AIR A ROMA PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO

NEWS | 12/12/2021 | 07:45

L'Adriatica Ionica Race sin dalla sua prima edizione ha sempre avuto tra i propri obiettivi principali la promozione turistica e lo sviluppo ciclosportivo dei territori che ha attraversato.Tra i progetti sposati con entusiasmo dall'organizzazione capitanata dal Campione del Mondo Moreno Argentin c'è senza dubbio il nuovo Bike Park di San Donà di Piave (Ve) il cui progetto prevede la riqualificazione di un'area di 20 ettari con lo sviluppo di quattro percorsi ciclabili dedicati agli appassionati di Strada, MTB, BMX e Pump Track, di alcune iniziative dedicate all'educazione stradale e di un hub per la riabilitazione degli atleti diversamente abili.Per far decollare questo progetto la delegazione riunita da Moreno Argentin che comprendeva il Sindaco di San Donà, Andrea Cereser, il Presidente della ASD Polisportiva Sport 360 che riunisce otto società sportive del territorio affliate alla FCI, Nicola Manente e il consigliere Giuseppe Clementi si è recata in questi giorni a Roma per incontrare i vertici dello sport italiano.A prendere parte alla riunione che ha pianificato alcuni aspetti del nuovissimo impianto che sorgerà a San Donà di Piave, sono stati infatti il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, il Presidente del CIP, Luca Pancalli e il Segretario Generale della FCI, Marcello Tolu."Ringrazio Moreno per aver organizzato questo fondamentale incontro molto proficuo che, ci auguriamo, possa dare il via definitivo ad il progetto che abbiamo avviato da alcuni anni e che permetterà di riqualificare un'area importantissima per tutto il nostro territorio con il contributo della Regione Veneto, della Città Metropolitana di Venezia, di Veritas spa e del Comune di San Donà di Piave" ha sottolineato il Presidente del Consorzio delle società sportive, Nicola Manente. "Un grazie particolare ai Presidenti Malagò e Pancalli oltre che al Segretario Generale Tolu, per la disponibilità con cui ci hanno accolto e per le preziose indicazioni che ci hanno dato. Ci attendono mesi di lavoro intensi per concretizzare una struttura che vuole diventare il punto di riferimento per tutto il territorio del nord-est".Il Sindaco della Città di San Donà di Piave, Andrea Cereser, ha aggiunto: "L'incontro si è rivelato proficuo visto che ha confermato l'interesse dei Comitati nazionali che rappresentano tutto lo sport olimpico e paralimpico ma anche per avere opportune indicazioni su come strutturare il progetto nelle sue diverse dimensioni: educativa, riabilitativa, agonistica e ricreativa”.Soddisfatto della trasferta anche Moreno Argentin che ha aggiunto: "L'impegno organizzativo che portiamo avanti con l'Adriatica Ionica Race non è mai stato fine a sè stesso. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per i territori che ci hanno ospitato e questa iniziativa ne è l'esempio più evidente. La presenza dei grandi campioni alla nostra competizione è utile per dare visibilità alle istanze turistiche e di mobilità green delle città che attraversiamo. L'Adriatica Ionica Race è stata e continuerà ad essere un evento che semina il ciclismo del futuro nei territori che ha il piacere di percorrere: solo così si promuove concretamente il nostro sport e si incentiva lo sviluppo di infrastrutture che consentano a tante persone di usare la bicicletta per i propri spostamenti quotidiani in sicurezza".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024