IL “CUOCO” BERNAL CONFERMA: «NIENTE GIRO, NEL 2022 MI CONCENTRERO' SUL TOUR»

PROFESSIONISTI | 22/11/2021 | 18:42
di Francesca Monzone

Egan Bernal ringrazia il Giro d’Italia, ma nel 2022 sarà al Tour de France. A confermare questa notizia è stato lo stesso corridore che ieri, durante un evento in Colombia legato all’alimentazione, ha dichiarato che sarà al via della corsa gialla.


Nel corso dell’evento organizzato a Bogotà da un’importante catena di supermercati, Bernal si è cimentato nel preparare alcune pietanze, spiegando alle famiglie presenti l’importanza dei valori nutritivi degli alimenti usati. Mentre era ai fornelli, il vincitore dell’ultimo Giro d’Italia ha raccontato di quando a casa aiutava la mamma a cucinare e di come quei momenti fossero stati estremamente importanti per lui, sia da un punto di vista affettivo che per imparare a conoscere quello che avrebbe mangiato.


«E’ stato molto piacevole per me essere qui circondato da tante famiglie - ha raccontato Bernal a Mundo Ciclistico -: l’alimentazione è estremamente importante per la vita delle persone ed è importante in ogni sua fase. E’ stato divertente preparare delle uova con cialde e servirle ai tavoli con tutte queste famiglie».

Lasciato il ruolo del cuoco-nutrizionista Bernal ha parlato della prossima stagione e della sua partecipazione al Tour de France. Ha già ripreso ad allenarsi  presto andrà in Spagna per continuare la sua preparazione. Ad ottobre era stato già in Europa, dove aveva fatto dei test per migliorare la sua postura in bici, in particolare nelle prove a cronometro, dove il colombiano è meno competitivo rispetto ai suoi avversari.

«Dopo un periodo di vacanza mi sono concentrato sull'allenamento e sulla preparazione fisica e spero di trovare presto la giusta condizione per la prossima stagione. All’inizio di dicembre sarò in Spagna per prepararmi e decidere i dettagli e i programmi della prossima stagione con la squadra».

Bernal ha un ottimo ricordo del Giro d’Italia ma, anche se è rimasto molto legato a questa corsa, il prossimo anno tornerà al Tour, alla ricerca della sua seconda vittoria dopo quella del 2019.

«Se andrò al Tour de France il prossimo anno? La risposta è sì. È chiaro che concentreremo tutta la nostra preparazione e i nostri sforzi pensando al Tour de France del prossimo anno. È arrivato il momento di riprendere il percorso che abbiamo iniziato nel 2019 e dal quale ci siamo un po' separati».

Bernal pensa al Tour ma non ha dimenticato la corsa rosa, che oltre alla vittoria gli ha donato tantissime emozioni. «Il Giro resterà un ricordo bellissimo e fantastico. Ha avuto un enorme significato personale e sportivo per me e per la mia squadra e anche per il nostro Paese è stato qualcosa di molto bello. E’ stato molto alto lo sforzo fisico e mentale richiesto sia per me che per la squadra, ma è un trionfo che non dimenticheremo».

Anche il problema alla schiena, dovuto a scoliosi causata dalla lunghezza diversa delle sue gambe, sembra risolto. «Adesso mi sento bene. Penso di essermi completamente ripreso, ma abbiamo deciso di monitorare la situazione attraverso sessioni di fisioterapia, rafforzando il lavoro con allenamenti in palestra. Spero che questo mi permetta di iniziare l’anno senza problemi e di poter andare avanti senza avere alterazioni».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024