GIRO DEL MONDO ARTICO, OMAR DI FELICE HA CONCLUSO LA PRIMA PARTE

ESTREMO | 23/02/2022 | 07:12

L’ultracyclist Omar Di Felice ha concluso la prima parte del giro del mondo artico, coprendo rispettivamente i 740 km della traversata della Kamchatka e i 1200 km in Lapponia da Murmansk (Russia) a Tromso (Norvegia).


La prima parte, caratterizzata dalle forti bufere di neve nella regione all'estremo oriente della Russia e dalle rigide temperature lapponi (scese fino ai -36°C al confine con la Finlandia) ha visto Omar impegnato in sella per quasi 120 ore.


Gli scenari attraversati non hanno deluso le attese: tra boschi, vulcani innevati, centinaia di chilometri nel silenzio più totale e la magia delle notti trascorse pedalando sotto le luci dell'aurora boreale.

Non sono state da meno le difficoltà incontrate, dapprima una intossicazione alimentare che ha quasi costretto Omar a fermarsi prima di raggiungere il confine tra Russia e Finlandia, fino alle difficoltà nell'attraversamento della stessa che è stato possibile solo grazie alla scorta della polizia locale in quanto nuove e recenti restrizioni ne vietavano il passaggio in solitaria per via terrestre.

Alle lunghe pedalate giornaliere, di cui è presente lo story telling sulle pagine e i canali social network (ma anche nella story line LinkedIn coadiuvato dalla "voce" di Marirosa Iannelli per Italian Climate Network, e sui canali di Lonely Planet Italia) si sono alternate le dirette serali tenute con esperti e scienziati nell'ambito del progetto "Bike to 1.5°C" e di cui è possibile rivedere le puntate al seguente LINK sul canale Youtube di Omar

Ora, dopo il viaggio di trasferimento alle Svalbard e aver cambiato bicicletta (da un modello gravel a una fat bike con cui affronterà le parti offroad dell'avventura) tra qualche giorno l'avventura riprenderà attraverso le due traversate più settentrionali dell'avventura: quella delle Svalbard, appunto, e lungo l'Arctic Circle Trail in Groenlandia.

Sarà possibile continuare a seguire l’avventura in diretta LIVE attraverso il sistema di tracciamento realizzato da ENDU al seguente LINK che, ricevendo il segnale dei dispositivi inReach, darà modo di visualizzare costantemente la posizione di Omar sulla specifica mappa.

Ogni giorno sulla piattaforma Garmin Connect sarà possibile visualizzare i dati effettivi (temperatura, Frequenza Cardiaca, etc) e su Komoot la raccolta del percorso svolto corredata dalle foto che Omar realizzerà in autonomia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024