CARA MARIAGRAZIA, SIAMO UN TEAM INTERNAZIONALE E LA SPAGNA PER LA BICI HA FATTO MOLTISSIMO

LETTERA APERTA | 23/11/2021 | 13:32
di Giuseppe Martinelli

Carissima Mariagrazia, è con piacere che rispondo alla tua lettera inviata agli amici di tuttobiciweb. Sai anche che è un piacere venire in terra di Romagna, dove conservo tanti ricordi, tanti amici e dove appena posso ancora mi reco. So anche che è terra attrezzata per accogliere squadre e appassionati su due ruote, ma sai anche che Astana è un team internazionale, che per sua fortuna riceve tante richieste e, nonostante sia composto anche da un buon nucleo italiano, la gestione è chiaramente globale.


Bisogna però riconoscere che la Spagna per la bicicletta ha fatto non molto ma moltissimo in questi anni. E quello che i corridori più apprezzano, sono le strade, molto sicure e poco pochissimo trafficate.


Questo non impedisce ad altri team di scegliere fin da subito la Romagna come sede di ritiri e allenamento. La tua lettera aperta, indirizzata al sottoscritto, è un appello che può essere colto da chiunque. Ciò non toglie, che un giorno il nostro team non possa tornare in quel lembo di terra che io ho da sempre nel cuore e che considero una parte di casa mia.

Con amicizia

Giuseppe Martinelli, per tutti “Martino”

Copyright © TBW
COMMENTI
In poche parole....
23 novembre 2021 14:36 moris
Il Sig.Martinelli, in poche parole ha riassunto tutte le nostre problematiche. Posti bellissimi, clima ok, ma strade pessime e traffico ingestibile ed aggressivo specialmente nei confronti dei ciclisti. Ricordiamo che una squadra vuol dire gruppi, suppongo, di almeno 8 -10 ciclisti...quanto tempo ci metterebbero ad essere investiti?
Giustamente il Sig.Martinelli tutela i suoi atleti, che sono anche lavoratori.
In Spagna: strade ok, poco traffico e rispetto per i ciclisti. Direi che ciò basta e avanza.

esempi ne esisteno anche troppi
23 novembre 2021 16:20 limatore
https://www.tuttobiciweb.it/article/2021/01/16/1610819727/bora-hansgrohe-corridori-investiti senza considerare che in spagna già vige la legge del sorpasso a distanza di 1,5mt da velocipedi.

@limatore
23 novembre 2021 17:08 moris
Il caso me lo ricordo: una signora inglese che si era dimenticata di essere in Spagna e quindi girava contromano.
Sicuramente gli incidenti capiteranno anche in Spagna, ma suppongo che nelle valutazioni per la scelta della "location" anche questi aspetti saranno stati considerati. Purtroppo da noi il bollettino di guerra è quasi quotidiano :(
Belli anche solo i primi anni '90 quando anche il lago di Garda era invaso da squadre (specialmente dilettanti) o addirittura quando la riviera ligure era il centro del mondo ciclistico. Ma, temo, ci siamo bruciati tutto.

limatore
23 novembre 2021 18:34 VERGOGNA
anch'io ho subito pensato a quell'incidente... è vero... ma credimi mi è capitato di accompagnare turisti stranieri sulle nostre strade ma il ritornello è sempre uno... avete il Paradiso ma è impossibile girare sulle vostre strade.

Andare in Spagna per rendersi conto....
23 novembre 2021 19:32 insalita
Non ci vogliono tanti reclami per esaltare la Spagna per il mondo delle due ruote... É la sacrosanta verità!!!!! Negli ultimi anni si ha la possibilità di vedere alla tv in diretta integrale.... Guardate in quali condizioni sono messe le strade all"estero e quelle in Italia..... In Spagna poi sono quasi totalmente perfette...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024