UCRAINA E RUSSIA UNITE, CONDIVIDONO CASA E TEAM: «TUTTE NOI ODIAMO LA GUERRA»

DONNE | 01/03/2022 | 12:40
di Franco Bocca

Le cicliste ucraine Maryna Ivaniuk, 31 anni, e Viktoria Melnychuk, 23, che da quest’anno difendono i colori del team astigiano Servetto-Makhymo-Beltrami TSA, sono giunte in Italia il 22 febbraio scorso, giusto un paio di giorni prima dell’invasione russa.


«Il loro arrivo era programmato da più di un mese – dice il Direttore Sportivo della squadra, Dario Rossino –, per fortuna sono riuscite a partire prima che nel loro Paese chiudessero gli aeroporti». Adesso le due ragazze vivono ad Asti, in un appartamento in zona corso Dante che dividono con Anna Potokina, l’esperta ciclista russa che da otto stagioni corre nel team presieduto da Stefano Bortolato. Va detto che Anna, 34 anni, ricopre un ruolo importantissimo in seno al Team Servetto, perché non solo gareggia, ma funge anche da segretaria, interprete e accompagnatrice.


Ieri mattina, ad esempio, ha accompagnato le due nuove compagne di squadra all’HastaFisio, dove Maryna e Viktoria si sono sottoposte alle rituali visite mediche necessarie per partecipare alle gare italiane. Sabato prossimo, infatti, è previsto il loro debutto nelle Strade Bianche, a Siena.

«Le due ragazze non parlano italiano – afferma Anna – e sarebbero state in difficoltà a rispondere alle domande dei medici. Io le aiuto volentieri, perché con me loro sono gentilissime ma soprattutto perché anche se i nostri Paesi sono in guerra noi non ne abbiamo nessuna colpa, anzi le prime vittime siamo proprio noi, che viviamo lontano da casa e siamo preoccupati per la sorte delle nostre famiglie. I veri colpevoli (lei veramente usa un’altra parola…ndr) sono i responsabili politici dei due Paesi, che solo per i loro scopi ci hanno portato a questa situazione rovinosa».

Ma in casa che atmosfera si respira? «Tra di noi – risponde la Potokina - non parliamo mai della guerra, anche se ovviamente il nostro pensiero è sempre là. Per fortuna in casa abbiamo internet illimitato e tramite i cellulari siamo in continuo contatto con i nostri famigliari. Maryna e Viktoria sembrano abbastanza tranquille, o comunque sanno mascherare bene le loro preoccupazioni, visto che, per ragioni di sicurezza, la famiglia di Viktoria adesso vive in un bunker. In realtà la più arrabbiata (anche qui usa un’altra parola…) delle tre sono io, perché questa guerra sta creando dissapori anche con la mia famiglia: loro sono favorevoli alla guerra, io la penso diversamente. Perché vorrei restare ad Asti per il resto della vita ma, sentendo l’aria che tira contro i russi, non voglio rimanere come persona non gradita. Oltretutto per una ragione di cui mi sento vittima, non certo colpevole».  

da La Stampa – edizione di Asti

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' stato un finale al cardiopalmo per la sesta tappa del Tour de Suisse, una vera e propria sfida tra gruppo e fuga iniziata addirittura sin dai primi chilometri. Niente da fare però per i fuggitivi di giornata, nella corsa...


Nicholas Prodhomme mette a segno il colpo del ko nella terza tappa della Route d'Occitanie, la "tappa regina" che ha portato il gruppo da Pujaudran a Luz Ardiden dopo 173, 8 km con il Tourmalet e la salita finale nel...


Dopo due anni di digiuno, l'Italia torna a far festa al Giro Next Gen. È Filippo Agostinacchio (Biesse-Carrera-Premac) a spezzare la maledizione, dopo un frazione tutta all'attacco che lo ha visto arrivare in solitaria grazie a un assolo di circa...


A seguito di un'indagine preliminare sulle dichiarazioni rese al termine della ventesima tappa del Giro d'Italia (quella del Colle delle Finestre, dispitata il 31 maggio scoso) dal belga Dries De Bondt, corridore dell'UCI WorldTeam Decathlon-AG2R La Mondiale, l'Union Cycliste Internationale...


Il tema della sicurezza è sempre in primo piano e ieri in Belgio, sul traguardo della seconda tappa, c’è stato un debutto importante. Per la prima volta, infatti, è stata adottata la "Safe Cycling Finish Barrier": si tratta in pratica...


Questa è la settimana dedicata a Eddy Merckx e al suo ottantesimo compleanno e il Cannibale, tra un festeggiamento e un’intervista, ha voluto lanciare una sfida a Remco Evenepoel e Tadej Pogacar: al fiammingo piacerebbe che i due campioni si...


Darfo Boario Terme è pronta nuovamente ad accogliere una manifestazione tricolore anche nel 2025, come svelato ieri nella presentazione al “Belvedere Silvio Berlusconi” al piano 39 di Palazzo Lombardia. Questa volta la città termale della Valle Camonica ospiterà,  sabato 28...


Dal 1988 la maglia iridata di campione del Mondo, dal 1993 al 2017 la maglia rosa del Giro, dal 2017 la maglia roja della Vuelta, dal 2022 la maglia gialla del Tour, dal 2018 la Trek (prima Segafredo poi Lidl)...


Il tour de Suisse sembra più francese che mai, dopo quattro giorni di gara con Romain Gregoire leader della generale, ecco che ieri la maglia gialla è passata sulle spalle di un altro transalpino che sta infiammando i cuori dei...


Dopo la rivoluzione di ieri, con Luke Tuckwell che ha conquistato la maglia rosa, il Giro Next Gen propone oggi la sesta tappa: la Ovada - Acqui Terme di 155 km propone un finale tutto da interpretare. per seguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024