GIRO D'ITALIA E LIGURIA, UN AMORE... RITROVATO

GIRO D'ITALIA | 04/11/2021 | 18:29
di Guido La Marca

Negli ultimi anni tra il grande ciclismo e la Liguria non è che le cose siano filate sempre benissimo. Un rapporto storico, ultrasecolare, che in quealche occasione purtropo ha mostrato qualche scricchiolio. Così è la Regione a scendere in campo per riallacciare i rapporti, per scrivere nuove pagine di storia, per riportare in terra ligure il Giro d’Italia e non solo.


«Riavere il Giro d’Italia qui in Liguria dopo sei anni è un obiettivo che vogliamo fortemente realizzare - ha dichiarato l’assessore regionale allo sport Simona Ferro -: la nostra regione è da sempre protagonista nel mondo del ciclismo essendo in grado di offrire percorsi tanto spettacolari per le volate quanto impegnativi per la presenza di salite importanti. Abbiamo lavorato per riportare il Giro in Liguria offrendo ad atleti e spettatori un percorso entusiasmante che coinvolga il Ponente e il Levante della Regione, ma che soprattutto renda onore allo sport ed alla tenacia dei liguri».


L’attesa è fremente, settimana prossima il Giro d’Italia 2022 sarà presentato in forma ufficiale e la Liguria non vuol perdere una grande occasione: «Portare qui nuovamente il Giro d’Italia conferma come la Liguria sia tornata ad essere una regione che attrae e che può vantare un’ospitalità di primo livello come recentemente sancito dall’istituto di ricerca Demoskopica - sottolinea l’assessore al Turismo e Trasporti Gianni Berrino -: stiamo vivendo una nuova stagione di rinascita nel turismo e i grandi eventi sportivi come il Giro non fanno altro che confermare il lavoro fatto negli ultimi sei anni».

Secondo le indiscrezioni, la Liguria dovrebbe ospitare due tappe, al termine della seconda settimana di corsa, precisamente il 19 e il 20 maggio. La prima dovrebbe partire da Parma per arrivare a Genova percorrendo la Val Taro, affrontando il Passo del Bocco (in alternativa il passo di Cento Croci) prima di scenedere sulla Riviera di Levante e percorrerla tutta fino al capoluogo. Il giorno successivo si prevede una partenza da Sanremo per arrivare a Cuneo, forse anche con uno sconfinamento in Francia e probabilmente qualche salita stuzzicante.

In corsa per ospitare gli Europei del 2023, Genova e la Liguria cominciano a contare le ore che mancano all’annuncio ufficiale del grande ritorno del Giro d’Italia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024