AIR A ROMA PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO

NEWS | 12/12/2021 | 07:45

L'Adriatica Ionica Race sin dalla sua prima edizione ha sempre avuto tra i propri obiettivi principali la promozione turistica e lo sviluppo ciclosportivo dei territori che ha attraversato.Tra i progetti sposati con entusiasmo dall'organizzazione capitanata dal Campione del Mondo Moreno Argentin c'è senza dubbio il nuovo Bike Park di San Donà di Piave (Ve) il cui progetto prevede la riqualificazione di un'area di 20 ettari con lo sviluppo di quattro percorsi ciclabili dedicati agli appassionati di Strada, MTB, BMX e Pump Track, di alcune iniziative dedicate all'educazione stradale e di un hub per la riabilitazione degli atleti diversamente abili.Per far decollare questo progetto la delegazione riunita da Moreno Argentin che comprendeva il Sindaco di San Donà, Andrea Cereser, il Presidente della ASD Polisportiva Sport 360 che riunisce otto società sportive del territorio affliate alla FCI, Nicola Manente e il consigliere Giuseppe Clementi si è recata in questi giorni a Roma per incontrare i vertici dello sport italiano.A prendere parte alla riunione che ha pianificato alcuni aspetti del nuovissimo impianto che sorgerà a San Donà di Piave, sono stati infatti il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, il Presidente del CIP, Luca Pancalli e il Segretario Generale della FCI, Marcello Tolu."Ringrazio Moreno per aver organizzato questo fondamentale incontro molto proficuo che, ci auguriamo, possa dare il via definitivo ad il progetto che abbiamo avviato da alcuni anni e che permetterà di riqualificare un'area importantissima per tutto il nostro territorio con il contributo della Regione Veneto, della Città Metropolitana di Venezia, di Veritas spa e del Comune di San Donà di Piave" ha sottolineato il Presidente del Consorzio delle società sportive, Nicola Manente. "Un grazie particolare ai Presidenti Malagò e Pancalli oltre che al Segretario Generale Tolu, per la disponibilità con cui ci hanno accolto e per le preziose indicazioni che ci hanno dato. Ci attendono mesi di lavoro intensi per concretizzare una struttura che vuole diventare il punto di riferimento per tutto il territorio del nord-est".Il Sindaco della Città di San Donà di Piave, Andrea Cereser, ha aggiunto: "L'incontro si è rivelato proficuo visto che ha confermato l'interesse dei Comitati nazionali che rappresentano tutto lo sport olimpico e paralimpico ma anche per avere opportune indicazioni su come strutturare il progetto nelle sue diverse dimensioni: educativa, riabilitativa, agonistica e ricreativa”.Soddisfatto della trasferta anche Moreno Argentin che ha aggiunto: "L'impegno organizzativo che portiamo avanti con l'Adriatica Ionica Race non è mai stato fine a sè stesso. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per i territori che ci hanno ospitato e questa iniziativa ne è l'esempio più evidente. La presenza dei grandi campioni alla nostra competizione è utile per dare visibilità alle istanze turistiche e di mobilità green delle città che attraversiamo. L'Adriatica Ionica Race è stata e continuerà ad essere un evento che semina il ciclismo del futuro nei territori che ha il piacere di percorrere: solo così si promuove concretamente il nostro sport e si incentiva lo sviluppo di infrastrutture che consentano a tante persone di usare la bicicletta per i propri spostamenti quotidiani in sicurezza".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Mentre il Giro d'Italia si prepara ad iniziare la sua seconda settimana sotto la pioggia di Toscana, Tadej Pogacar è al lavoro a Sierra Nevada e ieri ha dovuto fare i conti con una giornata particolarmente ventosa in cima a...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024