LA EF EDUCATION NIPPO LANCIA IL SUO TEAM-VIVAIO

PROFESSIONISTI | 04/12/2021 | 08:05

La EF Education First-NIPPO vara ufficialmente il suo team vivaio con l'obiettivo di far crescere talenti proeneinti da ogni parte dl mondo. Si chiamerà EF Education-NIPPO Development Team e lavorerà a stretto contatto con la formazione di WorldTour per offrire ai ciclisti l'opportunità di crescere seguendo i passi dei corridori più affermati.


«L'idea si è sviluppata nel corso degli ann - ha affermato Marcello Albasini, manager del team di sviluppo EF Education-NIPPO -. Ci siamo rivolti al CEO di EF Pro Cycling Jonathan Vaughters per creare un team di sviluppo ufficiale, lui ha pensato fosse un'ottima idea perché in tal modo avrebbero avuto la prima scelta dei migliori atleti da inserire nel team EF».


Il roster conta 15 corridori provenienti da sette paesi diversi. La squadra sarà una UCI Continental con sede negli Stati Unitie si concentrerà in particolare sulla crescita di corridori provenienti da paesi spesso poco rappresentati nel gruppo professionistico.

«È molto importante che la squadra non si identifichi con una nazione specifica, dicendo "è una squadra americana" o "è solo svizzera" o "è solo giapponese". È una squadra internazionale - continua Albasini -. Vogliamo cercare talenti da tutto il mondo e portarli verso il professionismo. Sarà una squadra internazionale dove tutti potranno imparare gli uni dagli altri».

E poi aggiunge: «Abbiamo alcuni giovani ragazzi davvero forti che sono sul punto di passare professionisti ed il nostro obiettivo per la prima stagione è portare almeno uno di loro nel WorldTour. Poiché l'UCI consente ai corridori di un team di sviluppo di correre nel team WorldTour e viceversa, i corridori avranno molte opportunità di correre al fianco di colleghi più esperti e questo li aiuterà a crescere ulteriormente».

«Sono entusiasta del team di sviluppo per molti motivi - ha dichiarato Jonathan Vaughters, CEO di EF Education First-NIPPO -. Penso che sia davvero importante per i corridori avere una squadra in cui possono imparare ma senza essere sotto pressione. Dato che possiamo spostare i corridori tra le squadre, questo ci permette di offrire una vera esperienza alla squadra più giovane, sia in corsa che fuori».

IL ROSTER

Hagos Berhe, Ethiopia

Jonathan Bögli, Switzerland

Trym Brennsaeter, Norway

Fabio Christen, Switzerland

Oliver Wulff Frederiksen, Denmark

Masahiro Ishigami, Japan

Luca Jenni, Switzerland

Yusuke Kadota, Japan

Kevin Kuhn, Switzerland

Hijiri Oda, Japan

Atsushi Oka, Japan

Felix Stehli, Switzerland

Szymon Tracz, Poland

Yugi Tsuda, Japan

Ethan Villaneda, USA

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024