KAMNA. «HO RITROVATO ME STESSO, ADESSO POSSO RIPARTIRE»

PROFESSIONISTI | 18/10/2021 | 07:55
di Francesca Monzone

Lennard Kämna ha deciso: tornerà ad essere un ciclista. Il tedesco della Bora-Hansgrohe, che nel 2020 avevamo visto vincere una tappa al Tour de France, dopo aver corso fino allo scorso maggio aveva deciso di scendere dalla bici e prendersi un periodo di pausa.


Il 2020 era stato un anno positivo per il venticinquenne tedesco che aveva vinto una frazione al Delfinato e poi al Tour de France, dopo un secondo posto a Pas de Peyrol in una tappa in salita dove a vincere fu Daniel Martinez, tagliò per primo il traguardo della sedicesima frazione, una delle più dure di quella Grande Boucle, arrivando da solo e lasciandosi alle spalle Richard Carapaz che arrivò con 1’27” di ritardo.


Lo scalatore tedesco sembrava destinato ad un 2021 al top ma così non è stato e, nonostante un successo di tappa sempre in montagna alla Volta a Catalunya, Lennard Kämna ha deciso di fermarsi.

«Sentivo che mi mancava la possibilità di sviluppare altri interessi» ha detto Kämna in una intervista al Weser-Kurier. Il giovane ha ammesso che qualcosa nella sua testa non stava funzionando, non si sentiva più soddisfatto di quello che faceva e sentiva venir meno quell’equilibrio interno, fondamentale per poter correre ad alti livelli. Lo stress per lui era diventato difficile da gestire e quella mancanza di serenità in corsa lo aveva portato ad avere anche delle eruzioni cutanee.

Non solo Marcel Kittel e poi Tom Dumoulin, anche per Lennard Kämna c’era qualcosa che non funzionava più, in quel mondo delle due ruote che visto da fuori sembra fatto di uomini invincibili. Prima che la situazione degenerasse, Lennard ha parlato con la sua squadra e insieme hanno deciso che la soluzione migliore fosse quella di staccare la spina, allontanandolo da ciò che gli causava stress ed ansia.

Kämna ha scelto di trascorrere più tempo con i suoi amici e la sua famiglia, tornando a fare quello che più gli piaceva. Aveva bisogno di piccoli successi personali e per lui è arrivata la patente nautica. Lo scalatore tedesco in questi 5 mesi lontano delle corse, ha fatto il suo percorso interiore e adesso ha capito che le corse gli mancano e che la sua vita è nel ciclismo. Lennard è quindi rientrato a correre, ma non con una bici da strada e sta partecipando alla gara di mountain bike Cape Epic in Sud Africa. «Ho vissuto la mia vita in modo sbagliato. Mi era mancata la possibilità di aprirmi ad altre esperienze e quando accadeva un imprevisto il mio stress aumentava e non riuscivo più a gestirlo. E’ stato difficile per me uscire da quel tunnel, ma adesso mi rendo conto di quanto il ciclismo mi sia mancato».

Lennard Kämna adesso sta bene e vuole tornare a correre con la sua Bora-Hasgrohe, squadra con cui ha un contratto fino alla fine del 2022. Per lui tornare ad allenarsi in modo intenso e tornare a vincere non sarà facile, ma è certo di volerci provare. «Oggi so cosa mi è mancato, penso di aver ritrovato il mio equilibrio e per questo adesso sono tornato ad essere felice. So che il ciclismo mi è mancato e voglio provare a tornare al mio livello. La strada sarà lunga, ho ancora tanto lavoro da fare, ma so che posso farcela».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bene
18 ottobre 2021 17:41 titanium79
E' un bene che si sia chiarito a livello interiore. Un grande talento che non andava perso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024