LA PIETRA DELLA ROUBAIX CONSEGNATA A CASA COPPI

NEWS | 24/01/2022 | 08:10
di Francesca Monzone

La pietra donata da Les Amis de Paris-Roubaix a Casa Coppi, è finalmente arrivata a Castellania. Quel pavè era stato donato a Casa Coppi in memoria delle vittorie di Fausto e Serse Coppi alla storica Classica Monumento francese, ottenute rispettivamente nel 1949 e 1950.


La consegna è avvenuta sabato a Milano, nell’ufficio del presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni, che ha personalmente affidato la pietra della Parigi-Roubaix a Massimo Merlano, presidente di Casa Coppi. La casa museo dedicata ai due fratelli aveva proposto uno scambio di pietre ad Aso, organizzatrice della Paris-Roubaix, e a Les Amis de Paris-Roubaix, che si occupano del famoso pavè che ha reso unica questa corsa. Un mattone di Casa Coppi in dono alla Parigi-Roubaix e una pietra dell’iconico pavè in dono a Castellania.


Lo scambio è avvenuto a Roubaix lo scorso ottobre durante i Mondiali su pista, dove l’Italia ha fatto incetta di medaglie. La pietra è stata consegnata da Les Amis de Paris-Roubaix a Roberto Amadio, che l’ha riportata in Italia, consegnandola al presidente Cordiano Dagnoni, che l’ha gelosamente custodita e che avrebbe dovuto portarla personalmente a Castellania il 2 gennaio, per la commemorazione di Fausto Coppi.

Purtroppo a causa del Covid la cerimonia è stata annullata e rimandata al 26 marzo, giorno in cui la pietra verrà ufficialmente esposta a Casa Coppi. Sempre il 26 marzo verrà assegnato il premio internazionale “Welcome Castellania” a Sylvan Adams e alla Israel-Premier Tech, esempio perfetto di come il ciclismo possa tramutarsi in un messaggio di pace, capace di coinvolgere e aiutare tanti giovani attraverso il progetto "Racing for Change", per aver dato un concreto aiuto durante l'emergenza Covid-19 e per il gesto straordinario che nella recente tragedia in Afghanistan ha salvato gli atleti di quella Nazione, mettendoli in sicurezza e donando loro un futuro lontano dal conflitto.

Il presidente Cordiano Dagnoni è stato felice di aver custodito un oggetto che rappresenta una delle pagine più belle del ciclismo italiano ed ha promesso che il prossimo 26 marzo sarà lieto di far visita a Casa Coppi per rendere omaggio a uno dei ciclisti più importanti di sempre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


Zoe Bäckstedt, campionessa britannica della cronometro, ha vinto il cronoprologo del Baloise Ladies Tour in corso di svolgimento in Belgio. La 20enne della Canyon//Sram Zondacrypto si è imposta nella frazione con partenza e arrivo a   Yerseke completando i 3, 1...


Le prime salite del Tour de France con la frazione da Auch a Hautacam e la battaglia per il primato, al centro del ventesimo appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Non solo Tour,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articolata su tre servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di grande attualità, tutti della categoria Juniores. Si comincia con il classico Trofeo...


Un elenco tragico e decisamente troppo lungo, quello dei ciclisti che hanno perso la vita in corsa. Un elenco che siamo costretti ad aggiornare con il nome di Samuele Privitera, 20 anni appena, morto ieri dopo essere stato vittima di...


Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024