ANNULLATO IL TOUR COLOMBIA, MA IL CICLISMO IN SUDAMERICA CRESCE...

NEWS | 18/11/2021 | 08:15
di Francesca Monzone

Il ciclismo sudamericano sta andando veloce e mentre l’Argentina con l’Ecuador sono in forte crescita, c’è da sottolineare un rallentamento della Colombia. Proprio nelle ultime ore è arrivata la notizia dalla Federazione Ciclistica Colombiana che per il secondo anno consecutivo verrà annullato il Tour Colombia, la corsa più importante del Paese che ogni anno richiama tanti appassionati che vogliono veder correre i campioni delle due ruote. Il motivo di questa scelta ancora una volta è legato al Covid-19, che in Colombia continua a creare importanti problemi sanitari.


Va detto di contro che in Sudamerica, in campo ciclistico, ci sono Paesi che invece stanno progredendo con regolarità come l’Argentina che, malgrado abbia pochi corridori nella massima categoria, con la sua Vuelta a San Juan sta facendo crescere molto il movimento ciclistico nel Paese. La corsa argentina è stata appena presentata e, considerando anche l’annullamento delle corse di inizio anno in Australia, saranno molti i campioni che si sfideranno sulle strade argentine.
Altra strategia è invece quella scelta dall’Ecuador che sta sfruttando l’immagine di Richard Carapaz per incrementare l’economia legata al ciclismo, nonostante manchi nel Paese una corsa importante.


L’Ecuador, ha anche deciso di puntare sui giovani e per farlo ha messo in piedi tre squadre, di cui una finanziata con fondi statali, che serviranno a trovare e far crescere giovani talenti. Inoltre nella provincia di Carchi si è sviluppato un notevole turismo legato al ciclismo, con percorsi di oltre 300 km, dedicati ai luoghi in cui Carapaz è nato e ha iniziato a correre.

Per quanto riguarda il numero dei corridori, la Colombia con i suoi straordinari scalatori fa ancora da padrone in tutto il Continente, tanto che tra World Tour e Pro Tour, attualmente può contare su 31 corridori. A seguire c’è l’Ecuador che anno dopo anno aumenta il numero dei suoi ciclisti professionisti, mentre più indietro rimangono Argentina e Venezuela.

La Colombia è la patria indiscussa del ciclismo sudamericano e ha dato i natali a tanti corridori importanti. Non bisogna andare indietro negli anni per trovare campioni provenienti da questa terra, basti pensare ad Egan Bernal vincitore dell’ultimo Giro d’Italia e che nel suo palmares vanta anche un Tour de France o Nairo Quintana, senza dimenticare Rigoberto Uran con Miguel Angel Lopez.

Questa è la terra un cui il ciclismo dà ai ragazzi più talentuosi la possibilità di andare in Europa, grazie alle corse dedicate ai giovani: a volte una sola vittoria basta per assicurarsi un biglietto per andare a correre nel Vecchio Continente.

Il Sudamerica sta crescendo nel suo insieme e con un lavoro attento, fatto anche di accordi tra i vari Paesi, sta cercando di diventare un punto di riferimento importante per il ciclismo mondiale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024