GIRO DEL MONDO ARTICO, OMAR DI FELICE HA CONCLUSO LA PRIMA PARTE

ESTREMO | 23/02/2022 | 07:12

L’ultracyclist Omar Di Felice ha concluso la prima parte del giro del mondo artico, coprendo rispettivamente i 740 km della traversata della Kamchatka e i 1200 km in Lapponia da Murmansk (Russia) a Tromso (Norvegia).


La prima parte, caratterizzata dalle forti bufere di neve nella regione all'estremo oriente della Russia e dalle rigide temperature lapponi (scese fino ai -36°C al confine con la Finlandia) ha visto Omar impegnato in sella per quasi 120 ore.


Gli scenari attraversati non hanno deluso le attese: tra boschi, vulcani innevati, centinaia di chilometri nel silenzio più totale e la magia delle notti trascorse pedalando sotto le luci dell'aurora boreale.

Non sono state da meno le difficoltà incontrate, dapprima una intossicazione alimentare che ha quasi costretto Omar a fermarsi prima di raggiungere il confine tra Russia e Finlandia, fino alle difficoltà nell'attraversamento della stessa che è stato possibile solo grazie alla scorta della polizia locale in quanto nuove e recenti restrizioni ne vietavano il passaggio in solitaria per via terrestre.

Alle lunghe pedalate giornaliere, di cui è presente lo story telling sulle pagine e i canali social network (ma anche nella story line LinkedIn coadiuvato dalla "voce" di Marirosa Iannelli per Italian Climate Network, e sui canali di Lonely Planet Italia) si sono alternate le dirette serali tenute con esperti e scienziati nell'ambito del progetto "Bike to 1.5°C" e di cui è possibile rivedere le puntate al seguente LINK sul canale Youtube di Omar

Ora, dopo il viaggio di trasferimento alle Svalbard e aver cambiato bicicletta (da un modello gravel a una fat bike con cui affronterà le parti offroad dell'avventura) tra qualche giorno l'avventura riprenderà attraverso le due traversate più settentrionali dell'avventura: quella delle Svalbard, appunto, e lungo l'Arctic Circle Trail in Groenlandia.

Sarà possibile continuare a seguire l’avventura in diretta LIVE attraverso il sistema di tracciamento realizzato da ENDU al seguente LINK che, ricevendo il segnale dei dispositivi inReach, darà modo di visualizzare costantemente la posizione di Omar sulla specifica mappa.

Ogni giorno sulla piattaforma Garmin Connect sarà possibile visualizzare i dati effettivi (temperatura, Frequenza Cardiaca, etc) e su Komoot la raccolta del percorso svolto corredata dalle foto che Omar realizzerà in autonomia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024