ANCHE VIESSMANN SCEGLIE IL GIRO D'ITALIA

NEWS | 24/02/2022 | 07:45

Viessmann, produttore leader di soluzioni per il riscaldamento, la climatizzazione e il fotovoltaico per tutti gli spazi abitativi, annuncia la partnership ufficiale con il Giro d’Italia 2022: dal 10 al 29 maggio, l’azienda seguirà nel suo percorso rosa la storica manifestazione sportiva, nata nel 1909 con La Gazzetta dello Sport e da sempre affiancata da Cairo RCS Media, tra i principali gruppi editoriali italiani. Giunta alla sua 105° edizione, la corsa ciclistica prenderà il via il 6 maggio da Budapest, in Ungheria, per terminare il 29 maggio con l’arrivo nella splendida cornice dell’Arena di Verona: 22 squadre a contendersi la vittoria metro per metro, per un totale di 176 corridori in 21 tappe, di cui 18 in Italia.


I numeri parlano chiaro: il Giro d’Italia è un vero e proprio evento mediatico, il primo evento ciclistico in Italia, con circa 17.000 ore dedicate in tv e broadcaster. Anche sul web, i dati in termini di visibilità sono impressionanti: nel 2021, il Giro d’Italia ha totalizzato 759 milioni di Total Worldwide Audience, con 219 milioni di pagine visitate sulle pagine web delle gare e 630 milioni di impression totali generate sui social. Grazie anche al prestigio conferito dal Giro d’Italia, il valore generato dall’ecosistema della bicicletta è stimato in circa 9 miliardi di euro: il ciclismo è un trend consolidato e in continua crescita, che in Italia arriva a contare ben 10,7 milioni di appassionati, tra i quali quattro milioni di praticanti amatoriali di ciclismo sportivo e cicloturismo, con la passione per la natura e per la sostenibilità.


Anche per Viessmann Italia i numeri esprimono appieno il valore dell’azienda e l’anno appena trascorso ne è la conferma: il fatturato 2021 (cumulativo delle tre Divisioni: residenziale, industriale e fotovoltaico) ha superato € 300 milioni, con una crescita di oltre il 70% rispetto al 2020. Straordinaria nel 2021 la performance dell’intero Gruppo Viessmann che, per questo motivo, ha assegnato un “Thank you bonus” straordinario di fine anno a tutti i collaboratori nel mondo, che ormai superano i 13.000. La sostenibilità è uno dei valori condivisi da Viessmann e dal Giro d’Italia e che, insieme alla passione per l’innovazione, diventa una delle pietre miliari su cui si fonda questa partnership. L’attenzione all’impatto ambientale e alla mobilità sostenibile, l’innovazione e l’evoluzione del “mezzo bicicletta”, insieme alla forte crescita del fenomeno dell’e-bike, sono solo alcuni degli sviluppi positivi che contribuiscono a rendere appassionante il ciclismo agli occhi delle persone. Con il progetto Ride Green, da sei anni il Giro d'Italia promuove le iniziative legate alla sostenibilità ambientale e si fa promotore di valori legati all’economia circolare, alla green economy e alla prevenzione del cambiamento climatico.

Stefano Dallabona, AD di Viessmann Italia: «È un grande onore per noi poter sostenere una tra le manifestazioni sportive più prestigiose del nostro Paese. Il Giro d’Italia condivide con noi di Viessmann l’impegno in difesa dell’ambiente e crediamo che una manifestazione di questa portata rappresenti un importante strumento per stimolare le persone a stili di vita virtuosi, consapevoli che il modo in cui viviamo oggi avrà un impatto sulla qualità di vita delle generazioni di domani».

Uberto Fornara, Presidente di RCS Sports & Events: «Vogliamo dare il benvenuto nella grande famiglia del Giro d’Italia ad un partner di caratura internazionale come Viessmann. La Corsa Rosa, anno dopo anno, sta allargando sempre più i suoi confini, come dimostra anche la Grande Partenza dall’Ungheria di maggio. Viessmann sarà anche partner di un progetto che ci sta particolarmente a cuore come Ride Green; un progetto di social responsibility basato sulla sostenibilità ambientale che sposa una filosofia cara ad entrambe le nostre aziende. Sono certo – e ne vedo tutti i presupposti – che questa partnership sarà proficua e duratura».

Nella foto, da sinistra, Matteo Mursia, Sales & Partnership Director di RCS Sports & Events, Uberto Fornara, Presidente di RCS Sports & Events, Stefania Brentaroli, Marketing Manager di Viessmann Italia, Stefano Dallabona, AD di Viessmann Italia, Marco Sorosina, Head of Sales and Partnership di RCS Sports & Events.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024