MONDIALI DI WOLLONGONG. PERCORSO DA SCOPRIRE E PROGRAMMA TUTTO NUOVO

MONDIALI | 10/12/2021 | 09:35

L'Union Cycliste Internationale (UCI) non vede l'ora di dare il benvenuto ai migliori ciclisti del pianeta a Wollongong per i Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI 2022. Situata a meno di 100 km a sud di Sydney, la città australiana con scenari spettacolari, tra cui il Sud Pacifico a est e il Mont Keira a ovest, ospiterà l'evento dal 18 al 25 settembre 2022.


Circa 1000 atleti sono attesi ai Campionati del Mondo uci su strada 2022,dove scopriranno percorsi spettacolari e daranno vita a gare avvincenti con un programma innovativo.


Prove a cronometro

L'edizione 2022 dei Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI prenderà il via domenica 18 settembre con le prove a cronometro Elite femminile e maschile Elite, che si svolgeranno nello stesso giorno, sullo stesso percorso e sulla stessa distanza. Questa è una prima volta nella storia dei Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI ed è in linea con la priorità dell'UCI di promuovere l'uguaglianza di genere.

Le prove a cronometro per tutte le categorie si correranno su un circuito urbano. La distanza sarà leggermente più lunga per gli atleti Elite, impegnati su un percorso che si estenderà a nord fino alla spiaggia di Towradgi e riporterà di nuovo nel cuore di Wollongong.

Il percorso a cronometro consentirà agli specialisti della corsa contro il tempo di esaltare le loro qualità specifiche. I ciclisti attraverseranno alcuni dei luoghi simbolo della città come Squire's Way, l'hub pubblico Thomas Dalton Park, l'Università di Wollongong Innovation Campus e lo Stuart Park sulla spiaggia. Il circuito culmina lungo Cliff Road, oltre il faro di Wollongong a Flagstaff Hill fino al traguardo su Marine Drive adiacente alla bellissima City Beach.

Gare su strada

Le gare su strada Elite maschile e femminile Elite si svolgeranno nel fine settimana del 24 e 25 settembre. La partenza del circuito sarà posta nella frazione di Helensburgh, al confine con il Royal National Park a nord di Wollongong. Il gruppo viaggerà quindi verso sud fino a Stanwell Tops prima di passare dal famoso belvedere di Bald Hill e scendere verso la città attraverso Coalcliff e lungo il Sea Cliff Bridge.

L'anello del Monte Keira sale fino a 473 m. La montagna è conosciuta tra i ciclisti locali per la sua dura salita mozzafiato e la spettacolare discesa attraverso Kembla Heights, Cordeaux Heights e le acciaierie di Port Kembla.

Il Wollongong City Circuit - che sarà anche il percorso per i corridori Junior e Under 23 - è un percorso tecnico attraverso i sobborghi di Gwynneville, Mount Ousley, Mount Pleasant, Fairy Meadow e North Wollongong. La salita costante lungo Mount Ousley Road fino a Mount Pleasant è ingannevolmente dura, raggiungendo un'altitudine massima di 119 m.

Il presidente dell'UCI David Lappartient ha dichiarato: "Dopo cinque anni in Europa, l'UCI voleva ardentemente vedere i suoi Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI organizzati in un altro continente. Dopo Richmond (USA) nel 2015 e Doha (Qatar) nel 2016, sono lieto che Wollongong sia stata scelta per ospitare il nostro principale evento annuale nel 2022. Questo segna un ritorno in Oceania, anzi in Australia, 12 anni dopo i Campionati del Mondo di Melbourne e Geelong nel 2010. Tutte le condizioni devono essere soddisfatte per garantire che gli atleti possano competere al meglio e offrire al pubblico uno spettacolo fantastico. So che Wollongong soddisferà le nostre aspettative. Questa UCI Bike City ha dimostrato più volte il suo impegno nel fornire ai ciclisti di tutti i livelli le migliori infrastrutture possibili. Sebbene la pandemia di Covid-19 abbia limitato la nostra capacità di visitare Wollongong fino ad oggi, l'UCI non vede l'ora di arrivare in Australia nel primo trimestre del 2022 per incontrare le persone coinvolte nell'organizzazione di questo evento, per finalizzare la pianificazione con il comitato organizzatore e confermare tutti i dettagli della competizione, che saranno poi rivolti a tutta la comunità ciclistica internazionale".

Il direttore di gara di Wollongong 2022, Scott Sunderland, ha dichiarato: "Non c'è nessun posto al mondo come l'Australia, e penso che questa regione sorprenderà molti. I percorsi uci road World Championships 2022 hanno tutte le caratteristiche per regelarci gare sensazionali che esalteranno atleti completi e daranno grandi emozioni".Programma dei Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI 2022:  

Data Evento
Sabato 17 settembre Allenamento
Domenica 18 settembre Cronometro Elite femminileCronometro Elite maschile
Lunedì 19 settembre Cronometro Uomini Under 23
Martedì 20 settembre Cronometro Junior femminileCronometro Junior Maschile
Mercoledì 21 settembre Cronometro a squadre staffetta mista
Giovedì 22 settembre Training
Venerdì 23 settembre Gara su strada Junior maschileGara su strada U23 maschile
Sabato 24 settembre Gara su strada juniores femminileCorsa su strada Elite femminile
Domenica 25 settembre Gara su strada Elite Maschile
Copyright © TBW
COMMENTI
La gara
10 dicembre 2021 09:54 Forza81
Come al solito la gara, la fanno i corridori. Ben venga una ventata di novita'

Novita' ?
10 dicembre 2021 11:37 CarloBike
La corsa e' fatta dai corridori

uguaglianza di cosa?
10 dicembre 2021 17:03 tinapica
Allora, cerchiamo di dare un minimo di credito a quella che è una evidente buffonata...
Se vogliono veramente affermare la parità tra femmine e maschi hanno da fare una sola cosa: unificare le gare. Ma non unificarle con due medaglieri diversi come già accade in molte specialità (come alcune gare di triathlon).
Unificarle con tre sole medaglie (una d'oro, una d'argento, una di bronzo) ed un solo ordine misto di arrivo.
Quando ciò accadrà allora saremo veramente davanti all'uguaglianza tra i sessi (o i generi, se vi piace di più).
Fino ad allora simili iniziative resteranno quel che sono: buffonate, per di più aggravate dal fatto di non voler prendere atto di quella che è una differenza genetica, al momento incolmabile.
Se invece di uguaglianza monetaria (e, a monte, quindi di attenzione da parte di chi fa riecheggiare l'evento in tutto il Pianeta) allora tale dovrebbe essere solo quando e perché il pubblico appassionato spontaneamente tributerà la stessa attenzione alle due gare.
Altrimenti i fotomodelli maschi dovrebbero pretendere gli stessi compensi delle loro colleghe...ma non è così, perché a tuttoggi la moda interessa più alle femmine, il ciclismo (specialmente quello agonistico) più ai maschi.

@tinapica
11 dicembre 2021 23:51 Bicio2702
Il tuo ragionamento non fa una piega e l'appoggio in pieno! Non avverrà mai che elite maschi ed elite femmine corrano insieme. Non ha senso e ha del ridicolo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024