AIR A ROMA PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO

NEWS | 12/12/2021 | 07:45

L'Adriatica Ionica Race sin dalla sua prima edizione ha sempre avuto tra i propri obiettivi principali la promozione turistica e lo sviluppo ciclosportivo dei territori che ha attraversato.Tra i progetti sposati con entusiasmo dall'organizzazione capitanata dal Campione del Mondo Moreno Argentin c'è senza dubbio il nuovo Bike Park di San Donà di Piave (Ve) il cui progetto prevede la riqualificazione di un'area di 20 ettari con lo sviluppo di quattro percorsi ciclabili dedicati agli appassionati di Strada, MTB, BMX e Pump Track, di alcune iniziative dedicate all'educazione stradale e di un hub per la riabilitazione degli atleti diversamente abili.Per far decollare questo progetto la delegazione riunita da Moreno Argentin che comprendeva il Sindaco di San Donà, Andrea Cereser, il Presidente della ASD Polisportiva Sport 360 che riunisce otto società sportive del territorio affliate alla FCI, Nicola Manente e il consigliere Giuseppe Clementi si è recata in questi giorni a Roma per incontrare i vertici dello sport italiano.A prendere parte alla riunione che ha pianificato alcuni aspetti del nuovissimo impianto che sorgerà a San Donà di Piave, sono stati infatti il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, il Presidente del CIP, Luca Pancalli e il Segretario Generale della FCI, Marcello Tolu."Ringrazio Moreno per aver organizzato questo fondamentale incontro molto proficuo che, ci auguriamo, possa dare il via definitivo ad il progetto che abbiamo avviato da alcuni anni e che permetterà di riqualificare un'area importantissima per tutto il nostro territorio con il contributo della Regione Veneto, della Città Metropolitana di Venezia, di Veritas spa e del Comune di San Donà di Piave" ha sottolineato il Presidente del Consorzio delle società sportive, Nicola Manente. "Un grazie particolare ai Presidenti Malagò e Pancalli oltre che al Segretario Generale Tolu, per la disponibilità con cui ci hanno accolto e per le preziose indicazioni che ci hanno dato. Ci attendono mesi di lavoro intensi per concretizzare una struttura che vuole diventare il punto di riferimento per tutto il territorio del nord-est".Il Sindaco della Città di San Donà di Piave, Andrea Cereser, ha aggiunto: "L'incontro si è rivelato proficuo visto che ha confermato l'interesse dei Comitati nazionali che rappresentano tutto lo sport olimpico e paralimpico ma anche per avere opportune indicazioni su come strutturare il progetto nelle sue diverse dimensioni: educativa, riabilitativa, agonistica e ricreativa”.Soddisfatto della trasferta anche Moreno Argentin che ha aggiunto: "L'impegno organizzativo che portiamo avanti con l'Adriatica Ionica Race non è mai stato fine a sè stesso. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per i territori che ci hanno ospitato e questa iniziativa ne è l'esempio più evidente. La presenza dei grandi campioni alla nostra competizione è utile per dare visibilità alle istanze turistiche e di mobilità green delle città che attraversiamo. L'Adriatica Ionica Race è stata e continuerà ad essere un evento che semina il ciclismo del futuro nei territori che ha il piacere di percorrere: solo così si promuove concretamente il nostro sport e si incentiva lo sviluppo di infrastrutture che consentano a tante persone di usare la bicicletta per i propri spostamenti quotidiani in sicurezza".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024