2023, IL TOUR DE FRANCE PARTIRA' DA BILBAO E DAI PAESI BASCHI

PROFESSIONISTI | 26/01/2022 | 17:25

Il Tour de France visiterà Bilbao per la prima volta e sarà davvero un passo nella storia. Dopo aver ospitato la Vuelta dal 1955 e il 1978 ininterrottamente, solo nel 2011 (vittoria di Igor Anton) nel nel 2019, successo di Philippe Gilbert, il capoluogo basco è tornato ad ospitare la più imprtante corsa spagnola.


E nel 2023 assegnerà la prima Maglia Gialla del 110° Tour de France al termine della tappa inaugurale che avrà Bilbao come sede di partenza e arrivo. Il vincitore dovrà vantare le qualità di un grande attaccante per superare i suoi rivali su un traguardo che presenta una pendenza del 5%.


Nella seconda tappa il gruppo pedalerà nella nella provincia di Álava, partendo dalla sua capitale, Vitoria-Gasteiz. Qui nel 1977, il Tour de France diede gloria a José Nazabal, che è ancora oggi l'unico corridore basco ad aver vinto una tappa della Grande Boucle nella sua patria. È probabile che a San Sebastián, dove Miguel Indurain ha vinto il prologo del Tour de France 1992, si assista ad un arrivo combattuto. In effetti, lo scenario ricorda molto quello della "Clásica", che tradizionalmente si svolge dopo il Tour de France. Infatti è sul Monte Jaizquíbel che si faranno i giochi...

La permanenza del Tour de France 2023 nei Paesi Baschi si concluderà con una partenza di tappa ad Amorebieta-Etxano nella provincia di Biscaglia. Il gruppo si dirigerà quindi verso la Francia su un percorso che potrebbe essere favorevole alle squadre dei velocisti. Il gruppo saluterà i Paesi Baschi atrraversando il confine a Irun, sulla strada verso...

Il programma basco per le prime tre tappe nel 2023:

1 luglio: Bilbao > Bilbao, 185 km

2 luglio: Vitoria-Gasteiz > San Sebastian, 210 km

3 luglio: Amorebieta-Etxano > ...
    

 

 
    

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024