QUEL BUS CHE SI FERMA, QUELLE URLA CHE EGAN NON HA SENTITO...

PROFESSIONISTI | 25/01/2022 | 14:00
di Francesca Monzone

Nessuna accusa per l’autista dell’autobus contro il quale si è scontrato Egan Bernal. La Polizia colombiana, dopo aver interrogato i vari testimoni, ha precisato che l’autista non ha violato il codice della strada e che è risultato negativo anche all’alcool test. Per tanto nessuna norma violata, ma solo una tragica fatalità, che ha portato Egan Bernal a colpire violentemente l’autobus che lo precedeva.


Le notizie sono state diffuse dai media colombiani che hanno ascoltato il vicedirettore del Transito della Polizia Nazionale, il colonnello Juan Castro. Secondo l'ufficiale, l'autobus si è fermato per lasciare un passeggero dove avrebbe dovuto: sul ciglio della strada.


«Il bus stava percorrendo la tratta Suesca – Bogotá, si è accostato per far scendere un passeggero quando all’improvviso ha ricevuto un colpo da dietro da Egan Bernal.  L’autobus era fermo alla banchina e per questo non ha commesso errori».

Il colonnello ha dichiarato anche che l'autobus aveva le luci di posizione accese e che aveva rispettato le segnalazioni previste per la sosta. L’ufficiale Castro, secondo quanto riportano i media colombiani, ha dichiarato che Egan Bernal al momento dell'incidente era concentrato nel suo esercizio in sella alla bici da cronometro, con lo sguardo rivolto a terra e che per questo non ha sentito le grida dei suoi compagni di squadra, sottolineando che su una strada ad alta percorrenza, come quella dove si è svolto l’incidente, a causa dei rumori forti è difficile sentire le voci di qualcuno che ti chiama.

Nelle prossime ore sarà diffuso un nuovo bollettino medico sulle condizioni di Bernal.

Copyright © TBW
COMMENTI
La follia è
25 gennaio 2022 19:09 fransoli
Allenarsi con la bici da crono sulla strada aperta al traffico... Già è pericoloso farlo con la bici normale... Figuriamoci poi con quei bolidi.... Una disgrazia evitabile che spero non abbia conseguenze per la carriera

Chissà se faceva dietro bus...
25 gennaio 2022 20:11 insalita
Può darsi che stesse facendo dietro bus in movimento e ciaooooooo.......

eccoli
25 gennaio 2022 20:42 VERGOGNA
neanche di fronte a un poveretto che si è rotto mezzo corpo avete la decenza di stare zitti. Evidentemente si è distratto e gli è andata male ma non ha di certo bisogno dei vostri consigli.

Patetici
25 gennaio 2022 22:27 Finisseur
E secondo voi dove doveva allenarsi? Nel circuito di indianapolis?? Siete patetici e tacete ogni tanto

patetici
25 gennaio 2022 23:16 fransoli
nel voler fare dell'ironia ci hai visto bene, il posto giusto per allenarsi con le bici da crono è proprio quello, d'altro canto con i mezzi della Ineo penso che si potessero trovare delle soluzioni più sicure di una strada trafficata.... e che cavolo,,, si parla tanto del mancato rispetto degli automibilisti per i ciclisti e poi questi si presentano spianati su una bici da crono su una strada aperta al traffico?.... Praticamente Bernal quando si è schiantao sull'autobus era sordo e cieco, in pratica come se stesse guidando un auto utilizzando al contempo uno smartphone... chapeu... solidarietà ci mancherebbe ma sono cose cercate

Veramente esistono i velodromi
25 gennaio 2022 23:41 pickett
Per allenarsi con le bici da crono sarebbe meglio usare quelli.Soprattutto se si fa parte di una squadra che ha un budget di 50 milioni di euro;non credo sia un problema pagare l'affitto per qualche ora.

Bici tradizionale
26 gennaio 2022 07:31 bove
Non conosciamo la dinamica esatta quindi difficile giudicare. Comunque a tal proposito, preferirei vietare le bici da crono nelle gare a tappe, e obbligare anche i pro ad utilizzare la stessa bici di sempre, al max si cambiando ruote e montando le protesi da triathlon. Tutto questo livellerebbe i vantaggi tecnologici che solo i top team possono avere e allegerirebbe di non poco, budget e logistica per tutti i team. Sopratutto quelli di seconda fascia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024