ZALF EUROMOBIL FIOR. CRISTIAN ROCCHETTA SARA' LA RUOTA VELOCE PER IL 2022

CONTINENTAL | 23/11/2021 | 07:55

Dei 30 successi conquistati dalla Zalf Euromobil Désirée Fior nella stagione appena conclusa ben 19 sono stati ottenuti andando in fuga. Un dato che evidenzia una volta di più la combattività degli alfieri in casacca bianco-rosso-verde che nella prossima annata potranno contare, però, anche su un'altra freccia veloce da scoccare in caso di arrivo allo sprint.


Si tratta del veronese, classe 1998, Cristian Rocchetta che, dopo aver ottenuto 11 successi tra gli Under 23 e aver vestito la maglia blu al Giro d'Italia Giovani, debutterà nella categoria Elite con la casacca della Zalf Euromobil Désirée Fior. Un velocista di razza capace di essere competitivo anche sui percorsi ondulati, quello fortemente voluto dai patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior che solo nella stagione 2021 ha ottenuto ben cinque vittorie tra cui spicca l'affermazione nella quarta tappa del Giro di Romagna e nella Medicea di Cerreto Guidi, a cui vanno sommati altri nove piazzamenti in top five.


L'innesto di Rocchetta va dunque a rafforzare la batteria dei velocisti a disposizione dei tecnici Mauro Busato, Gianni Faresin e Filippo Rocchetti che già poteva contare sul riconfermato Alessio Portello e sul giovane Alberto Bruttomesso.

"Cristian Rocchetta ha dimostrato in questi anni di possedere le caratteristiche giuste per mettersi in evidenza negli appuntamenti più prestigiosi del calendario italiano ed internazionale. E' dotato di un ottimo spunto veloce che gli ha consentito di mettersi in luce già in diverse occasioni" ha osservato il team manager Luciano Rui. "Siamo felici di poter contare su di lui in vista del 2022: potrà essere un punto di riferimento per i compagni più giovani e sarà la nostra punta in caso di arrivo allo sprint anche nelle sfide del calendario professionistico".

"Per me è un grande onore poter vestire la maglia di una formazione storica e di primo piano come la Zalf: questa squadra è sempre stata un punto di riferimento per me sia in corsa sia per lo stile che la contraddistingue. Ci tengo a ringraziare la General Store che mi ha supportato nel migliore dei modi in queste stagioni ma, allo stesso tempo, non vedo l'ora di iniziare a preparare insieme ai miei nuovi compagni il 2022: voglio ripagare i dirigenti della fiducia che hanno riposto in me e provare a staccare finalmente il biglietto per il professionismo" ha spiegato Cristian Rocchetta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024