WORK SERVICE MARCHIOL VEGA, L'ANNO DELLE CONFERME

CONTINENTAL | 31/10/2021 | 07:38

E' stato un 2021 speciale per la Work Service Marchiol Vega: una stagione che ha segnato una importante conferma per la formazione che unisce le esperienze degli storici gruppi della Vega Prefabbricati, della Us F. Coppi Gazzera Videa, del gruppo Marchiol e di Work Service.


Una annata caratterizzata da tanti momenti importanti e da numerose partecipazioni di lustro che hanno visto la formazione del Presidente Demetrio Iommi protagonista in tutta Europa.


Sono 50 in tutto le giornate di gara che hanno visto gli atleti della formazione diretta da Emilio Mistichelli, Biagio Conte e Mirco Lorenzetto confrontarsi con le più forti compagini del panorama professionistico mondiale. Esperienze importanti a cui vanno sommate le oltre 80 competizioni nazionali e internazionali riservate agli Under 23 e agli Elite che hanno permesso alla Work Service Marchiol Vega di gareggiare con continuità.

"E' stata una stagione intensa e ricca di soddisfazioni che ci ha visto impegnati sulle strade di tutta Europa per otto mesi. Il risultato più bello è aver visto tanti ragazzi crescere al fianco dei nostri atleti più esperti avendo un esempio da seguire in Davide Rebellin" ha sottolineato il presidente Demetrio Iommi. "La vittoria di Stefano Di Benedetto a Sant'Ambrogio di Valpolicella resta una perla che custodiremo nei nostri ricordi ma, insieme a questo successo, vanno messi anche tanti piazzamenti prestigiosi e alcune grandissime prestazioni dei nostri atleti che ci hanno fatto palpitare fino all'ultimo".

Dal Trofeo Laigueglia al Giro di Sicilia, passando per la Settimana Coppi e Bartali, l'Adriatica Ionica Race, il Sibiu Tour, la Coppa Bernocchi, la Coppa Agostoni, il Giro dell'Emilia fino ad arrivare al Giro del Veneto e alla Veneto Classic il ricco programma professionistico ha riservato grande visibilità alla Work Service Marchiol Vega targata 2021: "La nostra è una formazione continental che da sempre ha puntato sulla qualità degli atleti e su di un programma professionistico. Crediamo fortemente nella possibilità di crescita dei nostri giovani talenti grazie al confronto con i migliori professionisti del panorama internazionale. Tutto questo è stato possibile solo grazie al supporto delle tante aziende che credono nel nostro progetto e che ci hanno sostenuto con grande generosità" ha aggiunto il presidente dell'Us F. Coppi Gazzera Videa, Renato Marin.

Soddisfatto per la stagione appena concluso anche patron Giuseppe Lorenzetto: "L'intesa con tutto il team è stata ottima sin da subito e ci ha consentito di entrare nel gruppo apportando l'esperienza e le conoscenze che da sempre ci contraddistinguono. E' stata una annata che ci ha consentito di dare una grande visibilità a tutto il gruppo e questo non può che renderci orgogliosi di quanto sono riusciti a fare i nostri atleti".

A tracciare un bilancio tecnico dell'andamento della stagione è il DS Emilio Mistichelli: "Riuscire a centrare tre top-ten in tre gare professionistiche a tappe nelle quali ci siamo trovati a confrontarci con le formazioni World Tour è un risultato di grandissimo prestigio per un team continental come il nostro. Davide Rebellin, nonostante la sfortuna che lo ha bersagliato, è stato il nostro faro in molte gare e ci ha consentito di alzare ulteriormente il nostro livello. Non può essere dimenticato il buon rendimento di ragazzi come Federico Burchio, Raul Colombo e Giacomo Garavaglia che nel corso di tutta la stagione hanno lottato con i migliori mettendosi più volte in evidenza. Si tratta di atleti maturi che meriterebbero più attenzione anche da parte dei team professionistici e che noi siamo orgogliosi di avere avuto con noi".

Bene ha fatto anche la batteria degli Under 23 guidati in molte occasioni dall'ex professionista e DS Mirco Lorenzetto: "I nostri giovani sono stati le sorprese più belle del mondo continental. Sempre all'attacco e spesso vicini a conquistare risultati di prestigio, hanno fatto registrare una crescita costante e continua nel corso di tutta l'annata agonistica. Si presenteranno al via del 2022 con una marcia in più e con un bagaglio di esperienza molto prezioso".

Il 2021 ha segnato anche la conclusione dell'esperienza del DS Biagio Conte all'interno del gruppo Work Service: "Biagio ha rappresentato un importante valore aggiunto che ci ha permesso di fare un importante passo in avanti prima con la nostra formazione juniores, poi con gli Under 23 e con la formazione continental. La sua professionalità e il suo attaccamento al nostro team sono stati fondamentali nella crescita di tanti ragazzi che hanno vestito i nostri colori in questi anni. Non ci resta che dirgli grazie e augurargli la miglior fortuna per la nuova avventura che lo attende e che conferma, una volta di più, la considerazione e il prestigio che può vantare anche nel mondo professionistico" ha sottolineato il patron Massimo Levorato.

Dal canto suo Biagio Conte ha aggiunto: "Lavorare con i giovani è sempre stata la mia passione. Qui alla Work Service ho potuto incontrare alcuni dei talenti più interessanti e promettenti del panorama giovanile italiano e ho potuto lavorare con la serenità che tutti desiderano. Abbiamo sviluppato un programma pluriennale molto importante che ci ha portato a conquistare traguardi bellissimi ed emozionanti. Ora è arrivato per me il momento di dare una svolta alla mia attività e ho accettato con piacere la nuova proposta che mi è arrivata da una importante formazione Professional. Alla Work Service, a Massimo Levorato e a tutto lo staff del team non posso che rivolgere un grande ringraziamento con enorme riconoscenza per quanto hanno fatto per me. Porterò con me il ricordo di una famiglia appassionata e ricca di eccellenze".

Il lavoro della dirigenza della Work Service Marchiol Vega prosegue in queste settimane per mettere a punto gli ultimi dettagli in vista del 2022: una stagione che attende nuovamente protagonista la formazione continental bianco-rosso-blu.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024