SI CORRE! VALENCIA E LA SPAGNA APRONO LA STAGIONE AGONISTICA IN EUROPA

PROFESSIONISTI | 22/01/2022 | 10:33
di Paolo Broggi

L’Europa del ciclismo si rimette in moto. Dopo le prime - poche - gare stagionali in Nuova Zelanda, Australia e Venezuela (fino a domani c’è la Vuelta al Tachira), si apre domani la stagione agonistica 2022 anche nel Vecchio Continente.


Sotto i riflettori la Spagna che sarà teatro delle prime corse con parecchi corridori che passeranno direttamente dal lungo ritiro di preparazione alle prime gare.


Si comincia domani con la Clàssica Comunitat Valenciana 1969 e poi da mercoledì il trasferimento sull’isola di Mallorca per il tradizionale appuntamento con la Challenge: dopo 11 anni le prove in programma tornano ad essere cinque e offrono percorsi e possibilità un po’ per tutti. In programma in rapida successione il Trofeo Calvia, il Trofeo Serra de Tramuntana, il Trofeo Polença - Port d’Andratx, il Trofeo Alcudia e il Trofeo Playa de Palma.

Ricordiamo che si tratta di gare in linea, riunite in una Challenge, quindi tutte le squadre iscritte hanno la possibilità di ruotare gli atleti a loro disposizione.

Venerdì 28 si comincia a correre anche nel continente asiatico con la partenza del Tour of Sharjah, corsa a tappe di categoria 2.2 che si disputerà negli Emirati Arabi fino a martedì 1° febbraio.

Infine, per chiudere la prima settimana di corse, domenica 30 gennaio andranno in scena in Francia il Gp Cycliste de Marseille La Marseillaise, tradizionale apertura della stagione transalpina, e in Turchia il Gp Megarasay.

CLASICA VALENCIANA. Domani si corre con partenza da La Nucia e traguardo posto a Valencia dopo 175 km. Il tracciato è movimentato nella parte finale ma completamente pianeggiante nella seconda metà di gara e si annuncia come terreno ideale per prevedere una conclusione in volata. Al via ci saranno 15 squadre, 8 ProTeam e 7 Continental, con le italiane Bardiani CSF Faizané e Eolo Kometa.
La formazione emiliana schiererà Visconti, Fiorelli, Modolo, Zana, Zoccarato, Gabburo, Mazzucco e Tarozzi, quella bustocca punterà su Albanese, Bais, Lonardi, Maestri, Marton, Garcia, Sevilla e Viegas. In gara altri due italiani, Niccolò Bonifazio della TotalEnergies e il debuttante Alessandro Verre della Arkea Samsic.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


È il giorno di Michael Hettegger, il campione nazionale austriaco che incide il proprio nome nella storia del 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON – Città di San Martino di Lupari – Cima Monte Grappa, regalando al suo Paese una...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Doppietta dei veneti della Asd Monselice al Memorial Nerino Donini per la categoria allievi promosso dal Pedale Castelnovese. Al traguardo di Castelnuovo d'Asola, alle porte di Mantova, è sfrecciato il vice campione italiano Lorenzo Ceccarello che nell'affolato sprint ha regolato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024