OSCAR TUTTOBICI. FILIPPO BARONCINI TORNA IN BICI IN VISTA DEL GRANDE SALTO

INTERVISTA | 22/11/2021 | 08:10
di Giulia De Maio

L’Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates per gli Under 23 va al fresco campione mondiale Filippo Baroncini che ha letteralmente dominato la classifica, forte anche del titolo italiano della crono e di una bellissima vittoria di tappa, sempre contro il tempo, colta al Giro d’Italia baby. Una stagione da dominatore, quella che ha firmato il 21enne di Massa Lombarda in maglia Colpack Ballan, che è pronto ad affrontare il grande salto nella massima categoria con la Trek-Segafredo. Nei primi mesi del 2021 lo spagnolo Juan Ayuso ha fatto faville, ma nella seconda parte di stagione Baroncini ne ha raccolto il testimone andando ben oltre e vincendo la nostra classifica con 324 punti. Netto il dominio della Colpack Ballan che alle spalle di Baroncini ha piazzato Mattia Petrucci, Ayuso e Michele Gazzoli.


Come hai trascorso le vacanze Filippo?


«Sono tornato a casa da pochi giorni, dopo aver passato due settimane a Sharm El Sheik in Egitto con Alessia, la mia ragazza. Ci siamo rilassati, ne avevamo davvero bisogno, soprattutto io. Non sembra, ma anche gli impegni extraciclistici come le cerimonie e le interviste diventano impegnativi quando si sommano. Dopo la vittoria del mondiale ho festeggiato con i parenti e gli amici più stretti, la Notte degli Oscar tuttoBICI è una premiazione alla quale non si può mancare, dopodiché però basta distrazioni».

Bisogna tornare a fare sul serio.

«Proprio oggi comincia per me la preparazione a tutti gli effetti, ma già dalla settimana scorsa ho iniziato a sgranchirmi con qualche camminata ed esercizi a corpo libero. D'inverno mi godo attività alternative come la corsa, la palestra e la mtb, in sella alla quale vado a sensazione e così imparo a conoscermi meglio. Non abbiamo ancora stilato un programma ufficiale con la squadra, saprò dirvi di più nelle prossime settimane».

Per quando è fissato il primo ritiro della Trek-Segafredo?

«Ci riuniremo dal 13 al 22 dicembre in Spagna. Martedì scorso ho avuto una bella chiacchierata con il ds Adriano Baffi e non vedo l'ora di conoscere il resto della squadra. Una parte l'ho incontrata al Gran Piemonte, che ho corso come stagista. Mi ha dato l'impressione di un gruppo affiatato e in cui si respira grande serenità, anche se si parla inglese e riunisce persone di diverse nazionalità sembra una famiglia. Sia con i compagni italiani che con quelli stranieri sono sicuro mi troverò a mio agio».

Che obiettivi ti sei posto per il tuo primo anno da professionista?

«Il primo è di crescere e accumulare tanta esperienza. Avendo vinto il mondiale tra gli Under 23 sono consapevole che avrò gli occhi puntati addosso, se mi si presenterà qualche occasione cercherò di coglierla. Come tutti i neopro' dovrò lavorare sulle lunghe distanze, che è la grossa differenza dalla categoria dilettanti. Quando si passano i 200 km scattano le sirene (ride, ndr). Un altro aspetto da allenare sarà il ritmo gara quindi a fine sessione ogni tanto ci starà qualche accelerata per familiarizzare con le velocità a cui dovrò fare l'abitudine negli ultimi chilometri».

Prima di buttarsi a capofitto nella nuova avventura tra i grandi, c'è un Oscar da celebrare con chi ti ha fatto arrivare fin qui.

«Sì, sarà una bella serata e al mio fianco avrò Alessia. Sarà l'occasione giusta per ringraziare nuovamente la mia famiglia e chiunque mi ha permesso di raggiungere la maglia iridata che ho sempre sognato. Devo dire grazie alla Colpack che mi ha messo nelle condizioni migliori per affrontare questa grande stagione, il mio preparatore personale Leonardo Piepoli e quello del team Antonio Fusi che mi hanno permesso di arrivare agli appuntamenti che avevamo cerchiato di rosso con la condizione giusta, e tutta la Nazionale, con cui ho lavorato sodo durante l'anno, fino a un avvicinamento ideale per il mondiale, passando dal Tour de l'Avenir e il ritiro in altura al Sestriere. I risultati che ho ottenuto sono frutto di un lavoro di squadra».

Per conoscere tutti i dettagli e la classifica finale del Gran Premio UAE Emirates CLICCA QUI

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI UNDER 23

1996    Roberto Sgambelluri
1997    Fabio Malberti
1998    Ivan Basso
1999    Luca Paolini
2000    Yaroslav Popovych
2001    Yaroslav Popovych
2002    Mikhail Timochine
2003    Sergei Lagutin
2004    Giovanni Visconti
2005    Luigi Sestili
2006    Francesco Gavazzi
2007    Simone Ponzi
2008    Adriano Malori
2009    Gianluca Brambilla
2010    Enrico Battaglin
2011    Fabio Aru
2012    Fabio Aru
2013    Davide Villella
2014    Simone Andreetta
2015    Gianni Moscon
2016    Edward Ravasi
2017    Aliaksandr Riabushenko
2018    Andrea Bagioli
2019    Giovanni Aleotti
2020    Giovanni Aleotti
2021   Filippo Baroncini

GIA' PUBBLICATI

OSCAR TUTTOBICI. RICCARDO BENOZZATO, L'EMOZIONE DEL PIÙ GIOVANE PREMIATO

OSCAR TUTTOBICI. ALESSIO MAGAGNOTTI TRA FATICA E GIOCO DI SQUADRA

OSCAR TUTTOBICI. LINDA SANARINI ASCOLTA ULTIMO MA ARRIVA PRIMA

OSCAR TUTTOBICI. JUAN DAVID SIERRA, IL CAMPIONCINO MILANESE DI ORIGINE COLOMBIANA

OSCAR TUTTOBICI. FEDERICA VENTURELLI, UN FENOMENO IN BICI E A SCUOLA

OSCAR TUTTOBICI. MANUEL OIOLI, CRESCIUTO NEL SEGNO DI CONTADOR E ORA...

OSCAR TUTTOBICI. FRANCESCA BARALE PRONTA PER IL GRANDE SALTO CON LA DSM

OSCAR TUTTOBICI. CRISTIAN ROCCHETTA E IL TEMPO CHE SCORRE INESORABILE

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024