TREK-SEGAFREDO, SVELATE LE DIVISE PER IL 2022 FIRMATE DA SANTINI

ABBIGLIAMENTO | 09/12/2021 | 12:51

Vestire una squadra di ciclisti professionisti, si sa, è piuttosto impegnativo: taglie, preferenze, necessità. E ancora: stagionalità e individualità, formazione maschile e formazione femminile. Insomma, il lavoro preparatorio e di gestione è imponente.  La partnership tra Santini e Trek-Segafredo, che nel 2022 compirà cinque anni, non prevede solo la realizzazione dei completi gara, ma include la dotazione dei kit per l’allenamento e di tutti i capi di cui gli atleti hanno bisogno durante l’anno.


Alla squadra Trek-Segafredo maschile e a quella femminile viene infatti fornita, in ugual misura, la dotazione utile ad affrontare una stagione di gare internazionali e di intensi allenamenti. Santini fornisce a entrambe le squadre kit completi e accessori, declinati nella versione maschile e in quella femminile, per tutte le stagioni e per affrontare diversi contesti climatici; stessa quantità e stessa tecnicità per la dotazione di atleti e atlete della Trek-Segafredo, che vuol dire anche stessa attenzione all’ambiente.


Le scelte eco-friendly

I kit da gara che i team Trek-Segafredo uomini e donne useranno sono infatti composti da una maglia realizzata con due tessuti eco-sostenibili: l’Ecofabric RECY by Corno, un tessuto ecologico prodotto con filati riciclati derivanti dal recupero di materiali usati o dispersi nell’ambiente, e il Native – Ecoknit di Sitip realizzato anch’esso con fibre e filati riciclati e senza l’utilizzo di sostanze chimiche inquinanti, per ridurre il consumo di risorse naturali e la dipendenza da energie non rinnovabili. Inoltre, tutti i capi forniti alla squadra sono confezionati nei sacchetti compostabili di TIPA che Santini utilizza da gennaio 2021.

I kit gara e allenamento

Per le maglie ufficiali che vestiranno la squadra maschile e quella femminile è stato scelto il bianco come colore dominante. La jersey per gli uomini presenta una fascia di colore rosso sul petto, come sfondo al logo Trek, mentre quella per le donne una fascia azzurra. I calzoncini sono invece in blu nautica con una fascia rossa nella versione maschile e azzurra in quella femminile. In linea con il focus sulla sicurezza di Trek-Segafredo, il completo training è invece realizzato nel colore Rosa Granatina fluo che garantisce la massima visibilità su strada durante gli allenamenti.

I kit Trek-Segafredo uomini e donne sono disponibili nella versione replica per gli amatori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024