PRESENTATA UFFICIALMENTE LA COLPACK BALLAN 2022 VIDEO E GALLERY

CONTINENTAL | 20/02/2022 | 13:22

E' stata svelata oggi la nuova Colpack Ballan 2022. A una settimana del debutto agonistico il team manager Antonio Bevilacqua e il presidente Beppe Colleoni hanno con orgoglio presentato il roaster che difenderà i colori del sodalizio orobico. Un gruppo di lavoro che festeggia la sua 32^ stagione consecutiva.


Presenti anche Alessandro ed Emilio Ballan della Ballan Spa, e Renato D'Aprile della Commerciale Siderurgica Bresciana (CSB) che da questa stagione è entrata nel gruppo. Per D'Aprile una prima volta importante nel mondo del ciclismo agonistico. 18 i corridori nel team Continentale, a cui si aggiunge l'inserimento del pistard specializzato nelle discipline veloci Daniele Napolitano, campione italiano Junior della velocità, tesserato U23.


Ricordiamo in ordine alfabetico i corridori 2022: Ambrosini Matteo (ITA), Balestra Lorenzo (ITA), Baroni Alessandro (ITA), Boscaro Davide (ITA), Calì Francesco (ITA), Della Lunga Francesco (ITA), Gomez Nicolas (COL), Kajamini Florian (ITA), Meris Sergio (ITA), O’Connor Ronan (IRL), Persico Davide (ITA), Petrucci Mattia (ITA), Plebani Nicola (ITA), Quaranta Samuel  (ITA), Raviele Karim  (ITA), Romele Alessandro (ITA), Sanchez Estevez Ruben (SPA), Umbri Gidas (ITA).

I ragazzi saranno guidati dai DS Gianluca Valoti, Flavio Miozzo e Beppe Dileo. Anche nel 2022 i corridori pedaleranno su bici Cinelli, con una colorazione custom per il team, ruote Ursus e abbigliamento Rosti.

Il primo commento è del presidente Beppe Colleoni e Antonio Bevilacqua. “Finalmente si riparte. Ci siamo goduti fino a qui i successi del 2021in un'annata straordinaria con 40 vittorie e tra queste il Giro d'Italia U23 ed il Campionato del Mondo. Ora si volta pagina e ripartiamo dai giovani”.

Saltato il tradizionale training camp a Tortoreto Lido, per questioni di prudenza in questo periodo pandemico, si è lavorato ad Almè rispettando in modo rigido le regole anti Covid. Il clima nel team è sempre stato buono: “Ci siamo comunque preparati bene sin qui e speriamo di raccogliere i frutti. Vedo un grande clima e in squadra l'atmosfera è quella giusta”.

Un ringraziamento: “A tutti i partner che ci accompagnano anche in questa stagione e che con la loro passione ci aiutano ad affrontare tutte le difficoltà”.

La parola della Ballan Spa per voce di Emilio ed Alessandro Ballan presenti oggi ad Almè. “Dopo una stagione come quella trascorsa ripartiamo con umiltà e determinanti a far bene. Siamo felici di questo abbinamento, non possiamo nasconderlo. In azienda, a partire da Giuseppe Ballan, siamo tutti entusiasti. In bocca al lupo a tutti per il nuovo anno”.

Tocca a Rossella Dileo, General Operation Manager, chiudere gli interventi. “ Chiudiamo un periodo faticoso che abbiamo affrontato creando le bolle di squadra. Ora finalmente, siamo arrivati al debutto stagionale con la Coppa San Geo e subito a seguire il GP Latorre, in Toscana, e Misano. Ci sentiamo abbastanza sicuri dal punto di vista sanitario perchè quasi tutti i ragazzi hanno ricevuto la terza dose di vaccino. Ora vorremmo solo di pensare al ciclismo pedalato”.

Come ricordato si inizia sabato prossimo alla Coppa San Geo, in provincia di Brescia, dove nel 2021 si impose Davide Persico.

ORGANIGRAMMA SOCIETARIO 2022:

Team Manager: Antonio BevilacquaDirettori Sportivi: Gianluca Valoti, Flavio Miozzo, Giuseppe Dileo.Meccanici: Stefano Casiraghi, Federico GualdiMassaggiatori: David Facciano, Marco BabiloniAccompagnatori: Maurizio Manzoni, Giuseppe Ghisleni – MuturìResponsabile Organizzativo: Rosa DileoSegreteria: Anna BevilacquaDirettore tecnico: Prof. Antonio FusiPreparatore atletico: ,Dario Giovine,Responsabile della performance: Maurizio Mazzoleni

Copyright © TBW
COMMENTI
Colpack
21 febbraio 2022 08:22 Ugomari0505
Sarebbe bello vedere crescere questa squadra fino ad arrivare nella massima divisione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024