CARA MARIAGRAZIA, SIAMO UN TEAM INTERNAZIONALE E LA SPAGNA PER LA BICI HA FATTO MOLTISSIMO

LETTERA APERTA | 23/11/2021 | 13:32
di Giuseppe Martinelli

Carissima Mariagrazia, è con piacere che rispondo alla tua lettera inviata agli amici di tuttobiciweb. Sai anche che è un piacere venire in terra di Romagna, dove conservo tanti ricordi, tanti amici e dove appena posso ancora mi reco. So anche che è terra attrezzata per accogliere squadre e appassionati su due ruote, ma sai anche che Astana è un team internazionale, che per sua fortuna riceve tante richieste e, nonostante sia composto anche da un buon nucleo italiano, la gestione è chiaramente globale.


Bisogna però riconoscere che la Spagna per la bicicletta ha fatto non molto ma moltissimo in questi anni. E quello che i corridori più apprezzano, sono le strade, molto sicure e poco pochissimo trafficate.


Questo non impedisce ad altri team di scegliere fin da subito la Romagna come sede di ritiri e allenamento. La tua lettera aperta, indirizzata al sottoscritto, è un appello che può essere colto da chiunque. Ciò non toglie, che un giorno il nostro team non possa tornare in quel lembo di terra che io ho da sempre nel cuore e che considero una parte di casa mia.

Con amicizia

Giuseppe Martinelli, per tutti “Martino”

Copyright © TBW
COMMENTI
In poche parole....
23 novembre 2021 14:36 moris
Il Sig.Martinelli, in poche parole ha riassunto tutte le nostre problematiche. Posti bellissimi, clima ok, ma strade pessime e traffico ingestibile ed aggressivo specialmente nei confronti dei ciclisti. Ricordiamo che una squadra vuol dire gruppi, suppongo, di almeno 8 -10 ciclisti...quanto tempo ci metterebbero ad essere investiti?
Giustamente il Sig.Martinelli tutela i suoi atleti, che sono anche lavoratori.
In Spagna: strade ok, poco traffico e rispetto per i ciclisti. Direi che ciò basta e avanza.

esempi ne esisteno anche troppi
23 novembre 2021 16:20 limatore
https://www.tuttobiciweb.it/article/2021/01/16/1610819727/bora-hansgrohe-corridori-investiti senza considerare che in spagna già vige la legge del sorpasso a distanza di 1,5mt da velocipedi.

@limatore
23 novembre 2021 17:08 moris
Il caso me lo ricordo: una signora inglese che si era dimenticata di essere in Spagna e quindi girava contromano.
Sicuramente gli incidenti capiteranno anche in Spagna, ma suppongo che nelle valutazioni per la scelta della "location" anche questi aspetti saranno stati considerati. Purtroppo da noi il bollettino di guerra è quasi quotidiano :(
Belli anche solo i primi anni '90 quando anche il lago di Garda era invaso da squadre (specialmente dilettanti) o addirittura quando la riviera ligure era il centro del mondo ciclistico. Ma, temo, ci siamo bruciati tutto.

limatore
23 novembre 2021 18:34 VERGOGNA
anch'io ho subito pensato a quell'incidente... è vero... ma credimi mi è capitato di accompagnare turisti stranieri sulle nostre strade ma il ritornello è sempre uno... avete il Paradiso ma è impossibile girare sulle vostre strade.

Andare in Spagna per rendersi conto....
23 novembre 2021 19:32 insalita
Non ci vogliono tanti reclami per esaltare la Spagna per il mondo delle due ruote... É la sacrosanta verità!!!!! Negli ultimi anni si ha la possibilità di vedere alla tv in diretta integrale.... Guardate in quali condizioni sono messe le strade all"estero e quelle in Italia..... In Spagna poi sono quasi totalmente perfette...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024