LA SFIDA DI MICHELE. 5000 KM SUI RULLI IN UNA SETTIMANA PER DYNAMO CAMP

NEWS | 15/02/2022 | 07:27

Andare poco più di 7 volte in 7 giorni in bicicletta da Verona a Napoli. E' questa la dimensione dell'impresa sportiva estrema che Michele Adami di Roverchiara ha in mente di portare a termine il prossimo giugno a Verona. E lo farà senza muoversi di un centimetro.


Questo perchè il ciclista di 45 anni - che nella vita "normale" è sposato, ha 3 figli ed è socio di un'agenzia immobiliare di Villafranca di Verona  - intende pedalare quasi ininterrottamente su una bicicletta montata sui rulli. «L'ispirazione mi è venuta durante il lockdown del 2020. - racconta Adami - Chiuso in casa come tutti, ho cercato qualcosa che mi tenesse impegnato e ho cominciato a pedalare sui rulli. Ho visto che sia le gambe che la testa rispondevano bene, è un esercizio che io posso fare per molte ore». 


L'obiettivo è quello di fare 5.000 km in una settimana, andando ben oltre i 2.739 km in 5 giorni del record attuale, stabilito dal basco Julìan Sanz nel Novembre 2014. Una sfida ai limiti della tenuta fisica e mentale, alla cui preparazione il futuro recordman si sta dedicando intensamente, forte anche del supporto di campioni e professionisti di primo livello: «Ho una precisa tabella di allenamento che prevede molte ore di bicicletta e palestra - spiega ancora il ciclista - studiata insieme a Diego Bragato e Marco Compri, preparatori atletici del campione olimpico Filippo Ganna. Sto usando in allenamento una bici speciale costruita dalla Cipollini, uno dei più grandi ciclisti italiani di sempre». 

Il mezzo che verrà usato per il record verrà probabilmente installato su un palco in piazza Bra nel mese di Giugno, dopo l'arrivo del Giro d'Italia. I dettagli sono in corso di definizione con il comune di Verona che ha già promesso il patrocinio, così come la Regione Veneto. Peraltro proprio dal massimo rappresentante della regione, il presidente Luca Zaia, sono arrivati gli auguri ad Adami «Buona pedalata» ha augurato il governatore attraverso i suoi profili social, ricordando anche il fine benefico dell'iniziativa. Infatti I costi dell'evento verranno finanziati attraverso sponsor, alcuni dei quali si sono già fatti avanti (Agsm in primis) mentre quanto ricevuto con le raccolte fondi che partiranno a breve sarà devoluto in beneficenza. 

Il ricavato sarà interamente devoluto alla onlus Dynamo Camp che a Pistoia, in una splendida oasi naturale, offre nelle proprie strutture programmi gratuiti di terapia ricreativa alle famiglie con bambini e ragazzi affetti da malattie croniche, in terapia o nel periodo post ospedalizzazione. «Voglio che il record sia di tutti, non solo di Michele Adami - conclude - e un altro obiettivo è poter dare un aiuto concreto. Sono stati anni difficili per tutti, me compreso. La mia speranza è poter trasmettere a tutti un po' della forza che sto scoprendo ogni giorno per ripartire con fiducia».

Per maggiori informazioni è possibile andare su www.unlungoviaggiodafermo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024