AIR A ROMA PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO

NEWS | 12/12/2021 | 07:45

L'Adriatica Ionica Race sin dalla sua prima edizione ha sempre avuto tra i propri obiettivi principali la promozione turistica e lo sviluppo ciclosportivo dei territori che ha attraversato.Tra i progetti sposati con entusiasmo dall'organizzazione capitanata dal Campione del Mondo Moreno Argentin c'è senza dubbio il nuovo Bike Park di San Donà di Piave (Ve) il cui progetto prevede la riqualificazione di un'area di 20 ettari con lo sviluppo di quattro percorsi ciclabili dedicati agli appassionati di Strada, MTB, BMX e Pump Track, di alcune iniziative dedicate all'educazione stradale e di un hub per la riabilitazione degli atleti diversamente abili.Per far decollare questo progetto la delegazione riunita da Moreno Argentin che comprendeva il Sindaco di San Donà, Andrea Cereser, il Presidente della ASD Polisportiva Sport 360 che riunisce otto società sportive del territorio affliate alla FCI, Nicola Manente e il consigliere Giuseppe Clementi si è recata in questi giorni a Roma per incontrare i vertici dello sport italiano.A prendere parte alla riunione che ha pianificato alcuni aspetti del nuovissimo impianto che sorgerà a San Donà di Piave, sono stati infatti il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, il Presidente del CIP, Luca Pancalli e il Segretario Generale della FCI, Marcello Tolu."Ringrazio Moreno per aver organizzato questo fondamentale incontro molto proficuo che, ci auguriamo, possa dare il via definitivo ad il progetto che abbiamo avviato da alcuni anni e che permetterà di riqualificare un'area importantissima per tutto il nostro territorio con il contributo della Regione Veneto, della Città Metropolitana di Venezia, di Veritas spa e del Comune di San Donà di Piave" ha sottolineato il Presidente del Consorzio delle società sportive, Nicola Manente. "Un grazie particolare ai Presidenti Malagò e Pancalli oltre che al Segretario Generale Tolu, per la disponibilità con cui ci hanno accolto e per le preziose indicazioni che ci hanno dato. Ci attendono mesi di lavoro intensi per concretizzare una struttura che vuole diventare il punto di riferimento per tutto il territorio del nord-est".Il Sindaco della Città di San Donà di Piave, Andrea Cereser, ha aggiunto: "L'incontro si è rivelato proficuo visto che ha confermato l'interesse dei Comitati nazionali che rappresentano tutto lo sport olimpico e paralimpico ma anche per avere opportune indicazioni su come strutturare il progetto nelle sue diverse dimensioni: educativa, riabilitativa, agonistica e ricreativa”.Soddisfatto della trasferta anche Moreno Argentin che ha aggiunto: "L'impegno organizzativo che portiamo avanti con l'Adriatica Ionica Race non è mai stato fine a sè stesso. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per i territori che ci hanno ospitato e questa iniziativa ne è l'esempio più evidente. La presenza dei grandi campioni alla nostra competizione è utile per dare visibilità alle istanze turistiche e di mobilità green delle città che attraversiamo. L'Adriatica Ionica Race è stata e continuerà ad essere un evento che semina il ciclismo del futuro nei territori che ha il piacere di percorrere: solo così si promuove concretamente il nostro sport e si incentiva lo sviluppo di infrastrutture che consentano a tante persone di usare la bicicletta per i propri spostamenti quotidiani in sicurezza".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024