TOUR 2022. NASCE LA PRIMA EDIZIONE AL FEMMINILE

DONNE | 14/10/2021 | 11:40
di Francesca Monzone

Fiocco rosa al Palais des Congres di Parigi: alle 11.53 è nato ufficialmente il Tour femminile. Christian Prudhomme ha infatti presentato il Tour de France Femmes 2022, inserito nel percorso di grande crescita mondiale del ciclismo femminile. Accanto a lui Marion Rousse, da pochi giorni direttrice della corsa francese.


Partenza da Parigi sui Campi Elisi e conclusione spettacolare in salita alla Super Planche de Belles Filles.


«Partiremo da Parigi, una scelta simbolica per noi, il 24 luglio, nel giorno dell'arrivo del Tour maschile, una sorta di passaggio di consegne. Un arrivo sprint è prevedibile il giorno successivo a Provins, quindi la maglia gialla potrebbe passare da una ciclista all'altra, anche perché chi lo indossa dovrà difenderla anche sulle strade di Épernay, sullo stesso terreno che vide Julian Alaphilippe trionfare al Tour nel 2019. La tappa successiva ha qualcosa di nuovo in serbo nel cuore dei vigneti della Champagne: strade bianche del tipo che spesso animano le gare maschili, tra cui la Parigi-Tours e le tappe sul Plateau des Glières. A metà del Tour, Bar-sur-Aube offrirà l'opportunità di fare il punto della situazione. Il gruppo inizierà un trekking attraverso i vigneti alsaziani mentre l'arrivo della tappa 7 in cima a Markstein è ideale per le scalatrici: la sequenza Petit Ballon–Platzerwasel–Grand Ballon sarà una sorta di classica dei Vosgi. La tappa conclusiva toccherà diversi luoghi sacri del ciclismo, dove sono state scritte leggende in ogni epoca, da René Pottier, il primo corridore a percorrere il Ballon d'Alsazce nel Tour del 1905 a Tadej Pogačar, che ha ribaltato l'edizione 2020 su La Planche des Belles Filles. Le donne daffronteranno la versione "Super" della salita, che è un chilometro più lunga e farà da palcoscenico alla resa finale dei conti».

E ancora: «Una corsa aperta che condensa tutto quello che il ciclismo può offrire: tappe per velociste, altre per attaccanti, lo sterrato, la frazione per atlete resistenti, la salita, abbiamo cercato di disegnare un percorso moderno e completo e siamo pronti ad affrontare tutti insieme questa avventura».

LE TAPPE

étape 1    24 juillet 2022    Paris Tour Eiffel - Champs-Elysées    82 kms
étape 2    25 juillet 2022    Meaux - Provins    135 kms
étape 3    26 juillet 2022    Reims - Epernay    133 kms
étape 4    27 juillet 2022    Troyes - Bar-sur-Aube    126 kms
étape 5    28 juillet 2022    Bar-le-Duc - Saint-Dié-des-Vosges    175 kms
étape 6    29 juillet 2022    Saint-Dié-des-Vosges - Rosheim    128 kms
étape 7    30 juillet 2022    Sélestat - Le Markstein    127 kms
étape 8    31 juillet 2022    Lure - La super Planche des Belles

Copyright © TBW
COMMENTI
8 tappe ?
14 ottobre 2021 12:18 Cicorececconi
Mi sembra davvero poco.

Percorso abbastanza deludente
14 ottobre 2021 12:38 vecchiobrocco
Capisco che sia la prima edizione e che non vogliano uccidere la corsa dopo 2 tappe... ma potevano lanciarsi in qualche arrivo un pò più "iconico" (basta vedere l'interesse che ha generato la P-R Femmes)

@ vecchiobrocco
14 ottobre 2021 12:48 Forza81
Come non darti ragione ? Il problema e' che si pensa di imitare il mondo pro maschile, ma si fanno cose poco appetibili. 8 tappe cosa sono ? Nemmeno il tempo di partire ed e' gia' concluso. Troppo poco.

Aso
14 ottobre 2021 13:09 Thedoctorbike
Aso lo organizzo' dall' 84 all'89 prima di cedere il testimonial. La nostra Luperini l'ha vinto 3 volte. Quindi esisteva gia'

giro rosa
14 ottobre 2021 13:23 alerossi
sono 10 tappe. in confronto a questo tour è molto più duro il giro. solo i vosgi come salite? no comment

Nemmeno Alpi e Pirenei
14 ottobre 2021 17:23 titanium79
Ma che giro e' ???? E poi parlano di parita' e rinascita. Immagino che gran seguito.....

hanno fregato gli italiani
14 ottobre 2021 17:56 geo
Le date cocciano con il Giro Rosa. Chi farà l'uno non farà l'altro. Le date del Tour sono più favorevoli di quelle che si ritoverà il Giro Rosa. C'era da immaginarselo!

Povero Giro
14 ottobre 2021 19:12 PedroGonzalezTVE
Povero il nostro Giro... o gli organizzatori nostri fanno cose grandi oppure la potenza di Aso lo sovrasta...

Prima edizione???
14 ottobre 2021 23:28 pickett
Maria Canins vi farà causa.

Giro e Tour
15 ottobre 2021 00:08 pickett
Se il Tour femminile godrà di riprese televisive paragonabili a quelle del Tour maschile,é ovvio che il Giro Donne verrà obnubilato in un paio d'anni.Non so se avete presente la "copertura" televisiva della corsa italiana.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024