VENETO CLASSIC. UNA CORSA CHE VUOL DIVENTARE GRANDE IN FRETTA

PROFESSIONISTI | 17/10/2021 | 08:16

Unica ed affascinante, Venezia è l’ineguagliabile cornice da cui parte la Veneto Classic, l’inedita gara del progetto Ride The Dreamland, che nasce già con l’anima di una classica e destinata ad entrare nell’Olimpo del World Tour.

Il 17 ottobre 2021, il vessillo di San Marco consacrerà la prima edizione di questo grande evento sportivo che riporta il ciclismo professionistico in Veneto e che omaggia la storia e la bellezza di questo territorio.


per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle 11.00 CLICCA QUI


Una corsa spettacolare che parte alla grande: la magia di Venezia non solo è profezia, ma anche preludio di un percorso che non ha nulla da invidiare alle altre classiche e che a sua volta, è destinato a brillare tra le World Tour entro un anno.

Il percorso, ricco di strappi e tratti impegnativi, si sviluppa in 207 km e 2450 metri di dislivello. Dal meraviglioso paesaggio lagunare si arriverà fino al cuore della Marca Trevigiana dove i ciclisti si cimenteranno nella prima asperità di Ca’ del Poggio. Passeranno poi per la provincia di Belluno, ai piedi delle meravigliose Dolomiti, per poi scendere a Possagno (TV), luogo natale del Canova e legato alla sua immortale opera.

Le bici punteranno quindi verso il cuore pulsante della gara, affrontando così la salita della Rosina e il significativo doppio passaggio sul muro de La Tisa a Colceresa (VI): una salita in pietra simile al pavè, lunga 350 metri e con pendenze che sfiorano il 20%. Da sempre palestra naturale per i grandi professionisti delle classiche, lungo la stretta salita, i tifosi potranno assistere alle imprese dei propri idoli e sostenerli nel doppio passaggio, condividendone la fatica.

Si prosegue così verso il traguardo, affrontando nuovamente la mitica salita della Rosina, in un triplo passaggio. Lo strappo di Contrà Soarda, prepara aI rush finale che vede protagonista Bassano del Grappa (VI), scrigno dei capolavori del Palladio e di Jacopo Bassano nonché uno dei simboli della memoria della Grande Guerra: il Ponte Vecchio, sotto cui scorre il fiume Brenta, è monumento nazionale dal 2019.

«Vorremmo che la Veneto Classic – dichiara Filippo Pozzato - venisse inserita nel circuito World Tour al più presto. Ho sempre sognato di portare una gara classica in Veneto. E la Veneto Classic ne ha già l’anima grazie alla sua spettacolarità che omaggia il territorio veneto e lo inserisce in un contesto internazionale».

I PARTENTI

Italia
1 DAINESE  Alberto
2 PICCOLO Andrea
3 COLLEONI Kevin
4 MOZZATO Luca
5 PEZZO ROSOLA Kevin
6 RAIMONDI Alex
7 BOTTA Davide

Androni-Sidermec
11 BAIS Mattia
12 MARCHIORI Leonardo
13 VENCHIARUTTI Nicola
14 TAGLIANI Filippo
15 SEPULVEDA Eduardo
16 CEPEDA Jefferson
17 RESTREPO Valencia Jhonatan

M.G. K-Vis
21 DI FELICE Francesco
22 DI GUGLIELMO Fabio
23 MARTINELLI Edoardo
24 CORTESE Jacopo
25 CAROLLO Francesco
26 SALVIETTI Niccolò
27 GHISLANZONI Andrea

Amore&Vita
31 TIZZA Marco
32 APOLLONIO Davide
34 BENEDETTI Mattia
36 TOTO Paolo
37 ZUBAR Vladyslav

Astana-PremierTech
41 BATTISTELLA Samuele
42 BOARO Manuele
43 CONTRERAS Rodrigo
44 FELLINE Fabio
45 LUTSENKO Alexey
46 MARTINELLI Davide

Bardiani-CSF-Faizané
51 BATTAGLIN Enrico
52 CARBONI Giovanni
53 FIORELLI Filippo
54 GABBURO Davide
55 GAROSIO Andrea
56 ZANONCELLO Enrico

Beltrami TSA Tre Colli
61 DE PRETTO Davide
62 GRENDENE Marco
63 MILESI Lorenzo
64 CRETTI LUca
65 CRESCIOLI Giosué
66 PESENTI Thomas
67 FREDDI Matteo

Cofidis
71 MARTIN Guillaume
72 BARCELO ARAGON Fernando
73 CHAMPION Thomas
74 HAAS Nathan
75 ROCHAS Remi
76 VIVIANI Attilio
77 TOUMIRE Hugo

Eolo-Kometa
81 ALBANESE Vincenzo
82 BAIS Davide
83 FETTER Erik
84 GAVAZZI Francesco
85 FORTUNATO Lorenzo
86 RIVI Samuele
87 RAVASI Edward

Gazprom-Rusvelo
91 CANOLA Marco
92 VELASCO Simone
93 SCARONI Christian
94 KOCHETKOV Pavel
95 CIMA Damiano
96 RIKUNOV Petr
97 ROVNY Ivan

General Store Essegibi F.lli Curia
101 LUCCA Riccardo
102 BASEGGIO Matteo
103 TOSIN Riccardo
104 POZZA Ettore
105 VISINTAINER Lorenzo
106 CARPENE Samuele
107 MENEGOTTO Jacopo

Hrinkow Advantics
111 LODERER Timon
112 PAJEK Luka
113 KONCZER Michael
114 RAPP Jonas
115 KEPPLINGER Rainer
116 KOLB Stefan
117 HAMMERSCHMID Marvin

Intermarché Wanty Gobert
121 BAKELANTS Jan
122 VAN DER HOORN Taco
123 EIKING ODD Christian
124 PASQUALON Andrea
125 PETILLI Simone
126 ROTA Lorenzo
127 DAEMEN Stijn

Qhubeka
131 GUASCO Mattia
132 COATI Luca
133 PUPPIO Antonio
134 BONALDO Kevin
135 ABREHA Negasi Haylu
136 VACEK Karel

UAE Team Emirates
141 BYSTROM Sven Erik
142 COVI Alessandro
143 FORMOLO Davide
144 HIRSHI Marc
145 RIABUSHENKO Aleksandr
146 TRENTIN Matteo
147 ULISSI Diego

Vini Zabù
151 ORRICO Davide
152 PETELIN Jan
153 FRAPPORTI Marco
154 BEVILACQUA Simone
155 ZARDINI Edoardo
156 BEVILACQUA Mattia
157 STACCHIOTTI Riccardo

Work Service Marchiol
161 BORTOLUZZI Giovanni
162 BURCHIO Federico
163 COLOMBO Raul
164 DI BENEDETTO Stefano
165 GARAVAGLIA Giacomo
166 PASE Christian Danilo
167 ZANDRI Francesco

Zalf Euromobil Désirée Fior
171 ACCO Alessio
172 ZURLO Matteo
173 FARESIN Edoardo
174 VERZA Riccardo
175 MASOTTO Giulio
176 MORO Manlio
177 TOLIO Alex

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024