CONCLUSO IL RITIRO DELLE AZZURRE IN SPAGNA: «SIAMO UNA GRANDE SQUADRA»

DONNE | 22/01/2022 | 11:00

Consapevolezza, complicità e tante risate: un mix di ingredienti vincenti, quello emerso dalla chiacchierata virtuale di ieri sera che visto coinvolte le ragazze della Nazionale femminile strada e pista. Un simpatico sneak peek dal raduno delle azzurre, in questi giorni impegnate in un training camp sulle strade di Calpe, in Spagna. Attraverso una diretta sul canale Instagram della FCI, le ragazze hanno risposto alle domande dei followers più curiosi, raccontando le dinamiche delle sessioni di allenamento, le proprie ambizioni, l’emozione del vestire la maglia azzurra e la responsabilità che segue l’averla conquistata.


Un appuntamento che ha un duplice scopo: far sentire alle nostre atlete la vicinanza della Federazione e raccontare a 360 gradi la realtà delle nostre Nazionali attraverso le parole dei protagonisti di questo sport, in un format attuale che speriamo sia soltanto il primo di una lunga serie. Lo spiega meglio il presidente Cordiano Dagnoni, intervenuto per un saluto a fine diretta: “Questo è un modo simpatico di trasmettere quello che è il nostro modo di essere comunicativi, più smart, social e dinamici. Non vince il più forte ma chi si adatta più velocemente al cambiamento”.


La chiacchierata con le azzurre ha regalato spunti interessanti, trattando argomenti più vari tra cui il rispetto tra tutti gli utenti della strada, l’importanza di una maggiore consapevolezza sull’alimentazione e il valore dell’essere una squadra vera. Paolo Sangalli chiude il suo primo raduno da Commissario Tecnico con una certezza: “Siamo venuti come gruppo, ce ne andiamo come squadra”. Pensiero condiviso da Chiara Consonni, che durante la diretta conferma: “Ci conoscevamo già tutte, ma dieci giorni di fatica assieme affiatano tanto. Abbiamo gettato le basi per quelle che saranno le prime gare della nostra Nazionale”. Le fa eco Eleonora Gasparrini: “Sono tutti appuntamenti utili per la nostra preparazione, pedalare con alte temperature ci aiuta. E’ una bella esperienza: ci si diverte in compagnia e il tempo passa velocemente, si fanno tanti km ma senza accorgersene troppo”.

Una Nazionale composta da talenti che stanno aiutando il movimento ciclistico femminile ad essere sempre più protagonista e al centro dell’interesse delle grandi squadre. “Stiamo attraversando una nuova fase che ci sta sempre più avvicinando al livello del ciclismo maschile” racconta Letizia Borghesi, la più giovane vincitrice di tappa nel Giro Rosa 2019 e dal 2022 in forze al team World Tour EF. E aggiunge: “Il fatto che molte squadre maschili abbiamo investito sul gruppo femminile è una grande opportunità ma anche una grande responsabilità”. Momento di transizione anche per Martina Alzini, che quest’anno vestirà la maglia del Team Cofidis “lasciando la meravigliosa famiglia della Valcar e buttandomi in una nuova e stimolante sfida. L’attenzione che riservano ad ogni singolo atleta è davvero speciale, non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura”.

E il primo passo, anzi, la prima pedalata parte dalle strade di Calpe, location spagnola in grado garantire le ideali condizioni per la preparazione degli azzurri. Spiega Erica Magnaldi: “Abbiamo trovato un manto stradale praticamente perfetto, ma quel che ci ha stupito di più sono il rispetto e l’attenzione che qui hanno per i ciclisti, che essi siano professionisti o semplicemente viaggiatori sulle due ruote. Speriamo di vederlo sempre di più anche sulle nostre strade”.

Ma in questi dieci giorni non si è soltanto pedalato. Il raduno è stato anche occasione di confronto, grazie anche agli incontri tenuti da Elisabetta Borgia della Scuola Tecnici su tematiche diverse, tra cui l’alimentazione ed il suo aspetto emotivo. “Tante emozioni sono legate all’alimentazione ed esserne consapevoli aiuta a evitare di incappare in quelli che possono diventare disturbi gravi, purtroppo frequenti nel mondo del ciclismo” chiarisce Erica Magnaldi. E ancora: “In questo ritiro abbiamo trovato un ambiente sereno in cui nessun a si è sentita giudicata, siamo tutte seguite da esperti e siamo porofessioniste a tuti gli effetti, sappiamo cosa è giusto per noi e la Federazione lo rispetta”.

Un bel feedback, a cui risponde il presidente Dagnoni: “Sono veramente contento di vedervi così sorridenti e dell’apprezzamento che avete dato ai nuovi inserimenti nello staff: noi siamo la FCI e il nostro obiettivo è sempre quello di vivere in squadra e da squadra. Sono tutte attenzioni importanti e che meritate, dovete pensare solo a pedalare. E a conquistare titoli”.

Conclude infine il Team Manager Roberto Amadio, intervenuto assieme al presidente per un saluto alle ragazze: “Questi primi raduni servono per creare gruppo voi siete uno di quelli belli. Gli obiettivi di questo stage sono tanti: da qui si costruiscono le fondamenta della nostra casa, si gettano le basi di tutto l’anno. E’ un lavoro che vi ritroverete e vi assicurerà ottimi risultati”.

 

da federciclismo.it

LE AZZURRE:

BORGHESI LETIZIA EF EDUCATION - TIBCO-SVB
CONSONNI CHIARA VALCAR - TRAVEL & SERVICE
FIDANZA MARTINA G.S. FIAMME ORO
GASPARRINI ELEONORA CAMILLA VALCAR - TRAVEL & SERVICE
GUAZZINI VITTORIA G.S. FIAMME ORO
MAGNALDI ERICA UAE TEAM ADQ
PIERGIOVANNI FEDERICA DAMIANA VALCAR - TRAVEL & SERVICE
PIRRONE ELENA G.S. FIAMME ORO
TOMASI LAURA UAE TEAM ADQ

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024