Luca Rastelli (Bardiani-CSF-Faizanè), Mattia Bais, Edoardo Zardini (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Mirco Maestri (Eolo-Kometa), Taco Van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert).
15:47
Il gruppo ha leggermente rallentato.
15:36
Superate le due ore di corsa. 79 km alla conclusione.
15:24
La Alpecin-Fenix e la Movistar sono in testa al gruppo.
15:21
Problema meccanico per Caleb Ewan.
15:16
E' la Alpecin-Fenix a fare l'andatura in gruppo.
15:08
E' sceso a 1'56'' il ritardo del gruppo.
14:53
107 chilometri al traguardo.
14:52
Prosegue la fuga dei cinque battistrada.
14:37
Il gruppo ha un ritardo di 2'16''.
14:37
Davide Bais è stato ripreso dal gruppo.
14:28
Ricordiamo i sei battistrada: Luca Rastelli (Bardiani-CSF-Faizanè), Mattia Bais, Edoardo Zardini (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Davide Bais, Mirco Maestri (Eolo-Kometa), Taco Van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert).
14:25
Intanto, dopo aver vinto il Gpm e rafforzato la sua maglia verde, Davide Bais lascia i compagni di fuga e si rialza.
14:19
Superata la prima ora di corsa. 132 i chilometri alla conclusione.
14:15
Davide Bais ha vinto il GPM de La Foce.
14:09
3'45'' il ritardo del gruppo.
14:09
33 i chilometri fino ad ora percorsi in questa terza tappa della Tirreno-Adriatico 2022.
14:03
Il patron della Drone Hopper Androni Giocattoli Gianni Savio ci scrive esprimendo il suo orgoglio verso i suoi ragazzi. Oggi sul finale confida molto in Jonathan Restrepo. In fuga due ragazzi della formazione italiana di Savio: Mattia Bais ed Edoardo Zardini.
14:01
Tra poco comincia la salita verso La Foce.
13:45
Il gruppo ha un ritardo di 6'15'' nei confronti del drappello di testa.
13:30
Sei battistrada: Luca Rastelli (Bardiani-CSF-Faizanè), Mattia Bais, Edoardo Zardini (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Davide Bais, Mirco Maestri (Eolo-Kometa), Taco Van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert).
13:27
Si è formato un gruppetto di testa che ha 55'' di vantaggio sul gruppo.
13:21
Subito scatti in gruppo. Ritmo molto alto.
13:14
PARTITI!
13:11
Non è partito Peter Sagan: lo slovacco, ieri quarto, è stato costretto allo stop dopo un aattacco influenzale che lo ha colpito nella notte.
13:08
C'è il sole e dieci gradi.
13:01
Tra pochi minuti il via ufficiale.
13:00
Ricordiamo le maglie: Filippo Ganna indossa la maglia azzurra di leader della classifica generale, Remco Evenepoel veste la maglia bianca di miglior giovane, Davide Bais ha la maglia verde di miglior scalatore mentre Tim Merlier, secondo dietro Ganna nella speciale graduatoria, indossa la maglia ciclamino della classifica a punti.
12:59
I corridori hanno già lasciato lo splendido castello medievale di Murlo e stanno pedalando verso il km 0: il via ufficiale è previsto per le 13.10.
12:58
Dopo la volata di ieri, che ha premiato Tim Merlier, sulla carta anche oggi c'è il terreno ideale per una conclusione allo sprint, anche se la pianura vera e propria ci sarà solo negli ultimissimi chilometri.
12:57
La terza tappa ci porterà da Murlo a Terni, 170 km per andare dalla Toscana all'Umbria.
12:56
Amiche e amici buongiorno, bentrovati dalle strade della Tirreno-Adratico 2022.
12:55
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024