BUONE FESTE. CICCONE: «MAXI DISTANZA PER CHIUDERE L'ANNO E DIRE ADDIO ALLA SFORTUNA»

INTERVISTA | 31/12/2021 | 09:00
di Giulia De Maio

Il 20 dicembre ha compiuto 27 anni in ritiro in Spagna, ma per Natale e Capodanno Giulio Ciccone è tornato a casa, a Brecciarola di Chieti. Feste in famiglia come tradizione comanda per l'abruzzese della Trek-Segafredo che nel 2022 disputerà l'accoppiata Giro d'Italia-Tour de France.


Che strappo alla regola ti concedi durante le feste?


«Amo allenarmi e svolgere seriamente il mio lavoro, ma quando è festa è giusto divertirsi e lasciarsi un pochino andare. Togliersi qualche sfizio culinario o andare a letto più tardi del solito, senza esagerare».

Cosa prevede il menù delle feste a casa Ciccone?

«A Natale il tradizionale brodo, il timballo, i ravioli e chi più ne ha più ne metta. Sono diversi i piatti che, con piacere, mi sono trovato davanti e ho affrontato con il giusto appetito nei giorni scorsi».

Hai mangiato più pandoro o panettone?

«Fino a un po' di anni fa preferivo il pandoro, ora non resisto al panettone al pistacchio».

Da bambino attendevi con più impazienza Babbo Natale o la Befana?

«La seconda, tutt'oggi, perchè mamma Silvana mi prepara ancora la calzetta con cioccolato e caramelle».

Questa sera brinderai con spumante o champagne?

«Spumante».

Domani pedalerai?

«No. Mi piace svolgere due maxi distanze alla Vigilia, prima del cenone, e all'ultimo dell'anno. Oggi ho in programma 6 ore, domani riposerò per recuperare dai festeggiamenti come fatto a Natale».

Cosa ti auguri per l'anno nuovo?

«Personalmente fortuna, tanta, perchè ne ho veramente bisogno, e per tutti di tornare alla normalità mettendoci alle spalle definitivamente la pandemia».

A fine 2022 sarai contento se?

«Se riuscissi a portare a termine qualcosa di importante, senza dovermi fermare prima per la sfiga».

Cosa intendi per “qualcosa di importante”?

«Un grande giro. Nel 2019 ho indossato la maglia gialla, nel 2022 vorrei esaudire il sogno di vestire quella rosa».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024