DOPO DUE ANNI LA ISRAEL START UP NATION E' TORNATA... A CASA

PROFESSIONISTI | 06/11/2021 | 08:15
di Francesca Monzone

Per la prima volta da quando è iniziata la crisi sanitaria legata al Covid-19 l’intera squadra della Israel Start-Up Nation si troverà insieme in Israele. Il team, che in questa stagione ha ottenuto 17 vittorie, ha scritto un nuovo primato entrando nella top ten delle migliori squadre del World Tour.


Tutti i corridori, Froome compreso, sono arrivati ieri e, dopo aver ricevuto i saluti dei rappresentanti dello Stato, hanno cominciato il loro ritiro a Tel Aviv dopo un esilio di due anni.


Il team resterà in Israele per una settimana, l’obiettivo principale sarà quello di stare insieme e creare un gruppo forte e incontrare i giovani ciclisti della Academy per avere un confronto costruttivo con loro.

Ci saranno appuntamenti sportivi e con i fan, ma anche una festa per celebrare questo rientro: i due proprietari del team, Sylvan Adams e Ron Baron, insieme a corridori e membri dello staff saranno ricevuti presso la residenza del presidente israeliano Isaac Herzog.

Grande emozione per Chris Froome, che propiro nei giorni scorsi ha dichiarato di voler continuare a lavorare duramente per tornare protagonista al Tour de France: «Non vedo l'ora di poter finalmente visitare Israele e incontrare quei tifosi che nell’ultimo anno mi hanno fatto sentire la loro vicinanza. Sono veramente contento per quello che andremo a fare in questi giorni».

Il Covid-19 aveva cancellato tutti gli impegni in Israele e, a distanza di quasi due anni dall’inizio della crisi sanitaria che ha colpito il mondo intero, finalmente il team si riunirà nella sua sede principale.

«Ci consideriamo ambasciatori del nostro Paese e in ognuna delle nostre gare cerchiamo di portare un messaggio in ogni angolo del mondo - ha detto Sylvan Adams -. Penso che sia molto importante che adesso tutti i nostri corridori e lo staff siano venuti qui e per alcuni di loro questa sarà la prima volta».
Oggi la squadra sarà impegnata in un giro in bici sulle strade israeliane e sarà questo un modo per farsi conoscere e allo stesso tempo verrà data ai corridori la possibilità di conoscere il territorio e incontrare gli appassionati.

«La squadra pedalerà da Gerusalemme alla vetta di 'Nes Harim' nelle colline della Giudea - ha detto Il manager dell'ISN Rik Verbrugghe -. Faremo un incontro con i nostri tifosi e i giovani ciclisti potranno parlare e pedalare per la prima volta con i nostri corridori».

Molto emozionato è Guy Niv, primo corridore israeliano che nel 2020 ha portato a termine il Tour de France. «È molto importante che i giovani corridori israeliani sappiano che possono andare lontano con il ciclismo, grazie al loro talento e all’impegno».

Sarà proprio Niv, a guidare la squadra in un giro sulle alture del Golan. La squadra visiterà anche il velodromo Sylvan Adams che ospiterà l’ultima tappa dell’UCI Track Champions League. La presentazione ufficiale ci sarà proprio oggi: a salire sul palco ci saranno 26 corridori provenienti da 14 nazioni diverse e tra le new entry più importanti ci sono Jakob Fuglsang e Giacomo Nizzolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024