GIRO D'ITALIA E LIGURIA, UN AMORE... RITROVATO

GIRO D'ITALIA | 04/11/2021 | 18:29
di Guido La Marca

Negli ultimi anni tra il grande ciclismo e la Liguria non è che le cose siano filate sempre benissimo. Un rapporto storico, ultrasecolare, che in quealche occasione purtropo ha mostrato qualche scricchiolio. Così è la Regione a scendere in campo per riallacciare i rapporti, per scrivere nuove pagine di storia, per riportare in terra ligure il Giro d’Italia e non solo.


«Riavere il Giro d’Italia qui in Liguria dopo sei anni è un obiettivo che vogliamo fortemente realizzare - ha dichiarato l’assessore regionale allo sport Simona Ferro -: la nostra regione è da sempre protagonista nel mondo del ciclismo essendo in grado di offrire percorsi tanto spettacolari per le volate quanto impegnativi per la presenza di salite importanti. Abbiamo lavorato per riportare il Giro in Liguria offrendo ad atleti e spettatori un percorso entusiasmante che coinvolga il Ponente e il Levante della Regione, ma che soprattutto renda onore allo sport ed alla tenacia dei liguri».


L’attesa è fremente, settimana prossima il Giro d’Italia 2022 sarà presentato in forma ufficiale e la Liguria non vuol perdere una grande occasione: «Portare qui nuovamente il Giro d’Italia conferma come la Liguria sia tornata ad essere una regione che attrae e che può vantare un’ospitalità di primo livello come recentemente sancito dall’istituto di ricerca Demoskopica - sottolinea l’assessore al Turismo e Trasporti Gianni Berrino -: stiamo vivendo una nuova stagione di rinascita nel turismo e i grandi eventi sportivi come il Giro non fanno altro che confermare il lavoro fatto negli ultimi sei anni».

Secondo le indiscrezioni, la Liguria dovrebbe ospitare due tappe, al termine della seconda settimana di corsa, precisamente il 19 e il 20 maggio. La prima dovrebbe partire da Parma per arrivare a Genova percorrendo la Val Taro, affrontando il Passo del Bocco (in alternativa il passo di Cento Croci) prima di scenedere sulla Riviera di Levante e percorrerla tutta fino al capoluogo. Il giorno successivo si prevede una partenza da Sanremo per arrivare a Cuneo, forse anche con uno sconfinamento in Francia e probabilmente qualche salita stuzzicante.

In corsa per ospitare gli Europei del 2023, Genova e la Liguria cominciano a contare le ore che mancano all’annuncio ufficiale del grande ritorno del Giro d’Italia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024