FESTA GRANDE AL CASTELLO DI BEVILACQUA PER LE PREMIAZIONI DEL 26° PRESTIGIO D'ORO ALE' CYCLING

PREMI | 13/11/2021 | 07:45
di Francesco Coppola

E' stata una festa "con i fiocchi" e della ripartenza quella che ha contrassegnato la cerimonia delle premiazioni della 26a edizione del Prestigio d'Oro Alé Cycling, il Challenge riservato ai corridori delle categorie Under e ai loro direttori sportivi e al Gran Premio WindTex per gli Juniores svoltosi nella serata di mercoledì 10 novembre nel celeberrimo Castello di Bevilacqua, da sempre tempio del ciclismo veronese. E' stata una serata molto bella e significativa che questa volta ha avuto doppia valenza in quanto ha inteso premiare i protagonisti delle edizioni 2020 (non si svolse per le restrizioni Covid) e 2021 del Prestigio d'Oro abbinato al 21° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e al 20° Gran Premio Maglificio Antonella Club 88. Cerimonia che è stata accompagnata da i significativi brani musicali interpretati dal cantante Gianni Dego.


Numerose le autorità e i rappresentanti della Federciclismo; tra loro il presidente ed il vice del Comitato Veneto, Sandro Checchin e Alessandro Spiniella e il rieletto sindaco del Comune di Bevilacqua, Valentino Girlanda, che lo era stato anche dal 2006 al 2016. Tanti gli ospiti d'onore e tra loro Alessia Piccolo, Direttore Generale Apg-Alè Cycling, Renato Giusti, ex prof. e titolare del Maglificio Antonella Club 88, Paolo Negretti, responsabile della Feltre Traslochi, Elisabetta Gaspari, amministratore delegato della WindTex, Francesco e Paolo Rossignoli, della Calze BEE1, Tiberio Veronesi, Presidente delle Cantine Val d'Adige, Roberto Iseppi, Titolare del Castello di Bevilacqua e de "La Villa", Nicola Minali, ex prof. e responsabile dell'Azienda DMT, Giulio Zenere, della Vittoria Bicycle e Manolo Contin, Amministratore della Maco Leather.


Sono stati proprio Checchin e Spiniella ad inaugurare la serie degli interventi della serata e a ringraziare per gli inviti ricevuti e il lavoro svolto dal gruppo guidato da Agostino Contin a favore del movimento. E' toccato poi a Contin, "deus ex machina" del Prestigio d'Oro nato nel lontano 1994, rivolgere il benvenuto agli ospiti precisando, tra l'altro, che: "Grazie a tutti per la partecipazione ed in modo particolare agli amici e ai sostenitori che ci aiutano nella realizzazione del Challenge. Una serata che finalmente ci vede tutti riuniti dopo le incertezze dello scorso anno. E' stata una stagione difficile quella del 2020 che non ha fermato i nostri obiettivi di operare a favore dei giovani. Sono stati proprio questi ultimi, con i loro sorrisi, a darci la forza per continuare ad andare avanti".

"Siamo veneti, abituati al lavoro e al sacrificio, siamo brillanti, gentili e forti - ha proseguito Contin nel tracciare il bilancio di 26 anni di belle emozioni - volevamo divulgare e promuovere il ciclismo dando il giusto riconoscimento agli atleti e ai loro direttori sportivi. Successivamente si sono aggiunti i Gran Premi Feltre Traslochi e Antonella Club 88 che hanno reso ancora più interessante il Circuito tanto da diventare con il Prestigio Alè, un trampolino di lancio per i giovani campioni. Senza alcuna presunzione abbiamo creato una bella storia con manifestazioni che danno lustro al mondo del ciclismo e ci sostengono nel corso degli anni. Ammettiamo che a volte abbiamo sbagliato, può capitare a tutti, e per questo vogliamo invitare coloro che lo vorranno ad aiutarci per migliorare".

I primi ad essere premiati sono stati gli Under 23 protagonisti dell'edizione 2020 del Prestigio d'Oro Alè ovvero il vincitore Cristian Rocchetta (General Store) che da questa stagione difenderà i colori della Zalf Euromobil désirée Fior, seguito da Leonardo Marchiori (NNT Cycling), passato alla Androni Giocattoli e da Edoardo Zambanini (Zalf Euromobil désirée Fior). Hanno ricevuto i riconoscimenti da Renato Giusti e da Alessandro Spiniella. E' toccato poi agli Junior ricevere i premi del WindTex Juniores 2020 dalle mani di Elisabetta Gaspari; ovvero il vincitore Alessio Portello (Borgo Molino Rinascita Ormelle), Davide De Cassan (Ausonia Pescantina) e Federico Jacomoni (Campana Imballaggi).

E' seguita subito dopo quella dei direttori sportivi per il Gran Premio Feltre Traslochi e a riceverli sono stati Daniele Calosso della Iseo Rime Carnovali e Cristian Pavanello, della Borgo Molino Rinascita Ormelle. A consegnare i premi è stato Renato Giusti.

Durante la serata è stato consegnato al giornalista della "Gazzetta dello Sport", Ciro Scognamiglio, il "Premio Eleganza - Cicli Evolution Bike by Elia Viviani". "Sempre presente per il ciclismo - è stato sottolineato nella motivazione - al seguito dei Giri d'Italia, dei Tour de France, dei Campionati Mondiali e dei Giochi Olimpici che conosce vita, morte e miracoli dei ciclisti del nostro tempo. Giornalista dal profilo perfetto e sempre con un tocco di eleganza". 

"Ci tenevo a precisare che questa è la seconda volta che sono venuto al Castello di Bevilacqua - ha tenuto a sottolineare il redattore dopo aver ringraziato per il riconoscimento assegnato - . La precedente fu con la partecipazione di Elia Viviani. In particolare mi fa piacere ricevere questo premio perché è legato a lui. Atleta che seguo tantissimo e che, in particolare alle Olimpiadi di Tokyo, quando ha vinto il bronzo ed era artefice di una gara di rimonta io non credevo più che potesse riuscire a salire sul podio. Confesso che a metà gara stavo andando via dal velodromo con lo zaino sulle spalle perché ero convinto che non avrebbe fatto più nulla. Ma mentre stavo per muovermi mi sono accorto del momento in cui stava rimontando e dissi tra me forse è meglio che rimanga. Così fu e lui ci regalò la grande soddisfazione". "Grazie veramente Agostino per quello che fai - ha concluso Scognamiglio - perchè uomini come te sono pochi e il problema del ciclismo è che non ci sono molti giovani che hanno il tuo entusiasmo e la tua voglia di fare".

"Mi hai tirato in ballo e posso dire che mi sento ancora giovane - ha replicato Contin - . Sono tanti i motivi che mi spingono ad andare avanti e ti posso assicurare che sarò ancora sulla breccia per almeno tre-quattro anni". A premiare Scognamiglio è stata Alessia Piccolo.

Poco dopo è intervenuto il Prof. Giuseppe Degani, ex presidente della Federciclismo di Verona, che ha tracciato il bilancio della straordinaria Pedalata dell'Amicizia riservata ai giornalisti e agli ex corridori che, ha raccontato: "Ha riscosso un successo straordinario tenendo conto che siamo partiti sotto la pioggia e l'abbiamo conclusa sotto il sole. E' stata una pedalata epica e mai come quest'anno è stata così numerosa e di qualificata rappresentanza. Gli ostacoli che abbiamo trovato quest'anno ci hanno resi ancora più forti".

Annata straordinaria anche per l'irriducibile Alessia Piccolo che è sempre stata in prima fila nell'organizzazione delle gare e tra loro, l'ultima della serie, quella per giovanissimi a Bonferraro di Sorgà, nel veronese, con la partecipazione di oltre 200 corridori. Appuntamento che ha tutte le carte in regola affinché in futuro la giornata dedicata allo sport del pedale possa essere anche estesa alle categorie esordienti ed allievi.

In occasione della cerimonia, condotta da Moreno Martin, sono stati festeggiati gli ex corridori Renato Giusti (a 60 anni dai successi nelle due tappe del Giro d'Italia); Michele Dancelli (a 50 anni dalla vittoria nella Milano-Sanremo) e Nicola Minali (a 25 anni dalle affermazioni nella Parigi Tour e nella tappa del Giro d'Italia, Trani-Taranto). Premiazione che sono state precedute dalle proiezioni di filmati che proponevano le loro vittorie. A consegnare loro i premi il campione olimpico e commentatore radiofonico, Silvio Martinello. A ricevere i riconoscimenti anche il campione veneto allievi su strada 2021, Mattia Negrente, l'esordiente Edoardo Opizzi ed il sindaco, Valentino Girlanda. Proprio al primo cittadino di Bevilacqua Contin si è rivolto ricordando le edizioni organizzate in occasione dei suoi precedenti mandati della gara per dilettanti a Isola della Scala per la Fiera del Riso auspicando quindi un ripristino della stessa.

La serata è proseguita con le premiazioni dei primi tre classificati del Prestigio d'Oro Alé Cycling 2021: Michael Minali (Iseo Rime Carnovali), Giulio Masotto (Zalf Euromobil désirée Fior) e Davide Persico (Team Colpack Ballan) e quindi del Challenge WindTex Junior Alberto Bruttomesso (Borgo Molino Rinascita Ormelle), Marco Andreaus (Assali Stefen Omap) e Alessandro Pasquotto (Autozai Petrucci Contri). A consegnare i riconoscimenti Alessia Piccolo, Elisabetta Gaspari, Paolo Negretti, Renato Giusti e Nicola Minali.

Photo Cristiano Ospizio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024