TROFEO PONENTE IN ROSA, TRE TAPPE E TANTO SPETTACOLO

DONNE | 22/02/2022 | 14:15

Il Trofeo Ponente in Rosa femminile elite di ciclismo si svolgerà con l’egida organizzativa del Gruppo Sportivo Loabikers, società presieduta da Piernicola Pesce. La nuova corsa a tappe femminile gode del patrocinio della Regione Liguria. L’Assessore allo Sport della Regione Liguria, Simona Ferro, è una grande sostenitrice del ciclismo: “Sono entusiasta della nascita di questo Trofeo Ponente in Rosa: una gara tutta al femminile che si svolgerà nella settimana della Festa della Donna e ricordandoci come feci io l’anno passato, che lo sport è un gioco da ragazze. Importante è sottolineare come tutto sia nato dal successo del 2021 del Trofeo Città di Ceriale che fu la prima gara femminile su strada della stagione, e grazie alla tenacia della società Loabikers oggi possiamo accogliere questo nuovo importante evento ciclistico che sarà preludio della grande e attesa Milano-Sanremo che andrà in scena la settimana successiva”. Simona Ferro ha così proseguito: “La nostra regione è molto legata al mondo del ciclismo e con grande orgoglio accolgo questo neonato Trofeo a cui auguro di crescere velocemente come merita”.


Anche Giovanni Berrino, Assessore al Turismo della Regione Liguria, è entusiasta per l’iniziativa di Piernicola Pesce e della Loabikers: “La prima edizione del Trofeo Ponente in Rosa – fa notare l’Assessore allo Sport - è un nuovo evento sportivo al femminile importante sia per la stagione ciclistica sia per il pubblico per vedere le campionesse e migliori squadre che competeranno la settimana prima della Milano-Sanremo sulle strade della Liguria. Il
Trofeo Ponente in Rosa è un’importante gara e mezzo di promozione turistica per far ammirare le peculiarità e le bellezze paesaggistiche della nostra Regione.


PRIMA TAPPA : PIETRA LIGURE – DIANO MARINA, 10 marzo; 97 chilometri
Il Trofeo Ponente Rosa inizierà con una tappa di 97 chilometri (il via alle ore 13). Sede di partenza è Pietra Ligure, che nel 1974 ospitò il Giro d’Italia professionisti. Il 30 maggio 1974 la tappa Forte dei Marmi Pietra Ligure venne vinta dal marchigiano Enrico Paolini. Il giorno successivo ci fu la Pietra Ligure Sanremo con successo di Giuseppe Perletto, profeta in patria poiché ligure di Dolcedo di Imperia. La prima tappa del Ponente inizialmente farà rotta verso est e a Spotorno lambendo il Mar Ligure, e superato un dislivello dell’entroterra, le protagoniste faranno inversione dirigendosi a Ponente. Le salite di Boissano e dell’entroterra di Albenga contribuiranno a rendere selettiva la tappa. I punteggi del Gran premio della Montagna tuttavia verranno assegnati sul Capo Mele, a 14, 700 chilometri dalla conclusione. Le atlete saliranno verso il “Capo” da Laigueglia, cittadina molto nota tra gli appassionati di ciclismo in quanto sede della gara d’apertura stagionale dei professionisti. La prima tappa del “Ponente” terminerà in Via Roma a Diano Marina.

SECONDA TAPPA : DIANO MARINA – DIANO MARINA, 11 marzo; 101, 500 chilometri
La seconda tappa (partenza ore 13) della nuova corsa Trofeo Ponente in Rosa partirà e terminerà a Diano Marina, cittadina della provincia di Imperia in cui il ciclismo è di casa. Ad esempio nel Giro d’Italia 1965 ci fu la Novi Ligure-Diano Marina, quindicesima tappa, in cui trionfò Bruno Mealli, e il giorno successivo la Diano Marina-Torino dominata da Aldo Pifferi. Diano Marina è stata per anni sede di svolgimento di una classica d’inizio stagione per dilettanti (nel 1985 vittoria di Gianni Bugno), ed è la cittadina in cui abita il corridore professionista Nicolò Bonifazio. Ma non solo : la signora Tiziana, moglie del grande Felice Gimondi, è di Diano. Nei 101,500 chilometri della Diano-Diano le protagoniste dopo due giri introduttivi (perimetro di 8,500 km) sprinteranno per i traguardi volanti di Arma di Taggia e in merito al Gran Premio della Montagna a punti transiteranno sull’ormai leggendario Poggio di Sanremo al chilometro (km 63,500). La seconda tappa del Trofeo Ponente in Rosa avrà un sapore da classicissima. Anche la Diano-Diano terminerà in via Roma.

TERZA TAPPA: MARINA DI AREGAI – CERIALE , 12 marzo; 100, 400 chilometri
Il terzo e ultimo atto del Trofeo Ponente in Rosa partirà dall’incantevole scenario di Marina di Aregai, nel territorio comunale di Santo Stefano a Mare, e terminerà a Ceriale. Anche la terza tappa per lunghi tratti si snoderà sull’Aurelia. Nella fase introduttiva le ragazze pedaleranno verso Arma di Taggia e transiteranno sul Poggio e Sanremo. Poi pedalando verso est scaleranno il Capo Berta dal versante di Imperia, quindi il contrario di quanto fanno i professionisti nella Milano – Sanremo. Ancora una volta il Capo Mele costituirà il Gran Premio della Montagna (chilometro 73, 300); verrà affrontato da Andora e le concorrenti passeranno vicino al faro e scenderanno a Laigueglia, la cittadina del ciclismo. Arrivate a Ceriale, le atlete saliranno verso Peagna. La rampa probabilmente metterà le ali ad una brava finisseur verso il traguardo di Lungomare Diaz a Ceriale dopo 100,400 chilometri. Va sottolineato che Ceriale, attivo centro della provincia di Savona, è un po' la culla del Trofeo Ponente in Rosa. In riva al Mar Ligure la vincitrice finale del Ponente in Rosa brinderà con Santero 958.

LE SQUADRE

Le squadre iscritte al Trofeo Ponente in Rosa a tappe (10-12 marzo) per elite sono 19, compreso un team della Grecia col quale sono ancora in corso le trattative. L’organizzazione Loabikers si riserva di aggiornare l’elenco nei prossimi giorni. Ecco le denominazioni dei teams.

AROMITALIA BASSO BIKES VAIANO
TEAM BEPINK
BORN TO WIN G20 AMBEDO
ISOLMANT-PREMAC-VITTORIA
MENDELSPECK
SERVETTO-MAKHYMO-BELTRAMI
TOP GILRS-FASSA BORTOLO
VALCAR – TRAVEL & SERVICE
GB WOMEN TEAM
TEAM VALLERBIKE
ZHIRAF
PRO CYCLING TEAM FANINI
BREGANZE CICLOCLUB 96
ASD WOMEN CYCLING PROJECT
TEAM GAUSS
NESTLE’ (POLONIA)
TEAM FEMININ CHAMBERY (FRANCIA)
RAPPRESENTATIVA DEL VENETO
GRECIA (trattative in corso)

LE MAGLIE

Le leaders delle classifiche ufficiali indosseranno le seguenti maglie.
Classifica generale a tempo: MAGLIA ROSA – SANTERO 958
Classifica a punti : MAGLIA FUCSIA – BIESSE EDILIZIA SANREMO
Classifica del gran premio della montagna : MAGLIA AZZURRA - FONDOCASA
Classifica delle giovani : MAGLIA BIANCA – CNA IMPRESA DONNA
Classifica dei traguardi volanti : MAGLIA GIALLA - BANCA DI CARAGLIO

Nel montepremi ci sono altresì delle classifiche speciali: maglia verde (classifica delle italiane) AGRESSIVE, maglia ciclamino (vittoria di tappa) WHY SPORT, rossa (combattività) VITTORIA ASSICURAZIONI, arancio (graduatoria a squadre) COSTA LIGURE, celeste (classifica delle liguri) CALIZZANO acqua minerale.

Il fornitore delle maglie per leaders è AGRESSIVE BIKES.

LE JUNIORES

Chiunque intraprende la carriera ciclistica sogna di correre sulle strade del Ponente Ligure, le stesse di Milano-Sanremo, Trofeo Laigueglia, Giro d’Italia. Il Gruppo Sportivo Loabikers presieduto da Piernicola Pesce dà alle ragazze juniores la possibilità di esibirsi agonisticamente sulle strade dei campioni. Nel 2022 ad appartenere alla categoria juniores sono le nate negli anni 2004 e 2005. Saranno loro a disputare domenica 13 marzo il secondo Trofeo Città di Ceriale. Nel 2021 la corsa di Ceriale era riservata alle donne elite, aprì la stagione e venne vinta dall’azzurra Erica Magnaldi.

La seconda edizione sarà molto interessante soprattutto per il commissario tecnico Paolo Sangalli e tutto lo staff della Federazione Ciclistica Italiana. Infatti la gara di Ceriale anticipa di sette giorni l’internazionale di Cittiglio valida per la Coppa delle Nazioni juniores.

Le protagoniste del secondo Trofeo Città di Ceriale verranno presentate sul Lungomare Diaz. Dopo il via ufficioso dal Lungomare (ore 13), raggiungeranno l’Aurelia, chilometro zero, in cui la corsa di 83 chilometri prenderà ufficialmente il via dirigendosi verso Albenga, Lusignano, Villanova d’Albenga, Ortovero, Onzo, Ranzo, Borghetto d‘Arroscia, Vessalico, Pieve di Teco, Vessalico, Borghetto d’Arroscia, Ranzo, Onzo, Ortovero, Villanova d’Albenga, Albenga, Cisano sul Neva, Campochiesa, Ceriale. Inizierà quindi il settore finale sul circuito (andrà ripetuto 3 volte) comprendente l’erta di Peagna, autentico trampolino verso il traguardo di Lungomare Diaz.

Foto Flaviano Ossola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024