FACCE DA CROSS. LORENZO TOCCHET E LA BELLEZZA DEL CORRERE IN BICI

CICLOCROSS | 21/01/2022 | 07:45
di Luca Galimberti

Lorenzo Tocchet è il nuovo Campione Regionale Veneto di ciclocross nella categoria Esordienti “primo anno”. Trevigiano di Godega di Sant’Urbano, il giovanissimo corridore nato nel dicembre del 2009, vincendo domenica a San Michele di Bassano ha regalato un’altra prestigiosa maglia ai dirigenti del suo team: la Società Sportiva Sanfiorese.


«Vincere è stato bellissimo, sono stato anche premiato dal Presidente della Federciclismo Dagnoni», racconta con voce emozionata a tuttobiciweb l’atleta diretto da Marco Paludetti e Roberto Della Libera. Schierato anche nel Campionato Italiano Esordienti “primo anno” dello scorso 8 gennaio, Tocchet ha concluso al 24esimo posto la gara vinta da Filippo Cingolani e ha potuto gioire per l’affermazione tricolore del compagno di squadra Piero Deon tra gli Esordienti “secondo anno”


Lorenzo ama lo sport: gli piace guardarlo in televisione e praticarlo. Inizia col calcio, poi viene attratto dal ciclismo, passione di papà Walter e zio Moreno (che è stato atleta di buon livello e a metà anni ’80, da Dilettante, compagno di squadra di Giorgio Furlan, ndr) e così da “G4” inizia a correre con la maglia della Sanfiorese; il fratellino Alessio di 9 anni lo imita e i Tocchet giovani ciclisti diventano due.

Bici da strada, Mountain Bike e Ciclocross, Lorenzo Tocchet non ha fretta, vuole fare esperienza, divertirsi con i compagni di squadra e pedalare. Per capire che atleta potrà diventare ci sarà tempo. Intanto ci confida quale è il suo corridore preferito: «Sonny Colbrelli, la sua vittoria alla Parigi – Roubaix mi ha fatto emozionare».

E per finire il neo-campione veneto di Ciclocross ci svela un obiettivo in vista della prossima stagione su strada: «Spero di ottenere un podio o, perché no, anche una vittoria». In bocca al lupo Lorenzo, noi saremo qui pronti a raccontarla.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024