ANNULLATO IL TOUR COLOMBIA, MA IL CICLISMO IN SUDAMERICA CRESCE...

NEWS | 18/11/2021 | 08:15
di Francesca Monzone

Il ciclismo sudamericano sta andando veloce e mentre l’Argentina con l’Ecuador sono in forte crescita, c’è da sottolineare un rallentamento della Colombia. Proprio nelle ultime ore è arrivata la notizia dalla Federazione Ciclistica Colombiana che per il secondo anno consecutivo verrà annullato il Tour Colombia, la corsa più importante del Paese che ogni anno richiama tanti appassionati che vogliono veder correre i campioni delle due ruote. Il motivo di questa scelta ancora una volta è legato al Covid-19, che in Colombia continua a creare importanti problemi sanitari.


Va detto di contro che in Sudamerica, in campo ciclistico, ci sono Paesi che invece stanno progredendo con regolarità come l’Argentina che, malgrado abbia pochi corridori nella massima categoria, con la sua Vuelta a San Juan sta facendo crescere molto il movimento ciclistico nel Paese. La corsa argentina è stata appena presentata e, considerando anche l’annullamento delle corse di inizio anno in Australia, saranno molti i campioni che si sfideranno sulle strade argentine.
Altra strategia è invece quella scelta dall’Ecuador che sta sfruttando l’immagine di Richard Carapaz per incrementare l’economia legata al ciclismo, nonostante manchi nel Paese una corsa importante.


L’Ecuador, ha anche deciso di puntare sui giovani e per farlo ha messo in piedi tre squadre, di cui una finanziata con fondi statali, che serviranno a trovare e far crescere giovani talenti. Inoltre nella provincia di Carchi si è sviluppato un notevole turismo legato al ciclismo, con percorsi di oltre 300 km, dedicati ai luoghi in cui Carapaz è nato e ha iniziato a correre.

Per quanto riguarda il numero dei corridori, la Colombia con i suoi straordinari scalatori fa ancora da padrone in tutto il Continente, tanto che tra World Tour e Pro Tour, attualmente può contare su 31 corridori. A seguire c’è l’Ecuador che anno dopo anno aumenta il numero dei suoi ciclisti professionisti, mentre più indietro rimangono Argentina e Venezuela.

La Colombia è la patria indiscussa del ciclismo sudamericano e ha dato i natali a tanti corridori importanti. Non bisogna andare indietro negli anni per trovare campioni provenienti da questa terra, basti pensare ad Egan Bernal vincitore dell’ultimo Giro d’Italia e che nel suo palmares vanta anche un Tour de France o Nairo Quintana, senza dimenticare Rigoberto Uran con Miguel Angel Lopez.

Questa è la terra un cui il ciclismo dà ai ragazzi più talentuosi la possibilità di andare in Europa, grazie alle corse dedicate ai giovani: a volte una sola vittoria basta per assicurarsi un biglietto per andare a correre nel Vecchio Continente.

Il Sudamerica sta crescendo nel suo insieme e con un lavoro attento, fatto anche di accordi tra i vari Paesi, sta cercando di diventare un punto di riferimento importante per il ciclismo mondiale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024