
Un portale dove la valorizzazione delle eccellenze e il cicloturismo si incontrano: ecco BikeandTaste, nato con l’obiettivo di promuovere destinazioni ad alto valore cicloturistico, con particolare attenzione all’enogastronomia e allo slow bike. BikeandTaste coinvolge hotel, agriturismi e bed and breakfast all’insegna della riscoperta dei sapori antichi, dell’ospitalità e del contatto autentico con la natura, in sella ad una bici.
Ambassador d’eccezione di questo progetto è Paolo Bettini, campione olimpico e pluri iridato che guiderà i cicloturisti di persona alla scoperta di un lembo di Toscana racchiuso nel territorio di Pomarance e della alta Val di Cecina. Tra percorsi gravel e strada, foreste e borghi, BikeandTaste promette esclusività e divertimento, all’insegna dei prodotti tipici gustati nella cornice della Geotermia, il cuore caldo della Toscana.
“Ho passato un’intera carriera ad allenarmi sulle strade di queste colline e sono felice che finalmente ci sia un progetto concreto sulla valorizzazione di un territorio straordinario come quello della geotermia” ha spiegato Paolo Bettini. “I numeri ci confermano che il ciclismo è sempre di più sinonimo di libertà, oggi in tantissimi scelgono le due ruote per viaggiare, godersi l’aria aperta e riscoprire un modo di vivere più slow. Voglio perciò ringraziare l’amministrazione del Comune di Pomarance e tutto il comprensorio della geotermia perché hanno compreso l’importanza di sostenere il cicloturismo in questo preciso momento storico, dove la bicicletta si è rivelata un mezzo straordinario per poter ripartire dopo la pandemia.”
La partnership con Paolo Bettini è stata fortemente voluta dal comune di Pomarance e dal comprensorio geotermico che ha creduto da subito nella valorizzazione delle risorse tramite un progetto cicloturistico. Una collaborazione fortemente orientata alla promozione di un territorio ancora tutto da scoprire e particolarmente caro al campione toscano.
“Siamo felici che questo grande progetto finalmente si concretizzi” ha dichiarato Nicola Fabiani, vicesindaco di Pomarance. “Il cicloturismo è una scommessa nella quale crediamo molto e la sinergia tra il Comune di Pomarance, il Velo Etruria Pomarance e il Cosvig l’ha resa possibile. Il nostro è un territorio strategico da tutti i punti di vista: è a pochi chilometri dal mare della Costa degli Etruschi ed ha il fascino dolce e allo stesso tempo selvaggio dell’entroterra toscano. Un territorio dal “cuore caldo”, ricco di risorse del sottosuolo e pieno di energia. La stessa che sprigiona la terra attraverso le manifestazioni geotermiche di Larderello e che si percepisce nel calore dell’accoglienza tipica di chi lo abita. Un paesaggio che si presta molto bene ad essere scoperto lentamente in bicicletta, muscolare e non, su strada o fuori. Le strade della Val Di Cecina sono piste ciclabili naturali, dove il cicloturista può godersi la natura senza traffico e senza stress, pedalando a testa alta 365 giorni all’anno.”
Accanto alle esperienze in Toscana, BikeandTaste propone come destinazione anche le colline di Valdobbiadene in Veneto - patrimonio dell’UNESCO - attraverso una rete di strutture e servizi destinate ai cicloturisti più esigenti.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.