L'UCI E' PIONIERA DELLA PARITA' DI GENERE NELLO SPORT

POLITICA | 20/01/2022 | 12:32

L'UCI è diventata il primo organo di governo sportivo mondiale a ottenere la certificazione EDGE Move per l'equità di genere. Questo risultato è la conferma dei passi che la Federazione mondiale ha intrapreso in questo settore edei risultati che può già dimostrare.


EDGE è la principale valutazione globale e certificazione aziendale per l'equità di genere. La certificazione comporta una rigorosa revisione da parte di terzi della rappresentanza in seno alal federazione, della parità di retribuzione, dell'efficacia delle politiche e delle pratiche e dell'inclusività della cultura di un'organizzazione. Come parte integrante della valutazione, i dipendenti ricevono un sondaggio completo per valutare le percezioni dell'equità di genere sul posto di lavoro.


Due anni dopo la certificazione EDGE Assess - la convalida indipendente iniziale e il punto di riferimento dell'impegno di un'organizzazione per la diversità, l'equità e l'inclusione (DE & I) - l'UCI è ora in grado di mostrare i progressi compiuti per raggiungere lo standard globale EDGE in alcune aree critiche tra cui politiche, pratiche e retribuzioni.

Ad esempio, ha recentemente pubblicato una Carta per l'uguaglianza di genere e rivisto i suoi statuti per includere una rappresentanza minima di genere. Le donne ora costituiscono tra un quarto e un terzo dei membri del comitato di gestione dell'UCI, delle commissioni UCI e dei comitati esecutivi continentali.

Allo stesso modo, l'UCI ha introdotto un Codice Etico migliorato per proteggere gli atleti da qualsiasi forma di molestia, nonché una Carta di Uguaglianza di Genere per le Cerimonie Ufficiali per i Campionati del Mondo UCI. Ha anche imposto livelli minimi di copertura televisiva in diretta per tutti gli eventi UCI Women's World Tour.

Le azioni dell'UCI sono in risposta agli obiettivi stabiliti nella sua Agenda 2022, tra cui l'aumento del numero di donne in posizioni dirigenziali e l'ulteriore sfruttamento delle competenze di terze parti per valutare le politiche e le procedure interne per rimuovere i pregiudizi di genere. La Federazione sta ora lavorando alla creazione di un'Agenda 2030.

Amina Lanaya, la prima donna Direttore Generale dell'UCI, afferma che la Federazione internazionale lavora per creare una cultura di uguaglianza ed equità di genere: "Come prima donna Direttore Generale dell'UCI, sono stata molto orgogliosa nel 2019 quando siamo diventati la prima federazione sportiva a ottenere la certificazione EDGE. Con questo nuovo livello di certificazione, EDGE Move, abbiamo dimostrato che l'equità di genere è veramente parte della nostra organizzazione. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo approvato un piano d'azione ambizioso e vorrei ringraziare tutto il nostro staff per il lavoro e il coinvolgimento".

Nel 2019 l'UCI ha fatto la storia diventando la prima federazione sportiva a iniziare il percorso di certificazione EDGE. Da allora, è stato affiancato dalla Fédération Internationale de l'Automobile (FIA), che ha convalidato il primo livello.

Aniela Unguresan, fondatrice di EDGE Certified Foundation, afferma che è un segno sicuro che c'è uno slancio per altre federazioni per fare lo stesso: "Siamo entusiasti di facilitare l'accelerazione del processo di equità di genere con l'UCI. Hanno una lunga storia di giocatori chiave nel mondo dello sport e devono essere congratulati per aver guidato la corsa all'uguaglianza dove gli altri sono sicuri di seguire".

Amina Lanaya conclude: "Faremo in modo che la nostra federazione continui a sostenere le chiavi del buon governo: trasparenza, equità, rappresentanza e rispetto".

comunicato stampa Uci

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024