QHUBEKA, L'AVVENTURA CONTINUA CON UN TEAM CONTINENTAL

PROFESSIONISTI | 24/12/2021 | 15:03

Il Team Qhubeka chiude ufficialmente la parentesi WorldTour ma vuol continuare a portare avanti il proprio impegno nel ciclismo e il proprio messaggio per favorire l'utilizzo della bicicletta in Africa.


«Siamo profondamente rattristati nel confermare che le nostre speranze di correre come team UCI WorldTour nel 2022 sono finite - si legge nel comunicato odierno -, nonostante un grande impegno nella ricerca di nuovi finanziatori e di una soluzione per garantire la continuità del team. Questo è un momento estremamente deludente per la nostra organizzazione. Come squadra che fin dall'inizio si è impegnata a progredire nel ciclismo attraverso la partnership con la Qhubeka Charity, non essere in grado di continuare a farlo nel 2022 è una perdita significativa. Abbiamo vinto tanto con atleti come Gerald Ciolek, Steve Cummings, Mark Cavendish, Edvald Boasson Hagen, Ben King, Omar Fraile, Kristian Sbaragli, Ben O'Connor, Giacomo Nizzolo, Victor Campenaerts e Mauro Schmid. Altrettanto importanti sono i momenti che hanno visto Nic Dlamini e Daniel Teklehaimanot scrivere pagine di storia del ciclismo africano.


Vogliamo ringraziare tutti i nostri fan per il loro incredibile e incrollabile supporto e per aver riposto la vostra fiducia in noi: a tutti diciamo che il Team Qhubeka continuerà a operare come team UCI Continental nel 2022, con sede in Italia, con l'obiettivo di tornare ai massimi livelli nel prossimo futuro. Il nostro sostegno per la Qhubeka Charity è incrollabile e per questo continueremo la raccolta fondi».

Da parte sua Douglas Ryder, Team Principal della Qhubeka, aggiunge: «Giovedì ho inviato un messaggio al nostro staff e ai corridori per comunicare loro la notizia. È stata una delle cose più difficili che abbia mai fatto in vita mia. Le risposte sono state così emozionanti e di supporto, mi hanno convinto che che ciò che abbiamo fatto fin qui è davvero unico. Abbiamo visto il nostro spirito – Ubuntu – prendere saldamente piede quest'anno e estendersi oltre la nostra squadra, tra i fan e i media; siamo cresciuti come squadra africana in tutti i settori del ciclismo fino ad arrivare al Tour de France. Ora, non avere una squadra africana nei primi due livelli del ciclismo maschile è qualcosa su cui tutti noi dobbiamo riflettere, in particolare alla luceella situazione che il mondo e lo sport stanno vivendo in questo momento.

«Ma il Team Qhubeka va avanti, il nostro team Continental correrà e abbiamo progetti e idee entusiasmanti che ci vedranno continuare a utilizzare la nostra lotta per cambiare la vita con le biciclette. Il nostro lavoro con la Qhubeka Charity ci ha davvero ispirato e continuerà a farlo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024