ZALF EUROMOBIL FIOR, FESTA GRANDE PER MORO E ZAMBANINI

CONTINENTAL | 23/10/2021 | 12:56

Il finale di stagione targato 2021 continua a regalare grandi soddisfazioni alla Zalf Euromobil Désirée Fior. Ieri ai Campionati del Mondo su pista di Roubaix (Francia), Manlio Moro è sceso in pista tra i big del movimento internazionale per cimentarsi nell'inseguimento indviduale riuscendo a far segnare il settimo tempo assoluto chiudendo a meno di tre secondi dal tempo utile per lottare per un posto sul podio.


Per Manlio Moro, 19enne di Azzano Decimo (Pn), si trattava della prima esperienza ad un mondiale elite che ne ha esaltato le ottime qualità e che gli ha consentito di realizzare una prestazione di altissimo livello che fa ben sperare in prospettiva futura.


In questi giorni, intanto, è stato ufficializzato il passaggio di Edoardo Zambanini alla formazione World Tour, Bahrain Victorious in vista della stagione 2022. Un ingaggio prestigioso per il ventenne di Dro (Tn) che con la maglia della Zalf Euromobil Désirée Fior si è messo in luce conquistando la classifica dei giovani al Giro d'Italia U23 del 2020, ha ottenuto un successo a Loro Ciuffenna (Ar) ed è stato convocato in nazionale in occasione dei recenti Campionati Europei su strada di Trento.

Dopo Gabriele Benedetti (Drone Hopper) e Alex Tolio (Bardiani), Zambanini è il terzo atleta della rosa 2021 a spiccare il volo verso il professionismo, il 122esimo della quarantennale storia della Zalf Euromobil Désirée Fior.

Zambanini ha salutato così l'ufficializzazione del suo passaggio nel World Tour: "Sono felicissimo di poter approdare in un team fantastico come il Team Bahrain Victorious. Per me è un sogno che ho portato con me sin da quando ero bambino e che finalmente si è realizzato. Devo dire grazie a tutta la Zalf Euromobil Désirée Fior per avermi supportato in questi anni e per aver reso possibile tutto questo. Un grazie speciale anche alla mia famiglia e a tutte le persone che mi sono state vicine in questi anni".

Ad esultare, per questi due importanti traguardi, è tutta la dirigenza della Zalf Euromobil Désirée Fior a partire dai patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior"Guardare al futuro, per chi ama il ciclismo giovanile, è un compito e, allo stesso tempo, una missione. Il nostro team è abituato a farlo da quarant'anni ma ogni volta è una emozione forte e diversa: da una parte c'è la soddisfazione per vedere un talento come Edoardo Zambanini approdare nella massima categoria per iniziare una nuova e stimolante avventura. Dall'altra c'è la crescita costante e graduale di un giovanissimo Manlio Moro che ha tutte le qualità per dare continuità al progetto azzurro che ha portato l'Italia a vincere la medaglia d'oro nell'inseguimento a squadre alle Olimpiadi di Tokyo. Il nostro lavoro continua, verso un 2022 nel quale ci attendono nuovi e importanti traguardi da conquistare" hanno concluso i dirigenti della storica realtà trevigiana.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024