GIRO DEL MONDO ARTICO, OMAR DI FELICE HA CONCLUSO LA PRIMA PARTE

ESTREMO | 23/02/2022 | 07:12

L’ultracyclist Omar Di Felice ha concluso la prima parte del giro del mondo artico, coprendo rispettivamente i 740 km della traversata della Kamchatka e i 1200 km in Lapponia da Murmansk (Russia) a Tromso (Norvegia).


La prima parte, caratterizzata dalle forti bufere di neve nella regione all'estremo oriente della Russia e dalle rigide temperature lapponi (scese fino ai -36°C al confine con la Finlandia) ha visto Omar impegnato in sella per quasi 120 ore.


Gli scenari attraversati non hanno deluso le attese: tra boschi, vulcani innevati, centinaia di chilometri nel silenzio più totale e la magia delle notti trascorse pedalando sotto le luci dell'aurora boreale.

Non sono state da meno le difficoltà incontrate, dapprima una intossicazione alimentare che ha quasi costretto Omar a fermarsi prima di raggiungere il confine tra Russia e Finlandia, fino alle difficoltà nell'attraversamento della stessa che è stato possibile solo grazie alla scorta della polizia locale in quanto nuove e recenti restrizioni ne vietavano il passaggio in solitaria per via terrestre.

Alle lunghe pedalate giornaliere, di cui è presente lo story telling sulle pagine e i canali social network (ma anche nella story line LinkedIn coadiuvato dalla "voce" di Marirosa Iannelli per Italian Climate Network, e sui canali di Lonely Planet Italia) si sono alternate le dirette serali tenute con esperti e scienziati nell'ambito del progetto "Bike to 1.5°C" e di cui è possibile rivedere le puntate al seguente LINK sul canale Youtube di Omar

Ora, dopo il viaggio di trasferimento alle Svalbard e aver cambiato bicicletta (da un modello gravel a una fat bike con cui affronterà le parti offroad dell'avventura) tra qualche giorno l'avventura riprenderà attraverso le due traversate più settentrionali dell'avventura: quella delle Svalbard, appunto, e lungo l'Arctic Circle Trail in Groenlandia.

Sarà possibile continuare a seguire l’avventura in diretta LIVE attraverso il sistema di tracciamento realizzato da ENDU al seguente LINK che, ricevendo il segnale dei dispositivi inReach, darà modo di visualizzare costantemente la posizione di Omar sulla specifica mappa.

Ogni giorno sulla piattaforma Garmin Connect sarà possibile visualizzare i dati effettivi (temperatura, Frequenza Cardiaca, etc) e su Komoot la raccolta del percorso svolto corredata dalle foto che Omar realizzerà in autonomia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i porofessionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024