SEREGNO. CHIUSO IN GRANDE STILE IL CIRCUITO LOMBARDIA-PIEMONTE

CICLOCROSS | 30/01/2022 | 18:09

Si è chiusa con grande successo la prima edizione del Trofeo Cicli Brianza-Bike Team svoltasi a Seregno in un clima primaverile. L'ultima prova del Trofeo Lombardia-Piemonte-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross regala emozioni e spettacolo sull'inedito circuito brianzolo disegnato dagli organizzatori al Quartiere Ceredo di Seregno.


La festa di fine stagione del fuori strada incorona Lorenzo Cionna e Rebecca Gariboldi quali vincitori delle gare Open maschile e femminile. La coppia del Team Cingolani trionfa nelle rispettive categorie: Cionna davanti a Nicola Parenti e Dario Gargantini: l'azzurra Gariboldi davanti a Maria Giulia Confalonieri e Katia Moro.


Tra le donne junior è invece Matilde Turina (Conegliano Bike) ad imporsi su Anita Poletti e Irene Oneda, mentre tra i ragazzi Roberto Sesana (Vertematese) firma una bella vittoria anticipando Matteo Zucchi e Leon Bordoli.

A Seregno sono state assegnate le maglie di Campione Lombardo esordienti di primo anno. Il titolo femminile è stato conquistato da Viola Invernizzi (Team Serio) che precede le compagne di squadra Emma Grimaldelli ed Elisa Zipoli, mentre il titolo maschile è appannaggio di Francesco Bettinelli (Le Marmotte Loreto) che supera Cesare Castellani e Alessandro Chitò. Per quanto riguarda gli esordienti di secondo anno successo di Nicola Cerame della Castellettese su Ivan Colombo e Pietro Gerbaudo, e di Nicole Azzetti (Team Piton( sulla campionessa italiana Elisa Bianchi e Sara Ghirello.

Infine tra gli allievi fanno festa Diego Nembrini (Cene) che sfrutta il suo buon momento per battere Fabio Pagliarino e Nicolò D'Alessandro tra i ragazzi del secondo anno. A Francesco Baruzzi (Team Piton) la gara del primo anno in cui anticipa Lorenzo Viganò e Filippo Marazzi. La vincitrice delle allieve è Giulia Zambelli (Valcar Travel & Service) che chiude la prova davanti a Greta Pighi e Giorgia Porro.

Con la manifestazione di Seregno cala il sipario sull'edizione 2021-2002 del Trofeo Lombardia-Piemonte-Memorial Claudia Bonfanti che consacra dopo 14 prove il gruppo sportivo Cicli Fiorin a miglior società mentre individualmente si sono affermati Dario Gargantini (elite under 23), Roberto Sesana (juniores), Katia Moro (donne elite), Anita Poletti (donne junior), Lorenzo Milani (esordienti primo anno), Sara Peruta (donne esordienti primo anno), Greta Pighi (allieve), Matilde Maisto (donne esordienti secondo anno), Diego Nembrini (allievi secondo anno), Luca Brancaleon (allievi primo anno), Ivan Colombo (esordienti secondo anno), Loris Gargantini (Master 1), Mirco Bertoni (Master 2), Mauro Tursi (Master 3) e Barbara Mussa (Master Woman)

classifiche complete nell'allegato


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


L’eclettico Edoardo Cipollini è uno degli under 23 più in vista nella fase estiva della stagione 2025. Il pubblico che ha seguito le classiche professionistiche Gran Premio di Larciano e Coppa Sabatini a Peccioli ha potuto applaudire Edoardo mentre...


Presentato presso La Rinascente Milano Piazza Duomo il Grande Weekend de Il Lombardia, che sabato 11 e domenica 12 ottobre chiuderà la stagione di grandi eventi a due ruote organizzati da RCS Sports & Events. IL LOMBARDIA PRESENTED BY CRÈDIT AGRICOLE...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024