ZALF EUROMOBIL FIOR, SUBITO UN POKER DI IMPEGNI

CONTINENTAL | 22/02/2022 | 07:41

La stagione 2022 è ormai alle porte e la settimana del debutto su strada è finalmente arrivata. I progetti e i sogni cullati per mesi da staff e atleti troveranno la propria concretezza nei primi appuntamenti del calendario tricolore e, per la Zalf Euromobil Désirée Fior, si tratterà di un avvio di stagione nel segno della tradizione con ben quattro gare concentrate in appena due giorni.


Sabato 26 febbraio, infatti, si correranno la Coppa San Geo di Ponte San Marco (Bs) e la Firenze-Empoli mentre il giorno successivo sarà la volta del Gp La Torre di Fucecchio (Fi) e del Gp Misano 100 che si disputerà all'interno dell'autodromo di Misano Adriatico (Rn).


Quattro prove che consentiranno al team di entrare subito nel clima gara e che darà la possibilità a tutti i 17 elementi della rosa 2022 di trovare lo spazio per esprimersi sin dalla prima settimana di corse come confermano le parole del team manager Luciano Rui: "Dopo i tanti chilometri affrontati nei mesi di preparazione, nel prossimo fine settimana avremo la possibilità di testare le ambizioni e lo stato di forma del nostro gruppo. Sarà solo l'inizio di una lunga stagione e per questo affronteremo le prime prove del 2022 con serenità e senza troppe pressioni: sarà importante correre da squadra e restare al largo da cadute e incidenti che rischiano di compromettere la prima parte dell'annata che ci apprestiamo ad iniziare".

Gli alfieri in casacca bianco-rosso-verde diretti da Gianni Faresin, Mauro Busato e Filippo Rocchetti saranno chiamati a mettersi alla prova sul rinnovato ed impegnativo tracciato della Coppa San Geo dove sono attesi protagonisti soprattutto gli atleti elite mentre alla Firenze-Empoli saranno di scena gli Under 23. Ondulato anche il tracciato del Gp La Torre, dove lo scorso anno si impose in solitaria Gabriele Benedetti, aperto alle ruote veloci, invece, il traguardo di Misano Adriatico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024