GP VALFONTANABUONA, SARANNO IN 300 DOMANI AL VIA

CICLOCROSS | 04/12/2021 | 07:35

Conto alla rovescia per il Gran Premio Valfontanabuona internazionale di ciclocross in programma domenica 5 dicembre a Calvari con l'organizzazione del Velo Val Fontanabuona, Regione Liguria e Comune di San Colombano Certenoli.


Il grande ciclocross torna in Liguria per rinverdire i fasti che videro protagonisti, tra gli altri, Renato Longo, Rolf Wolshohl, Albert Zweifel e persino Claudio Chiappucci. Ai nastri di partenza, nelle varie categorie, previsti circa 350 atleti. Per quanto riguarda la gara Open Donne saranno al via Federica Venturelli (Cicli Fiorin), Silvia Persico(FAS Airport Services), Sara Casasola (DP66 Giant SMP), Alice Arzuffi (777) e Eva Lekner (Trinx Factory Team) mentre tra gli uomini troviamo Jakob Dorigoni, Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite) e Davide Toneatti (DP66 Giant SMP). Purtroppo, a seguito della recrudescenza della pandemia in corso, viene a mancare la presenza di alcune nazionali provenienti dai paesi dell'Est. Da oggi, venerdì 3 dicembre, presente nel Tigullio per uno stage anche la Nazionale Italiana di Ciclocross con il ct Daniele Pontoni.


Il percorso: circuito di circa 2,4 km da ripetersi più che prevede il coinvolgimento del campo sportivo di Calvari, dell'Area Expo e del suggestivo centro storico del paese, non manca l'attraversamento della strada romanica di via Patrania e di prati adiacenti alla ss. "225 della Fontanabuona". Un tracciato tecnico e spettacolare, le condizioni del tempo saranno determinati nel stabilirne le reali difficoltà. Il pubblico potrà assistere al passaggio dei corridori lungo tutto il tracciato

Iniziative collaterali: sabato 4 dicembre a Chiavari consegna del Premio Fontanino ad una personalità del mondo del ciclismo. Alla domenica sono previsti i seguenti eventi: ore 12 lancio dei paracadutisti appartenenti al Reggimento Carabinieri Tuscania, durante l'intervallo tra le gare del mattino e quelle del pomeriggio. Nell'arco dell'intera giornata: presenza Polizia Stradale con la Lamborghini e il Pullman Azzurro dove i giovani potranno apprendere le principali norme in merito alla sicurezza stradale; Poste Italiane propone l'annullo speciale appositamente predisposto in occasione della manifestazione, infine Expo Bici Liguria con la partecipazione di aziende del settore, mentre grazie a Camera di Commercio di Genova e Coldiretti i presenti avranno la possibilità di conoscere i prodotti tipici del territorio.

Sicurezza: Grazie all'intervento della Protezione Civile e della Croce Rossa di Cicagna sarà assicurato il pieno rispetto della normativa al fine di limitare il diffondersi del Covid 19. Per l'intera giornata sarà inoltre presente una postazione sanitaria per il rilascio dei green pass con personale abilitato.
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024