BARDIANI CSF FAIZANÈ. LA DIVISA DI GARA 2022, FIRMATA ALÈ CYCLING, ACCOGLIE IL NUOVO SPONSOR GHIGI 1870

ABBIGLIAMENTO | 22/12/2021 | 09:41

Sarà Alè Cycling a firmare la divisa 2022 della Bardiani CSF Faizanè. La squadra diretta da Bruno e Roberto Reverberi e l'azienda di abbigliamento tecnico guidata da Alessia Piccolo proseguiranno nel segno della continuità stilistica e tecnica.


La linea di prodotti fornita al team continuerà infatti a essere la PR-S, linea top di gamma pensata per le competizioni e l’elevato numero di ore trascorse in bici. A livello cromatico ciclamino e verde continueranno a essere i colori predominanti, con una maggiore consistenza del bianco, che oltre a continuare a essere lo sfondo dei 3 main sponsor, si svilupperà anche sui laterali, per accogliere il nuovo sponsor nella fascia laterale del team: Ghigi.


Il pastificio Ghigi 1870, è infatti rientrato nel ciclismo proprio sulle maglie della Bardiani CSF Faizanè, in occasione del Giro d'Italia 2021. In quella occasione è stata infatti realizzata una divisa special edition, che ha accolto sul petto l'azienda produttrice di pasta. Dal 2022 Ghigi sarà presente anche sulla fascia laterale, per un ritorno in grane stile nel ciclismo, dopo 70 anni dalla storica sponsorizzazione dell'omonimo team Ghigi 1870.

Altra importante novità a livello di sponsor è rappresentata da BF, società attiva nella filiera agroindustriale italiana, che inserirà il proprio marchio sul petto della divisa del team Bardiani CSF Faizanè per tutta la stagione 2022.

LE DICHIARAZIONI. Roberto Reverberi, team manager della Bardiani CSF Faizanè: "Siamo felici di poter continuare a dare continuità alla fornitura tecnica di primo livello per i nostri atleti. Alè Cycling rappresenta un'eccellenza del settore e la linea PR-S ci soddisfa pienamente sotto ogni punto di vista. Il 2022 sarà per noi anche importante dal punto di vista dei nuovi sponsor sulla divisa. Dopo il suo grande ritorno al Giro d'Italia 2021, siamo felici di confermare Ghigi 1870 anche sulla divisa 2022. Aver riportato un brand storico nel grande ciclismo dopo 70 anni è per noi un grande onore e siamo felici di confermarlo e consolidarne la presenza fissa sulle nostre divise in una posizione premium come la fascia laterale. Con loro anche l'importante ingresso di BF sul petto della nostra maglia. Due ingressi importanti che ci permettono di guardare al futuro con ulteriore ottimismo."

Alessia Piccolo - Alè Cycling: “Alè ha un know-how di oltre 30 anni e allo stesso tempo è un brand giovane, queste due caratteristiche di esperienza e freschezza si associano bene al progetto Bardiani dove ritroviamo l’esperienza pluriennale di Bruno Reverberi e la giovinezza del suo giovane roaster. Come per le nostre squadre World Tour, metteremo a disposizione della Bardiani la nostra linea PR-S, che mi piace sottolinearlo, è disponibile anche per i customizzati degli amatori più esigenti.”

Mauro Tonello - Ghigi: "È per noi un onore essere sponsor della Bardiani CSF Faizanè, ed  è con la pasta prodotta utilizzando il grano antico cappelli che proprio nel mondo dello sport da il meglio di sè. Si tratta di un grano che porta con se un glutine molto diverso dagli altri granì e che anche attraverso una ricerca scientifica condotta dal policlinico gemelli risulta essere più digeribile, leggera creando meno problemi alle articolazioni, meno gonfiore e porta tante proteine. Un binomio vincente con il mondo dello sport e con il #GreenTeam che come noi sceglie il Made in Italy, sicuri delle garanzie che possiamo dare ai nostri consumatori."

LA DIVISA 2021: ALÈ CYCLING, LINEA PR-S.

Il team vestirà la linea PR-S, acronimo di Pro Racing System, nato dalla stretta collaborazione e sinergia con i team professionistici con cui il marchio Alè collabora. Tessuti che rappresentano il massimo della tecnologia e della ricerca. I punti distintivi di questa speciale linea, sono l'attenzione all'aerodinamicità attraverso il "Body Mapping" e la costruzione anatomica, che consente di strutturare i capi ad esigenze di ventilazione, protezione e traspirazione.

I due colori prevalenti restano quelli introdotti nel 2020, il verde e il ciclamino, con una maggiore presenza del colore bianco, che si estenderà sulla fascia laterale per accogliere il nuovo sponsor Ghigi. Il verde presente sulle spalle, sulle maniche e sul collo rende infine evidente e distintiva la divisa anche da distante.

GHIGI 1870: ALLA SCOPERTA DEL NUOVO SPONSOR IN FASCIA LATERALE.

Per Ghigi 1870 si tratta di un grande ritorno, che fa seguito all'apparizione sulla divisa special edition del team Bardiani CSF Faizanè all'ultimo Giro d'Italia. La prima ammiraglia Ghigi è stata infatti immatricolata nel 1951, a 70 anni esatti dal suo grande ritorno nel ciclismo. Main sponsor di un team professionistico dal 1956 al 1962, proprio in quegli anni Ghigi 1870 raggiungeva il suo picco produttivo risultando il terzo brand produttore di pasta a livello nazionale, producendo giornalmente oltre 220 quintali di pasta con i suoi 400 dipendenti. Dopo un periodo negativo, nel 2009 la storia di Ghigi riparte dalle proprie tradizioni, ma con nuovo sguardo al futuro, puntando sulla qualità e sulla filiera 100% italiana e garantita. A partire dal 2019, Ghigi 1870 entra nel perimetro societario di BF Spa. Il 2021 ha rappresentato un anno importante per il brand con una nuova rete commerciale e con il suo grande ritorno nel ciclismo e al Giro d’Italia, al fianco del team italiano per definizione e con la maggiore tradizione, la Bardiani CSF Faizanè. Il successo riscontrato nel 2021, ha portato la collaborazione a un ulteriore step nel 2022, con il passaggio del brand Ghigi nella prestigiosa posizione di "fascia laterale".

Sul petto della nuova divisa figurerà anche il logo di BF.

B.F. S.p.A. è una holding di partecipazioni, quotata alla borsa di Milano e che vede tra i suoi azionisti investitori istituzionali, istituti di credito ed imprenditori privati. La società è attiva, attraverso le sue controllate, in tutti i comparti della filiera agroindustriale italiana: dalla selezione, lavorazione e commercializzazione delle sementi (attraverso S.I.S. Società Italiana Sementi S.p.A.), alla proprietà dei terreni dai quali si ricavano prodotti agricoli 100% Made in Italy (attraverso Bonifiche Ferraresi S.p.A. Società Agricola, la più grande azienda agricola italiana per SAU – Superficie Agricola Utilizzata), alla loro trasformazione e commercializzazione (attraverso B.F. Agro-Industriale s.r.l., Ghigi 1870) attraverso un proprio marchio di distribuzione (Le Stagioni d’Italia) oppure in partnership con le più importanti catene della GDO. La società è anche presente nel mercato dei servizi a favore degli operatori agricoli (attraverso IBF Servizi S.p.A. in partnership con ISMEA, ente finanziario del Mipaaf, e-GEOS – Gruppo Leonardo e A2A SmartCity). Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito www.bfspa.it.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024