ANCHE VIESSMANN SCEGLIE IL GIRO D'ITALIA

NEWS | 24/02/2022 | 07:45

Viessmann, produttore leader di soluzioni per il riscaldamento, la climatizzazione e il fotovoltaico per tutti gli spazi abitativi, annuncia la partnership ufficiale con il Giro d’Italia 2022: dal 10 al 29 maggio, l’azienda seguirà nel suo percorso rosa la storica manifestazione sportiva, nata nel 1909 con La Gazzetta dello Sport e da sempre affiancata da Cairo RCS Media, tra i principali gruppi editoriali italiani. Giunta alla sua 105° edizione, la corsa ciclistica prenderà il via il 6 maggio da Budapest, in Ungheria, per terminare il 29 maggio con l’arrivo nella splendida cornice dell’Arena di Verona: 22 squadre a contendersi la vittoria metro per metro, per un totale di 176 corridori in 21 tappe, di cui 18 in Italia.


I numeri parlano chiaro: il Giro d’Italia è un vero e proprio evento mediatico, il primo evento ciclistico in Italia, con circa 17.000 ore dedicate in tv e broadcaster. Anche sul web, i dati in termini di visibilità sono impressionanti: nel 2021, il Giro d’Italia ha totalizzato 759 milioni di Total Worldwide Audience, con 219 milioni di pagine visitate sulle pagine web delle gare e 630 milioni di impression totali generate sui social. Grazie anche al prestigio conferito dal Giro d’Italia, il valore generato dall’ecosistema della bicicletta è stimato in circa 9 miliardi di euro: il ciclismo è un trend consolidato e in continua crescita, che in Italia arriva a contare ben 10,7 milioni di appassionati, tra i quali quattro milioni di praticanti amatoriali di ciclismo sportivo e cicloturismo, con la passione per la natura e per la sostenibilità.


Anche per Viessmann Italia i numeri esprimono appieno il valore dell’azienda e l’anno appena trascorso ne è la conferma: il fatturato 2021 (cumulativo delle tre Divisioni: residenziale, industriale e fotovoltaico) ha superato € 300 milioni, con una crescita di oltre il 70% rispetto al 2020. Straordinaria nel 2021 la performance dell’intero Gruppo Viessmann che, per questo motivo, ha assegnato un “Thank you bonus” straordinario di fine anno a tutti i collaboratori nel mondo, che ormai superano i 13.000. La sostenibilità è uno dei valori condivisi da Viessmann e dal Giro d’Italia e che, insieme alla passione per l’innovazione, diventa una delle pietre miliari su cui si fonda questa partnership. L’attenzione all’impatto ambientale e alla mobilità sostenibile, l’innovazione e l’evoluzione del “mezzo bicicletta”, insieme alla forte crescita del fenomeno dell’e-bike, sono solo alcuni degli sviluppi positivi che contribuiscono a rendere appassionante il ciclismo agli occhi delle persone. Con il progetto Ride Green, da sei anni il Giro d'Italia promuove le iniziative legate alla sostenibilità ambientale e si fa promotore di valori legati all’economia circolare, alla green economy e alla prevenzione del cambiamento climatico.

Stefano Dallabona, AD di Viessmann Italia: «È un grande onore per noi poter sostenere una tra le manifestazioni sportive più prestigiose del nostro Paese. Il Giro d’Italia condivide con noi di Viessmann l’impegno in difesa dell’ambiente e crediamo che una manifestazione di questa portata rappresenti un importante strumento per stimolare le persone a stili di vita virtuosi, consapevoli che il modo in cui viviamo oggi avrà un impatto sulla qualità di vita delle generazioni di domani».

Uberto Fornara, Presidente di RCS Sports & Events: «Vogliamo dare il benvenuto nella grande famiglia del Giro d’Italia ad un partner di caratura internazionale come Viessmann. La Corsa Rosa, anno dopo anno, sta allargando sempre più i suoi confini, come dimostra anche la Grande Partenza dall’Ungheria di maggio. Viessmann sarà anche partner di un progetto che ci sta particolarmente a cuore come Ride Green; un progetto di social responsibility basato sulla sostenibilità ambientale che sposa una filosofia cara ad entrambe le nostre aziende. Sono certo – e ne vedo tutti i presupposti – che questa partnership sarà proficua e duratura».

Nella foto, da sinistra, Matteo Mursia, Sales & Partnership Director di RCS Sports & Events, Uberto Fornara, Presidente di RCS Sports & Events, Stefania Brentaroli, Marketing Manager di Viessmann Italia, Stefano Dallabona, AD di Viessmann Italia, Marco Sorosina, Head of Sales and Partnership di RCS Sports & Events.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024