CARA MARIAGRAZIA, SIAMO UN TEAM INTERNAZIONALE E LA SPAGNA PER LA BICI HA FATTO MOLTISSIMO

LETTERA APERTA | 23/11/2021 | 13:32
di Giuseppe Martinelli

Carissima Mariagrazia, è con piacere che rispondo alla tua lettera inviata agli amici di tuttobiciweb. Sai anche che è un piacere venire in terra di Romagna, dove conservo tanti ricordi, tanti amici e dove appena posso ancora mi reco. So anche che è terra attrezzata per accogliere squadre e appassionati su due ruote, ma sai anche che Astana è un team internazionale, che per sua fortuna riceve tante richieste e, nonostante sia composto anche da un buon nucleo italiano, la gestione è chiaramente globale.


Bisogna però riconoscere che la Spagna per la bicicletta ha fatto non molto ma moltissimo in questi anni. E quello che i corridori più apprezzano, sono le strade, molto sicure e poco pochissimo trafficate.


Questo non impedisce ad altri team di scegliere fin da subito la Romagna come sede di ritiri e allenamento. La tua lettera aperta, indirizzata al sottoscritto, è un appello che può essere colto da chiunque. Ciò non toglie, che un giorno il nostro team non possa tornare in quel lembo di terra che io ho da sempre nel cuore e che considero una parte di casa mia.

Con amicizia

Giuseppe Martinelli, per tutti “Martino”

Copyright © TBW
COMMENTI
In poche parole....
23 novembre 2021 14:36 moris
Il Sig.Martinelli, in poche parole ha riassunto tutte le nostre problematiche. Posti bellissimi, clima ok, ma strade pessime e traffico ingestibile ed aggressivo specialmente nei confronti dei ciclisti. Ricordiamo che una squadra vuol dire gruppi, suppongo, di almeno 8 -10 ciclisti...quanto tempo ci metterebbero ad essere investiti?
Giustamente il Sig.Martinelli tutela i suoi atleti, che sono anche lavoratori.
In Spagna: strade ok, poco traffico e rispetto per i ciclisti. Direi che ciò basta e avanza.

esempi ne esisteno anche troppi
23 novembre 2021 16:20 limatore
https://www.tuttobiciweb.it/article/2021/01/16/1610819727/bora-hansgrohe-corridori-investiti senza considerare che in spagna già vige la legge del sorpasso a distanza di 1,5mt da velocipedi.

@limatore
23 novembre 2021 17:08 moris
Il caso me lo ricordo: una signora inglese che si era dimenticata di essere in Spagna e quindi girava contromano.
Sicuramente gli incidenti capiteranno anche in Spagna, ma suppongo che nelle valutazioni per la scelta della "location" anche questi aspetti saranno stati considerati. Purtroppo da noi il bollettino di guerra è quasi quotidiano :(
Belli anche solo i primi anni '90 quando anche il lago di Garda era invaso da squadre (specialmente dilettanti) o addirittura quando la riviera ligure era il centro del mondo ciclistico. Ma, temo, ci siamo bruciati tutto.

limatore
23 novembre 2021 18:34 VERGOGNA
anch'io ho subito pensato a quell'incidente... è vero... ma credimi mi è capitato di accompagnare turisti stranieri sulle nostre strade ma il ritornello è sempre uno... avete il Paradiso ma è impossibile girare sulle vostre strade.

Andare in Spagna per rendersi conto....
23 novembre 2021 19:32 insalita
Non ci vogliono tanti reclami per esaltare la Spagna per il mondo delle due ruote... É la sacrosanta verità!!!!! Negli ultimi anni si ha la possibilità di vedere alla tv in diretta integrale.... Guardate in quali condizioni sono messe le strade all"estero e quelle in Italia..... In Spagna poi sono quasi totalmente perfette...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar  Carys Lloyd e Eline...


Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024