TEAM ISEO RIME CARNOVALI SIAS. CONCLUSA UNA STAGIONE POSITIVA, SI PENSA GIÀ AL 2022 GALLERY

CONTINENTAL | 25/10/2021 | 07:55

La stagione agonistica della Iseo Rime Carnovali Sias si è conclusa da pochi giorni ed è tempo di bilanci. Il 2021 è stato un anno positivo per la Continental bresciana che negli ultimi mesi ha effettuato un cambio di passo, andando a conquistare sei vittorie e piazzandosi con continuità tra i primi. 

Il team, sotto la direzione costante di Daniele Calosso e Mario Chiesa, ha dimostrato di essere in continua crescita. La scelta di puntare sui giovani, con cinque atleti al primo anno, è stata ripagata anche dai successi di Giosuè Epis, campione provinciale bresciano, e da quelli di Andrea D'Amato

Attraverso le parole del presidente Maria Regosa, la società esprime grande soddisfazione: "Abbiamo iniziato la stagione con un ottimo secondo posto alla San Geo e poi siamo andati migliorando, togliendoci parecchie soddisfazioni. Ci aspettavamo di ottenere tre o quattro vittorie e siamo andati oltre le aspettative. La cosa che ci rende particolarmente contenti è il fatto di avere ottenuto buona parte dei risultati con atleti al primo anno nella categoria. Abbiamo dovuto affrontare anche momenti difficili e sfortunati, come i quaranta giorni di stop di Zambelli a causa del Covid proprio dopo il terzo posto alla Per Sempre Alfredo, o la caduta di Omar El Gouzi a Livigno che l'ha costretto a saltare il Tour de l'Avenir. Nonostante questo non ci siamo mai persi d'animo"

"Ovviamente devo ringraziare - continua Regosa - tutti gli sponsor che ci hanno supportato in questa annata senza mai metterci pressione e dandoci sempre massima fiducia. Ringrazio Iseo Serrature, Carnovali, Rime e Sias che ci hanno permesso di correre con serenità. Penso che siamo riusciti a ripagarli con le vittorie e spero che con i risultati ottenuti si sia rafforzato questo rapporto. Ora pensiamo già al 2022 allestendo un bel gruppo con la passione che ci contraddistingue". 

I NUMERI DELLA STAGIONE:

6 VITTORIE
19 PODI
88 TOP TEN
94 GIORNI DI CORSA 


LE 6 VITTORIE 2021:
1° Memorial Claudia - SAMUELE ZAMBELLI
GP Carnaghese - MATTEO FURLAN 
69^ Medaglia Oro Fiera di Sommacampagna - GIOSUE' EPIS
52° Classico Giro del  Medio Po - ANDREA D'AMATO
GP Comune Sannazzaro de Burgondi - ANDREA D'AMATO 
Coppa d'Inverno - ANDREA D'AMATO

Nel frattempo il 23 e il 24 ottobre tutta la squadra, compresi i nuovi atleti, si è riunita presso l'Hotel Sullivan a Ponte San Marco (BS), con l'obiettivo di porre solide basi in vista della prossima stagione. Sei gli innesti della Iseo Rime Carnovali Sias
Giuseppe Aquila: classe 2003, scalatore.
Federico Biagini: classe 2003, passista scalatore.
Giovanni De Carlo: classe 2000, scalatore. 
Lorenzo Fraccaro: classe 2003, scalatore. 
Alessandro Motti: classe 2000, scalatore con doti veloci. 
Elia Tovazzi: classe 2002, passista scalatore.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024